COGNAC COURVOISIER VS CL.70
Transcript
COGNAC COURVOISIER VS CL.70
MAR.TI. Liquori s.n.c. via Zeno Niccolò, 30 65126 - Pescara (PE) Tel. 085 45 14 587 www.martiliquori.it COGNAC COURVOISIER VS CL.70 Le uve utilizzate provengono dai quattro vitigni bianchi tipici, ossia Ugni blanc, folle blanche, colombard e sémillon. Il luogo tradizionale di produzione è la regione francese di Cognac, nell'ovest della Francia, dalla quale il distillato prende il nome. Il mosto viene pressato con il tradizionale torchio e deve poi riposare circa un mese, per ottenere un vino bianco a bassa gradazione alcolica, con cui si procederà alla distillazione. Il prodotto viene distillato (con alambicco charentais) per due volte, nella prima si ottiene la flemma (brouillis) che ha una gradazione alcolica intorno ai 30°, mentre nella seconda il distillato arriva a raggiungere i 70°. Dopodiché il prodotto viene sottoposto ad un lungo periodo di invecchiamento in barrique di quercia del Limousin dalla durata di almeno due anni, dove perde un po' di gradazione alcolica e assume il caratteristico sapore del cognac e la tipica colorazione ambrata (ottenuta anche con l'aggiunta di caramello). www.martiliquori.it · MAR.TI. S.N.C. · via Zeno Niccolò, 30 · 65126 - Pescara (PE) · Tel. 085 45 14 587
Documenti analoghi
REMY MARTIN VSOP
REMY MARTIN VSOP
Rèmy Martin è l'azienda storica nel panorama del Cognac l'unica
ed è
ad avere vigneti nelle aree Petite e Grande Champagne
considerate le migliori per la produzione di vino base. L...