Liquigas-Cannondale per la ricerca: un grande
Transcript
Liquigas-Cannondale per la ricerca: un grande laboratorio itinerante Un nuovo contributo ad opera dello staff sanitario del dottor Corsetti per meglio comprendere la medicina dello sport applicata al ciclismo 6 maggio - Il team Liquigas–Cannondale dedicherà nel corso del prossimo Giro d’Italia molto spazio ed attenzione alla ricerca, anche attraverso la valorizzazione e la validazione sul piano scientifico di antiche tradizioni della storia e del ciclismo e, in particolare, della medicina dello sport applicata al ciclismo. L’esperienza maturata in tanti anni di pratica sul campo dello staff sanitario e tecnico del team sarà riproposta anche quest’anno con l’apporto di importanti e utili miglioramenti. La principale novità sarà il tentativo di valutare e validare con spirito critico e un approccio scientifico accurato l’infinita e complessa serie di dati fisiologici, metabolici ed ematochimici che si possono rilevare in atleti ciclisti di elevato livello impegnati in una grande corsa a tappe. Molti i settori che verranno messi sotto la lente d’ingrandimento con l’effettuazione di studi scientifici dedicati. A cominciare dalla dieta che seguiranno gli atleti (studiata dal medico sociale del team, Dott. Roberto Corsetti, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti della DS Medica, azienda leader nel settore), alla riscoperta di cibi della nostra penisola e in particolare quelli più adatti all’alimentazione di un ciclista perchè ricchi di sostanze ad alto contenuto energetico, di vitamine, sali minerali, disintossicanti, antissosidanti, elementi in grado di aumentare le difese immunitarie eccetera. Sulla tavola degli atleti, di giorno in giorno, saranno presenti gli alimenti più adatti sotto il profilo qualitativo e sempre nelle giuste proporzioni quantitative definite sulla base di alcuni test che i nove ragazzi hanno effettuato ieri e che effettueranno a metà Giro durante il giorno di riposo a Chieti e, infine, nel pomeriggio dell’ultima tappa di Milano. Si tratterà di visite cliniche, indagini nutrizionali, test con utilizzo di metabolimetri per definire il metabolismo basale individuale di ciascun atleta (fondamentale per la determinazione quantitativa individualizzata della dieta), analisi della composizione corporea mediante impedenziometria e plicometria, studi sullo stato di idratazione e analisi della produzione dei radicali liberi. Allo stesso tempo, grande attenzione sarà dedicata ad alcuni semplici parametri fisiologici quali il peso corporeo rilevato prima e dopo ogni tappa, la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca al risveglio del mattino. Valori fisiologici mai dimenticati in questi anni e che riportano di attualità momenti storici e leggendari dello ciclismo, nei quali rappresentavano spesso gli unici elementi di giudizio per i medici e i tecnici del passato. www.teamliquigascannondale.com Addetto stampa Team Liquigas-Cannondale Paolo Barbieri: tel. +39.348.1950745, [email protected] - [email protected] Liquigas Sport spa Barbara Vismara: tel. +39.02.70168503, fax +39.02.70168504, [email protected] Non verranno dimenticati neanche i parametri relativi alla valutazione funzionale e l’analisi accurata delle performance agonistiche. La frequenza cardiaca, la potenza espressa dagli atleti, la cadenza di pedalata, il consumo energetico giornaliero: tutti valoori che saranno messi sotto la lente di ingrandimento dal dottor Corsetti, cardiologo e medico dello sport, in costante contatto con il preparatore interno del team Paolo Slongo L’iniziativa, fortemente voluta dal dottor Corsetti di concerto con il management della Liquigas-Cannondale, prevede che tale grande laboratorio scientifico viaggiante non sia privato della possibilità di poter analizzare anche l’andamento di alcuni importanti analiti ematochmici (emoglobina, reticolociti, ferritina, CPK, LDH, urea, testosterone, cortisolo eccetera) che, più di altri, potranno dare importanti contributi alle conoscenze dell’ematologia dello sport applicata al ciclismo professionistico, ossia alla individuazione circostanziata e specifica dell’andamento delle variazioni fisiologiche di alcuni parametri ematochimici in ciclisti professionisti di elevatissimo livello impegnati in una grande corsa a. In letteratura studi scientifici di peso in tal senso non esistono. I primi passi del laboratorio itinerante sono stati mossi ieri con due momenti specifici: alla mattina durante l’allenamento collettivo degli atleti, sono stati effettuati i seguenti test e analisi: - test di valutazione funzionale submassimale con determinazione dell’acido lattico; - determinazione dei range metabolici (frequenza cardiaca e potenza in watt) di riferimento per ciascun atleta; - taratura accurata di tutti gli strumenti SRM. Nel pomeriggio: -‐ test antropo plicometrico (Plicometria) -‐ test impedenziometrico (Human Im Plus, strumento e software della DS Medica) -‐ test calorimetrico (metabolimetro Quark RMR, strumento e software della Cosmed) -‐ test dello stress-ossidadivo (strumento e software Fras4 della H&D). www.teamliquigascannondale.com Addetto stampa Team Liquigas-Cannondale Paolo Barbieri: tel. +39.348.1950745, [email protected] - [email protected] Liquigas Sport spa Barbara Vismara: tel. +39.02.70168503, fax +39.02.70168504, [email protected]
Documenti analoghi
Liquigas-Cannondale per la ricerca: esami ematochimici
Nell’ambito dello studio sarà studiato il metabolismo del ferro, strettamente collegato al
comportamento dei parametri ematologici, per meglio comprendere quali possono essere
le fonti della variab...
Dott. Roberto Corsetti professionisti del Team Liquigas
H&D e M2Omeo annunciano con piacere l’attivazione di una importante collaborazione
scientifica con il
Liquigas-Cannondale per la ricerca: indagini
della dieta mediterranea. I nove corridori verranno sottoposti anche ad alcune accurate
indagini che saranno oggetto di successive pubblicazioni in ambito scientifico.
LIQUIGAS – CANNONDALE PER LA RICERCA
In particolare saranno effettuate in tre occasioni diverse, alla partenza, a metà e al
termine del Giro d’Italia, quattro importanti indagini nutrizionali:
Liquigas-Cannondale per la ricerca: parametri funzionale e
sponsor tecnico già da qualche anno del team Liquigas-Cannondale e il dottor Corsetti ha
elaborato in questi ultimi due anni due software per l’ulteriore verifica ed analisi dei dati
rilevati dall’...