Locandina corso cambiamenti climatici
Transcript
Locandina corso cambiamenti climatici
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como Seminario formativo 2 Crediti Formativi (CFP) Como, 18 Giugno 2014 Via Alessandro Volta, 62 Como “Il cambiamento climatico, le strategie di adattamento e di mitigazione” Programma del seminario: h. 20.30-22.30 Il cambiamento climatico – cos’è, cosa non è, come si misura • • • • Il cambiamento climatico: come si definisce, come si misura; Il cambiamento climatico: tendenze passate e presenti, procedure statistiche di valutazione di trend Il cambiamento climatico: modelli climatici e proiezioni per il futuro, significatività e affidabilità; Il cambiamento climatico: proiezioni del clima del futuro a scala locale lombarda. Le strategie di adattamento e di mitigazione – Progetto INTERREG IVA Italia – Svizzera “STRADA” • • • • le strategie di adattamento al cambiamento climatico: cosa sono, come si attuano, governance e procedure partecipate; le strategie di adattamento: esempi dalla Lombardia e dalle Alpi le strategie di mitigazione: cosa sono, come si attuano, governance e procedure partecipate; le strategie di mitigazione: esempi regionali, nazionali e internazionali. Relatore: Dott. Gianluca Lentini Il Dott. Gianluca Lentini, geofisico, ha lavorato per sei anni nel gruppo di ricerca di Climatologia storica dell’Università degli Studi di Milano e dell’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna. Dal 2011 si occupa di strategie di adattamento al cambiamento climatico e di progetti ambientali presso l’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste (Ersaf). E’ divulgatore scientifico nel campo della climatologia e della fisica delle atmosfere planetarie, ed autore del volume Gaia - Il pianeta Terra e il clima che cambia per Feltrinelli Edizioni. Quota di iscrizione: € 25,00 Modalità di pagamento: le modalità di pagamento vengono specificate automaticamente all’atto dell’iscrizione sul portale www.isiformazione.it CHIUSURA ISCRIZIONI: la data di chiusura delle iscrizioni viene specificata all’atto dell’iscrizione sul portale www.isiformazione.it Il seminario sarà realizzato con un minimo di 12 partecipanti
Documenti analoghi
Conferenza Osservatorio Brera
geofisici del passato, del presente e del futuro della Terra. Si discuterà dell’attribuzione delle cause del
cambiamento climatico terrestre in termini di equilibrio chimico e radiativo di un’atmos...