il sistema zeno - Wieland Dental
Transcript
il sistema zeno - Wieland Dental
il sistema ZENO ® TEC INHALT Contenuto ■ ■ ■ ■ IELAND: la varietà al servizio W dell’odontotecnica.................................................pag. 4 utti i vantaggi del sistema T ZENO® Tec in breve.................................................pag. 5 ZENO® Manager.......................................................pag. 6 S can it – con lo scanner tridimensionale 3shape D250............................................................pag. 7 ■ DentalDesigner™......................................................pag. 8 ■ ZENO® CAM............................................................. pag. 10 ■ Fresatrici ZENO®..................................................... pag. 11 ■ ZENO® Air................................................................ pag. 13 ■ ZENO® Fire............................................................... pag. 13 ■ Dischi ZENO®.......................................................... pag. 14 Wieland: LA VARIETA‘ AL SERVIZIO DELL‘ODONTOTECNICA Con il sistema ZENO® Tec la WIELAND Dental + Technik è in grado di offrire non solo un sistema CAD / CAM completo ma anche un supporto tecnico e uno knowhow odontotecnico. Il sistema è stato presentato alla IDS del 2005 e da allora è stato perfezionato ai massimi livelli. Le novità tecniche riguardano le nuove fresatrici, i dischi e il software appositamente realizzato per le apparecchiature. WIELAND significa maggior produttività nel Vostro laboratorio odontotecnico. 4 Tutti i vantaggi del sistema ZENO® Tec in breve Flessibilità Fresare o far fresare ad altri? Oggi non dovete rispondere a questa domanda. Il sistema è facilmente integrabile in qualsiasi momento. Varietà di materiali La gamma dei materiali spazia dal metallo non prezioso al titanio, alle materie plastiche e all’ossido di zirconio. Così potrete offrire un servizio completo! Vasta gamma delle indicazioni La gamma delle indicazioni spazia dalle corone, ai ponti estesi fino alle costruzioni telescopiche e su barre, e dalle corone anatomicamente complete con possibilità di riduzione fino ai pilastri personalizzati su impianti. E non è finita qui! Semplicità d’utilizzo Nessun timore per l’approccio alle nuove tecnologie! I nostri collaboratori odontotecnici hanno un programma didattico pensato per consentire a tutti di apprendere al più presto il metodo di lavoro e metterVi comunque in grado di lavorare in modo creativo. Precisione I materiali, le macchine ed i processi si integrano per ottenere una perfetta adattabilità anche in lavori di grandi dimensioni. Qualità Utilizziamo componenti sperimentati nell’industria per la produzione delle nostre frese e garantiamo così affidabilità ed efficienza. Produttività Sognate di guadagnare dormendo? Il sistema ZENO® Tec fresa in modo completamente automatizzato – anche di notte. 5 ZENO® Manager Il manager ZENO® è la centrale operativa del sistema ZENO® Tec sulla quale confluiscono tutte le informazioni delle singole stazioni di lavoro che servono all’operatore per avere sempre un quadro completo dei lavori da svolgere e del processo di produzione. Caratteristiche del prodotto: 6 n Creazione semplice e flessibile degli ordini n Centralizzazione di tutti i dati di produzione n n n n n n n Semplice visualizzazione tridimensionale per il controllo dei dati degli ordini S emplice ricerca e classificazione degli ordini in base alla data di produzione, al nome del laboratorio e ad altri criteri Semplice ricerca degli ordini ccellente compatibilità con tutti i componenti E ZENO® roduzione ottimizzata in base alle date d’ordine P e alle dimensioni dei modelli Trasmissione automatica dei dati delle fresatrici ZENO® disponibili o dei partner esterni con feedback di stato automatico S emplice applicazione di nuovi componenti o collegamento a partner esterni Scan it – con lo scanner tridimensionale 3shape D250 Tutti i vantaggi in breve Lo scanner tridimensionale D250 è, con il software per la costruzione DentalDesigner™, il Vostro biglietto d’ingresso nel mondo della tecnologia CAD/CAM. n n Avviamento della scansione mediante pressione di un tasto: Inserire l’oggetto nello scanner e premere il tasto d’avvio. La particolare tecnologia dello scanner di 3shape garantisce sempre il rilevamento di tutta la superficie dell’oggetto in lavorazione poiché il software riconosce automaticamente i punti eventualmente non ancora rilevati ed effettua una nuova scansione del punto mancante da una diversa angolazione. 3shape D250 è un modernissimo scanner tridimensionale che funziona sul principio laser in combinazione con due fotocamere. Tutti i punti di una superficie (anche i sottosquadri) vengono completamente rilevati durante il movimento dell’oggetto da scansionare sui tre assi (assi spaziali). Il modello sezionato viene fissato con un mastice sul piattello di lavoro dello scanner. Consente di scansionare monconi singoli fino ad arcate complete e questo vale naturalmente anche per gengive, denti prossimali e masticazioni dell’arcata antagonista. Per la biblioteca dei pontic di DentalDesigner™ l’operatore può scansionare anche elementi intermedi di sua produzione. Le superfici riflettenti vanno precedentemente rese opache con lo scan-spray di WIELAND prima della scansione. Rilevazione rapida dei dati: La rilevazione dei dati avviene entro 45 – 60 secondi per ogni moncone. n Elaborazione preliminare automatica dei dati: Lo scanner prepara automaticamente i dati per consentirne la rielaborazione nel programma CAD DentalDesigner™. Dati tecnici 7 n n n n n empo di scansione: T 45 – 60 s (per moncone) 5 – 6 min (modello sezionato) Movimento dell’oggetto: 3 assi (rotazione, traslazione, rovesciamento) recisione: P < 20 µm ensione: T 110 und 220 V Misure e peso: 46 x 32 x 52 cm (largh. x alt. x prof.), circa 30 kg DentalDesigner™ Una volta effettuata la scansione dei modelli e dei monconi, morsi o modellazioni in cera si può procedere alla modellazione del restauro vera e propria, che viene realizzata mediante il software di costruzione DentalDesigner™. DentalDesigner ™ può essere utilizzato con facilità anche da operatori che hanno scarsa dimestichezza con il computer. L’operatore viene guidato passo dopo passo attraverso le varie funzioni del programma. Non serve memorizzare complicate combinazioni di tasti. Tutte le funzioni possono essere eseguite con l’uso del mouse. Il sistema propone inoltre automaticamente costruzioni base che, naturalmente, possono essere anche modificate dall’operatore. Premendo un semplice tasto a video si rendono disponibili diverse altre possibilità in modo da integrare tutte le capacità odontotecniche dell’operatore in una costruzione perfetta e gradevole sotto il profilo estetico. 8 Spatola virtuale per cera Definizione della direzione d’inserzione Il presupposto per la produzione di un dente funzionale e gradevole sotto il profilo estetico è la possibilità di svolgere un lavoro personalizzato e creativo. Con il coltellino per cera virtuale è possibile modellare anche le cuspidi o personalizzare i connettori. Solo in questo modo si possono produrre restauri duraturi nel tempo. Per i ponti ed i lavori telescopici viene rilevata automaticamente una direzione d’inserzione. In questo modo l’operatore è sicuro che il lavoro possa essere fresato ed utilizzato. Margine della preparazione Il margine della preparazione viene riconosciuto automaticamente dal software ed è eventualmente possibile correggerlo parzialmente o circolarmente. I sottosquadri vengono indicati e scaricati manualmente o automaticamente. Corone, ponti, telescopiche E ABUTMENTS Per ogni materiale il sistema suggerisce le indicazioni ottimali di costruzione (come ad es. lo spessore della parete delle cappette). I pontics vengono autonomamente importati dalla biblioteca ed inseriti nella posizione corretta. I connettori vengono applicati in dimensioni verificabili e gestibili e possono essere segnalate eventuali sezioni critiche in funzione del materiale selezionato per la struttura. Con DentalDesigner™ la costruzione dei restauri dentali è rapida e sicura. 9 Funzione cut-back La possibilità di valutare immediatamente come eseguire il rivestimento estetico consente di decidere tra una soluzione convenzionale con le nostre ceramiche REFLEX® o ZIROX® o l’uso della ceramica sovrapressata Press X™ Zr su strutture in ossido di zirconio. Pilastri su impianti personalizzati Potrete offrire qualcosa che va oltre qualsiasi standard. Il Vostro dentista, i pazienti e Voi stessi ne sareste entusiasti. ZENO® CAM Non Vi piace lasciare ad altri i lavori importanti? Eseguite Voi stessi la fresatura. Non serve essere degli specialisti perché il modulo CAM svolge molto lavoro al posto Vostro e Vi aiuta ad utilizzare i Vostri dischi ZENO®. Potrete vedere su quale pezzo grezzo lavorare e decidere anche la successione di fresatura dei Vostri lavori. Bastano pochi click per avviare la fresatura. Fresatrici ZENO® ZENO® 4820 M1 La decisione sulla scelta di una delle tre fresatrici dipende dai materiali che vogliamo fresare. Tutte le fresatrici ZENO® sono destinate ad un uso prolungato negli impianti di produzione. Funzionano in modo completamente automatizzato, anche di notte, per un’alta produttività in laboratorio! E la perfezione della tecnologia utilizzata ne rende l’uso molto affidabile. WIELAND utilizza, infatti, dei componenti dimostratisi validi da anni nell’industria meccanica. La ZENO® 4820 M1 è in grado di svolgere qualsiasi lavoro. La sua elevata rigidità consente la lavorazione con tutti i dischi ZENO®. Nei due vani di lavorazione possono essere inseriti anche diversi dischi ZENO® che vengono lavorati automaticamente con la pressione di un tasto. Ciò corrisponde ad una produzione fino a 60 unità, che rende questa macchina adatta all’uso anche nei più grandi centri di fresatura. ZENO® 3020 Non volete rinunciare alla varietà dei materiali anche prevedendo d’utilizzarne quantitativi ridotti? In questo caso la macchina che fa per Voi è la ZENO® 3020 che, dotata di un solo vano di lavorazione, risulta anche di dimensioni più ridotte. Il comando è completamente automatizzato e l’elevata qualità dei lavori di fresatura è, anche in questo caso, garantita. ZENO® 4030 M1 Assolutamente all’avanguardia è la ZENO® 4030 M1, l’impianto di produzione ideale per l’operatore che punta solo sulle materie plastiche e l’ossido di zirconio senza compromessi di produttività e di qualità. Il vantaggio di quest’impianto è la sua struttura compatta in cui sono stati eliminati il raffreddamento ad acqua necessario per la lavorazione del metallo e la struttura appesantita. ZENO® 4820 M1 ZENO® 4030 M1 ZENO® 3020 11 Nella seguente tabella sono riportate le tre fresatrici ZENO® per un confronto diretto. Impiego ZENO® 4820 M1 Funzionamento automatizzato anche di notte Misurazione automatica dell’utensile con controllo della rottura Possibilità di telemanutenzione Controllo a comando numerico completamente automatizzato di tutti e 4 gli assi Necessità di conoscenze tecnicomeccaniche ZENO® 3020 ZENO® 4030 M1 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 – – – Capacità produttiva giornaliera* Circa 120 unità Circa 60 unità Circa 120 unità Varietà dei materiali ZENO Zr Disc ZENO Zr Disc ZENO® Zr Disc ZENO® Pro Disc ZENO® Pro Disc ZENO® Pro Disc ZENO® PMMA Disc ZENO® PMMA Disc ZENO® PMMA Disc ZENO NP Disc ZENO NP Disc ZENO Ti Disc ZENO® Ti Disc ® ® ® ® ® * Indicazioni per il disco Zr (ossido di zirconio) Dati tecnici ZENO® 4820 M1 ZENO® 3020 ZENO® 4030 M1 Struttura Massima rigidità grazie alla struttura combinata granito / acciaio Struttura compatta in acciaio Macchina da tavolo con telaio in acciaio Numero dei vani di lavorazione 2, ognuno per la lavorazione a secco e a umido 1, per la lavorazione a secco e a umido 2, per la lavorazione a secco Motore Servomotori AC non Servomotori AC non necessita manutenzione necessita manutenzione Servomotori AC non necessita manutenzione Mandrino 10.000 – 60.000 U / min 10.000 – 60.000 U / min 10.000 – 100.000 U / min Postazioni disponibili per utensili 20 15 8 Valori degli attacchi elettrici 230 V / 110 V, max. potenza assorbita 2,5 kW 230 V / 110 V, max. potenza assorbita 2,0 kW 230 V / 110 V, max. potenza assorbita 1,0 kW Attacco dell’aria compressa Min. 7 bar, circa. 100 l / min Min. 7 bar, circa. 100 l / min Min. 7 bar, circa 80 l / min Misure (non tengono conto degli allacci) 150 x 185 x 120 cm (Largh. x Alt. x Prof.) 105 x 176 x 84 cm (Largh. x Alt. x Prof.) 80 x 80 x 85 cm (Largh. x Alt. x Prof.) Peso 750 kg 450 kg 155 kg 12 ZENO® Air ZENO® FIRE La pulizia all’interno del laboratorio di fresatura è garantita dall’aspiratore di polveri sottili ZENO® Air. La funzione d’aspirazione viene attivata e disattivata automaticamente dalla fresatrice. Il sistema è dotato di pulizia automatica del filtro. Le strutture in ossido di zirconio vengono densamente sinterizzate con ZENO ® Fire secondo un processo che le riduce alle loro dimensioni finali. Solo dopo la sinterizzazione, le strutture acquistano l’elevata resistenza che le contraddistingue e la colorazione simile a quella dei denti. Per avviare il programma basta premere un tasto. Dati tecnici: n Pulizia automatica del filtro n Comando dalla fresa DATI TECNICI: Programma ottimizzato per il materiale Zr ZENO® n Grande contenitore n n Poca manutenzione n Semplicità d’uso n isure e peso: M 44 x 72 x 63 cm (Largh. x Alt. x Prof.), circa 53 kg n Grande camera di cottura n Robusti elementi riscaldanti n n n n 230 V n 65 db 13 Interfaccia per il software di controllo ZENO® Fire Control isure e peso: M 67 x 73 x 56 cm (Largh. x Alt. x Prof.), circa 85 kg 230 V Dischi ZENO® Tutti i dischi ZENO ® hanno un diametro di circa 98 mm. Avete quindi a disposizione molto spazio per inserirvi lavori molto estesi o diversi lavori piccoli. A seconda del materiale, con un disco ZENO®, è possibile produrre 25 – 30 unità. Quasi tutti i dischi ZENO® sono disponibili in cinque diversi spessori e possono essere fresati in diverse fasi consentendo di minimizzare il consumo del materiale e di adattarlo con precisione alle esigenze personali. 14 Dischi ZENO® Zr Con quest’ ossido di zirconio molto pregiato è possibile produrre ad es. primarie telescopiche, ponti fino a 16 elementi o pilastri personalizzati su impianti. Lo zirconio ZENO ® è biocompatibile e particolarmente resistente all’invecchiamento. Questo materiale si distingue dagli ossidi di zirconio comunemente in commercio grazie all’estrema omogeneità ottenuta mediante un particolare processo di produzione che lo rende perfettamente adatto a lavori molto estesi. Il colorante Zircolor ™ consente di effettuare la colorazione anche personalizzata delle strutture per ottenere risultati estetici ottimali. ZENO® Zr può essere eccellentemente utilizzato per il rivestimento con la nostra ceramica ZIROX® o per la sovrapressatura con Press X™ Zr. Dischi ZENO® Pro ZENO ® Pro Disc è il materiale per la realizzazione di provvisori. Gli ZENO ® Pro Discs sono disponibili nei colori A e B e si possono rivestire con i tradizionali materiali compositi. Dischi ZENO® PMMA Questo materiale plastico trasparente è fresabile con estrema facilità. Questi dischi rappresentano un’alternativa rapida e conveniente per verificare la funzionalità e l’adattamento del lavoro al modello odontotecnico. Il materiale è interessante per gli operatori che utilizzano ZENO® 4030 M1 perchè brucia senza produrre residui ed è perciò ideale per produrre forme a cera persa nella tecnica di fusione ma anche nella tecnica di pressatura e sovrappressatura. Dischi ZENO® NP Gli ZENO® NP Discs mettono a disposizione per tutte le applicazioni della tecnica metallo ceramica una pregiata lega in CrCo. Il materiale prodotto industrialmente offre un’elevata sicurezza di lavorazione garantendo automaticamente una qualità basata su uno standard sicuro. Gli ZENO® NP Discs, naturalmente, sono privi di nickel e perciò biocompatibili. Per ottenere i migliori risultati estetici il lavoro va rivestito con ceramica REFLEX®. Dischi ZENO® Ti Questa lega di titanio (Ti 6Al 4V) possiede straordinarie qualità meccaniche che consentono di realizzare ponti fino a 16 elementi. Il materiale ha peraltro già messo alla prova la sua eccellente biocompatibilità: da anni viene utilizzato con successo negli impianti di articolazione dell’anca o in odontoiatria nella realizzazione di sovrastrutture per impianti. Fon Fax +49 72 31 / 37 05 -0 +49 72 31 / 35 79 59 www.wieland-international.com [email protected] International Representations Distributed by: WIELAND Dental+ Technik is worldwide represented. Find your contact person in your country under www.wieland-international.com or call us under telephone number +49 72 31 /37 05-0. 530075i.00.02/07 WIELAND Dental + Technik GmbH & Co. KG Schwenninger Straße 13 75179 Pforzheim, Germany
Documenti analoghi
direct - Wieland Dental
per l’utilizzo in campo medico, elettronico, elettrotecnico, meccanico e per la realizzazione di gioielli. Per essere
all’altezza del nostro marchio di qualità “Made in Germany” la nostra sede prod...