THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie
Transcript
THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie
THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie - Scozia LAGGAN MILL 1993 – 46° Tipologia: Whisky 46° Regione: Scozia Profumo: intense note affumicate, sale marino e vecchio cuoio. Gusto: tipico sentore di medicinale. Note torbate accompagnate dalla dolcezza del malto. Finale: molto lungo, caldo e affumicato. THE VINTAGE M ALT WHISKY Co. Milngavie - Scozia LAPHROAIG 2006 – 46° Tipologia: Whisky 46° Regione: Scozia Profumo: note fenoliche e affumicate. Gusto: iodato e torbato con eleganti note oleose e dolci toni affumicati. Finale: lungo e affumicato. THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie – Scozia FINLAGGAN “LIGHTLY PEATED” – SINGLE MALT 10 ANNI Tipologia:Whisky 40° Regione:Scozia Sottozona:Western Isles, Isola di Islay Colore:Ambra scura Naso:Lievemente affumicato, leggermente torbato e secco Palato:Oleoso all’ingresso diviene poi sottilmente affumicato. Piacevole carattere marino con sentori di dolce vaniglia ed erica. Sapore lungo e lineare con colpo di coda di fumo e sale Abbinamento:Pesce affumicato, formaggi e marmellate particolari Note:Il Lightly Peated proviene dalla distilleria Secret Islay, rinomata per la segretezza con cui si custodiscono le ricette dei propri spirits. E’ realizzato con malto solo in parte torbato, che distingue così questo whisky per il suo carattere solo lievemente affumicato. THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie – Scozia FINLAGGAN “OLD RESERVE” CASK STRENGTH Tipologia: Whisky 58° Regione: Scozia Sottozona: Western Isles, Isola di Islay Aroma: intense note torbate ed accenni affumicati. Gusto: in primo piano la dolcezza del malto, seguita da spiccate note torbate. Leggermente oleoso con accenni di pepe. Finale: caldo, con note di sale marino e persistente fumo di torba. THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie – Scozia FINLAGGAN “OLD RESERVE” – SINGLE MALT DI OLTRE 6 ANNI Tipologia: Whisky 40° Regione: Scozia Sottozona: Western Isles, Isola di Islay Colore:Oro intenso con toni ramati Naso:Molto fruttato con profumo di noci e cioccolato Palato:Corposo all’impatto, richiama poi sentori di cioccolato, intervallato da note affumicate. Elegante, quasi regale Abbinamento:Formaggi affumicati e marmellate Note: L’Old Riserve è un single malt prodotto ed imbottigliato esclusivamente dalla distilleria “The Secret Islay”. E’ stato premiato con medaglia d’oro alla prestigiosa competizione internazionale Wine & Spirits International Competition nel 2000. E’ stato inoltre insignito col punteggio di 94/100 nella recente Wisky Bible di Jim Murray ottenendo una delle migliori valutazioni tra più di 2000 whisky selezionati. “Semplicemente strabiliante. Non averne una bottiglia lo rimpiangerete per il resto della vita” ha così commentato lo stesso Murray. THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie – Scozia FINLAGGAN “ORIGINAL PEATY” – SINGLE MALT Tipologia: Whisky 40° Regione: Scozia Sottozona: Western Isles, Isola di Islay Colore: Giallo paglierino chiaro con punte di giallo limone Naso: Pieno e pungente di torba, tostato/affumicato, ingentilito da salsedine. Palato: Corposo e robusto, riempie la bocca. Eccellente complessità Abbinamento: Ottimo a fine pasto Note: L’Original Peaty viene prodotto da un’unica distillazione in da una delle più singolari distillerie dell’isola di Islay chiamata “The Secret Islay”. Prodotto con formula originale custodita gelosamente da una stretta cerchia di persone, matura e si affina direttamente sull’isola, assorbendo tutto il forte aroma della terra ed i sentori tipici della costa scozzese. THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie – Scozia GLENALMOND “EVERYDAY” – PURE MALT DI OLTRE 4 ANNI Tipologia: Whisky 40° Regione:Scozia Sottozona:Highlands Colore:Ambra carico Profumo:Pulito, intenso, col malto che fa da elemento conduttore Sapore:Gran carattere a base di frutta, spezie e miele Abbinamento:Ottimo a fine pasto Note:Un sapiente “vatting” fra i migliori malti scozzesi, scelti per sposare al meglio i differenti aromi (col termine vatting si intende infatti l’assemblaggio di single malts provenienti da varie distillerie situate però nella stessa zona – l’equivalente della DOC in italia - e/o di diversi invecchiamenti e botti). Questo whisky è il frutto della combinazione di oltre una quindicina di eccellenti single malts provenienti da distillerie situate sia nello Speyside che nelle restanti Highlands. Viene sapientemente lasciato invecchiare in varie tipologie di botti, in prevalenza ex-sherry e exbourbon. THE VINTAGE MALT WHISKY Co. Milngavie – Scozia ROYAL BRACKLA 1979 – 46° “SPECIALLY FOR OUR FRIENDS” Tipologia: Scotch Whisky / Single Cask Regione: Scozia – Royal Brackla Distillery Sottozona: Nairn, Highlands Sorgente: Cawdor Burn Profumo: Aroma fresco e di cereali nonostante il lungo invecchiamento. Evidenti note di rovere ben affiancate da dolci sentori di miele. Sapore: Dolce e maltato con alcune pungenti note di limone. Finale: Sentore di vaniglia. Legno accentuato sul finale. Note:La distilleria fu fondata nel1812 da William Fraser nella contea dominata dal Cawdor Castle, teatro della tragica morte del Re Ducan nel celeberrimo Macbeth shakespeariano. Nel 1835 il Royal Brackla divenne il primo whisky a ricevere il Royal Warrant voluto dall’allora Re d’Inghilterra William IV. La distilleria si espanse nel 1970, chiuse poi nel 1985 per riaprire successivamente nel 1991.
Documenti analoghi
Guida al Whisky Parte I - Le tipologie
etichetta. Per intenderci: un Lagavulin 16 anni è composto da una miscela di Single Malt prodotti dalla medesima distilleria, il
più giovane dei quali non avrà meno di 16 anni. Nella composizione, ...