sir paul mccartney promuove l`iniziativa meat free monday per
Transcript
sir paul mccartney promuove l`iniziativa meat free monday per
SIR PAUL MCCARTNEY PROMUOVE L'INIZIATIVA MEAT FREE MONDAY PER CONTRIBUIRE A RALLENTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Lunedì 15 giugno, Sir Paul McCartney, con le figlie Mary e Stella, lancerà una nuova campagna alimentare – MEAT FREE MONDAY – per incoraggiare le persone a dare il loro contributo per rallentare il cambiamento climatico rinunciando semplicemente a mangiare carne un giorno alla settimana. La campagna ha già raccolto un impressionante numero di adesioni da parte di personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e delle scienze ambientali, tra cui Chris Martin, Jeff Koons, Alec Baldwin, Woody Harrelson, Doris Day, Sheryl Crow, Kevin Spacey, Kelly Osbourne, Zac Goldsmith, Gillian Anderson, Jake e Dinos Chapman, David de Rothschild, Monty Don, Sam Taylor Wood, Sharleen Spiteri, John Frieda e Ricky Gervais. Inoltre, la campagna ha ricevuto il sostegno di alcuni dei più rinomati chef del Regno Unito – tra cui Simon Rimmer, Skye Gyngell e Bryn Williams, i quali si sono impegnati a regalare al sito internet di Meat Free Monday una serie di deliziose ricette vegetariane che piaceranno a tutta la famiglia. Anche molti ristoratori, tra cui Oliver Peyton, stanno promuovendo piatti vegetariani nei menù dei loro ristoranti. La maggior parte delle persone sa che le scelte alimentari possono influenzare la nostra salute, in positivo o in negativo, ma la quantità sempre maggiore di informazioni scientifiche pubblicate negli ultimi anni, ha dimostrato che le nostre scelte alimentari sono legate anche alla salute dell'ambiente. Per esempio, il Food Climate Research Network del Regno Unito afferma che la produzione alimentare è responsabile del 20-30% delle emissioni di gas serra (GHG) e che la metà di queste è dovuta all'allevamento di bestiame. Gli allevamenti di animali rilasciano nell'atmosfera gas come il metano e il protossido di azoto che hanno un impatto sul cambiamento climatico molto più forte delle emissioni di CO2. Secondo la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO), l'allevamento di bestiame rilascia una quantità di emissioni GHG maggiore su scala globale rispetto al settore dei trasporti: sino al 18% contro il 13% dei trasporti. L'associazione ambientalista Greenpeace calcola che ogni chilogrammo di carne che mangiamo rappresenta all'incirca la stessa quantità di emissioni GHG di una tratta aerea di 100 km, mentre l'associazione Compassion in World Farming, stima che se una famiglia media del Regno Unito riducesse il consumo di carne della metà, questo avrebbe un impatto sulla riduzione di emissioni maggiore di quanto accadrebbe se la stessa famiglia dimezzasse l'uso dell'automobile. Lo scorso anno, il Dr. Rajendra Pachauri, Premio Nobel e Presidente dell'Intergovernmental Panel on Climate Change, (il gruppo di scienziati che fornisce la maggior parte dei dati sul cambiamento climatico mondiale che leggiamo ogni giorno sui quotidiani) ha affermato che: “. . . [L'] IPCC ha scoperto che i cambiamenti nello stile di vita e i modelli comportamentali possono contribuire a mitigare il cambiamento climatico in tutti i settori. A questo proposito, le persone possono contribuire a fare la differenza modificando la propria dieta e rinunciando per esempio alla carne almeno un giorno alla settimana. In questo modo, riducendo il consumo di carne, sia le persone che il pianeta saranno più sani”. Eliminare la carne tutti i lunedì, significa contribuire a salvare il mondo. Più persone aderiscono all'iniziativa, maggiore sarà l'impatto. “Credo che molti di noi si sentano impotenti di fronte alle sfide ambientaliste, e che sia difficile passare in rassegna i consigli su come possiamo dare un valido contributo per avere un mondo più sano, pulito e sostenibile. Stabilire un giorno alla settimana senza carne è in realtà un cambiamento significativo che tutti possono mettere in pratica e che va dritto al cuore delle questioni politiche, ambientali ed etiche. Per esempio, non riguarda solo il problema dell'inquinamento, ma anche quello di una salute migliore, del trattamento etico degli animali, della fame nel mondo e dell'attivismo politico e sociale”. Sir Paul McCartney NOTE AI REDATTORI La campagna MEAT FREE MONDAY verrà ufficialmente presentata lunedì 15 giugno 2009. La campagna è sostenuta da Linda McCartney Foods e ha un sito internet dedicato: www.supportMFM.org. Il sito internet Meat Free Monday è lieto di presentare consigli e ricette utili estratti dai libri di cucina di Linda McCartney, insieme a quelli dei più importanti chef del Regno Unito. Offre anche sostegno e informazioni per coloro che vogliono saperne di più sul modo in cui le scelte alimentari possono contribuire a rendere l'ambiente più sano.
Documenti analoghi
Lunedì niente carne per Paul McCartney e le sue figlie
responsabile infatti del 18 per cento delle emissioni di gas serra.Mangiare troppa carne ha
inoltre un effetto negativo sulla salute. Il fondo mondiale per la ricerca sul cancro consiglia di
non ma...