2008 - Arcieri delle Alpi
Transcript
2008 - Arcieri delle Alpi
Arcieri delle Alpi 2008 Un anno da non dimenticare 5 gennaio Pino Torinese 6 gennaio Varallo Pombia (NO) 18m. 25 + 18 m. Seimandi Giuseppe realizza il record Italiano 18 m. 566 e il record Italiano 25+18 1116 12 – 13 Gennaio Asti Campionati Piemontesi Indoor Martinengo Giuseppina conquista il gradino più alto del podio tra le MF Olimpico. Seimandi Giuseppe diventa campione regionale tra i SM Arco Nudo, come Comino Giuliana tra le SF Arco Nudo, Iaccarino Stefano tra gli AM Arco Nudo, Caneva Andrea tra gli JM Arco nudo, Licari Francesco tra i GM Arco Nudo. 12 – 13 Gennaio Asti Campionati Piemontesi Indoor Berti Ferruccio tra i MM Arco Nudo e MM Olimpico. Campionessa regionale anche Peracino Francesca tra le SF CO, Marotta Manuela tra le JF, Salimbeni Ezio tra i MM CO e Tikka Sirkka tra le MF CO. 12 – 13 Gennaio Asti Campionati Piemontesi Indoor Le prime squadre classificate sono: la squadra Seniores Femminile OL (Botto Anna, Mijno Elisabetta, Bacchiega Monica ) la squadra Master Maschile OL (Monaco Roberto, Toso Graziano, Berti Ferruccio) 12 – 13 Gennaio Asti Campionati Piemontesi Indoor Le prime squadre classificate sono: la squadra Seniores Maschile AN (Seimandi Giuseppe, Luciano Giuseppe, Miceli Gianfranco) la squadra Master Maschile AN (Iaccarino Vincenzo, Berti Ferruccio, Casale Carlo) la squadra Master Femminili CO (Bonato Veneranda, Medico Loredana , Tikka Sirkka). 12 – 13 Gennaio Asti Campionati Piemontesi Indoor Per il titolo assoluto salgono sul podio: Botto Anna conquista il titolo assoluto tra le Femminili Olimpico. D’Agostino Katia ottiene l’oro tra il Femminile Compound, mentre Medico Loredana si classifica al secondo posto e Peracino Francesca al terzo nella medesima divisione. Seimandi Giuseppe ottiene l’oro tra il Maschile Arco Nudo, Iaccarino Stefano conquista il secondo posto nella stessa divisione, mentre Miceli Gianfranco completa il podio La squadra Maschile CO ottiene il secondo posto, come la Femminile Olimpica, mentre la Femminile CO (Tikka Sirkka , Peracino Francesca, D’Agostino Katia) ottiene la medaglia d’oro, come la Maschile Arco Nudo (Seimandi Giuseppe, Berti Ferruccio, Miceli Gianfranco) 19 – 20 Gennaio Reggio Emilia Campionati Italiani Indoor Berti Ferruccio vince la medaglia d’oro sia per l’individuale tra MM AN che a squadre insieme a Iaccarino Vincenzo e Ripoli Rinaldo. Anche Seimandi Giuseppe conquista il doppio titolo, tra i SM AN e con Miceli Gianfranco e Luciano Giuseppe per la squadra Senior Maschile AN. Iaccarino Stefano si classifica al primo posto tra gli AM AN. 19 – 20 Gennaio Reggio Emilia Campionati Italiani Indoor La squadra Master Femminili CO (Tikka Sirkka, Bonato Veneranda, Medico Loredana) si classifica al 2°posto. La squadra Master Maschile CO (Salimbeni Ezio, Coppa Claudio, Pasino Marino) si classifica al 3°posto. 19 – 20 Gennaio Reggio Emilia Campionati Italiani Indoor Per il titolo assoluto a squadre la Maschile Arco Nudo (Seimandi Giuseppe, Berti Ferruccio, Miceli Gianfranco) si classifica al 1°posto, 19 – 20 Gennaio Reggio Emilia Campionati Italiani Indoor La squadra Femminile CO (Tikka Sirkka, Peracino Francesca, D’Agostino Katia) si classifica al 3°posto. Mijno Elisabetta conquista il titolo italiano paraolimpico tra le SF Arco Olimpico e il titolo assoluto femminile Olimpico. 25 Gennaio Divigano(NO) Campionati Para Italiani Indoor 3 Febbraio Riccione (RN) Assemblea Nazionale Fitarco Gli Arcieri delle Alpi vengono premiati come società avente il maggior numero di iscritti, secondi come numero di partecipanti ai Campionati Italiani 2007. Seimandi Giuseppe viene premiato per i podi conquistati in campo internazionale e Botto Giorgio come tecnico che ha affiancato gli atleti durante la preparazione. 9 – 10 Febbraio Forni Avoltri(UD) Campionato Italiano di Ski Archery Alberto Peracino si conferma tra i migliori della specialità vincendo il Titolo Italiano Seniores B ai Campionati Italiani Ski Archery. 4 - 8 Marzo Torino Campionati Europei Indoor L’ Associazione collabora attraverso l’impegno dei volontari alla buona riuscita dell’evento. Il Piddu tirando una freccia infuocata durante la cerimonia di apertura, da il via all’evento 30 Marzo Fossano (CN) Giochi della Gioventù Invernali Alla fase invernale dei Giochi della Gioventù, Coppo Guglia vince il titolo assoluto tra le ragazze delle medie, ottenendo di diritto la qualificazione alla fase nazionale. Complimenti anche a tutti gli altri Arcierini delle Alpi che hanno partecipato con il massimo impegno. 26 Aprile Macerata Campionato Italiani di Società Ottima prestazione delle due squadre, entrambe sul secondo gradino del podio. La squadra maschile formata da Seimandi Giuseppe, Botto Giorgio, Chinotti Danilo e Berti Ferruccio, quella femminile con Comino Giuliana, Botto Anna, Peracino Francesca e D’Agostino Katia. 18 – 21 Maggio VERTUS (FRA) Trofeo 5 Nazioni Seimandi Giuseppe vince la prima tappa del trofeo 5 nazioni e Botto Giorgio viene convocato come unico tecnico della nazionale. 31 Maggio Rivoli – Alpignano Giochi della Gioventù fase Regionale Ottime prestazioni di tutti i giovani Arcieri delle Alpi che hanno partecipato alla Fase Regionale dei Giochi della Gioventù. Un applauso particolare a Luca Gioberti, che si è qualificato alla fase Nazionale dove parteciperà con Giulia Coppo. 31 Maggio Massa Campionati Italiani Targa comitato Paraolimpico Ai XXXI Campionati Italiani Assoluti Open di Massa, Mijno Elisabetta si è aggiudicata sia il Titolo di Classe che il Titolo Assoluto. La nostra campionessa, per il secondo anno consecutivo, è riuscita nell'impresa di vincere sia i titoli Indoor che Outdoor 21 – 22 Giugno Vigevano (PV) Giochi della Gioventù fase Nazionale Ottima prestazione dei due atleti Gioberti Luca e Coppo Giulia che salgono entrambi sul podio vincendo rispettivamente la medaglia d'argento e d'oro nella classe Seconda media maschile e femminile 22 Giugno Settimo Torinese Campionati Piemontesi Targa Botto Anna vince il titolo regionale tra le SF olimpico nel compound Salimbeni Ezio tra i MM, Medico Loredana tra le MF, D'Agostino Katia tra le SF. Medaglia d'oro anche per la squadre SM CO (Bazzarello Daniele, Botto Giorgio, Chinotti Danilo) e la MM CO (Pasino Marino, Salimbeni Ezio, Schianchi Gregorio) 22 Giugno Settimo Torinese Campionati Piemontesi Targa Per il titolo assoluto salgono sul podio Mijno Elisabetta vincendo al medaglia d'argento nel femminile arco olimpico Chinotti Danilo vince la medaglia d'argento tra i compound maschili D'Agostino Katia vince il titolo regionale tre i femminile compound Caneva Andrea conquista il secondo posto tra gli allievi maschili olimpico. 28 – 29 Giugno Giulianello (LT) accesso ai Campionati Mondiali Campagna Seimandi Giuseppe e Iaccarino Stefano mettono un'ipoteca sulla qualificazione ai Mondali Campagna nella divisione Arco Nudo, rispettivamente seniores e juniores maschile. 5 – 6 Luglio Varese Coppa delle Regioni Botto Anna, Peracino Francesca, Gioberti Luca, Coppo Giulia, Berti Ferruccio e Botto Giorgio in veste di tecnico vengono chiamati per partecipare all’evento contribuendo al raggiungimento della medaglia d'oro. 7 – 10 Luglio Tainan (TPE) Campionati del Mondo Universitari D'Agostino Katia viene convocata tra le compound femminili. 13 Luglio Mondovì (CN) Campionati Piemontesi Tiro di Campagna Botto Anna conquista il titolo tra le SF Olimpico, come Peracino Francesca tra le SF CO, Salimbeni Ezio tra i MM CO, Bonato Veneranda tra le MF CO, Seimandi Giuseppe tra i SM Arco Nudo e Berti Ferruccio tra i MM Arco Nudo. Entrambe le squadre vincono il titolo regionale. Quella femminile con Comino Giuliana, Botto Anna e Peracino Francesca. Quella maschile con Seimandi Giuseppe, Botto Giorgio e Salimbeni Ezio. 13 Luglio Mondovì (CN) Campionati Piemontesi Tiro di Campagna Per il titolo assoluto salgono sul podio Botto Anna vince la medaglia d'oro tra le femminili olimpico. Botto Giorgio vince la medaglia di bronzo tra i maschili olimpico. Argento e bronzo nel maschile compound rispettivamente con Salimbeni Ezio e Carosso Cristiano Oro e argento nel femminile compound di Peracino Francesca e Bonato Veneranda Oro e argento anche nel maschile arco nudo con Berti Ferruccio e Seimandi Giuseppe. 26-27 Luglio Roccaraso(AQ ) Campionati Italiani Campagna Seimandi Giuseppe vince il titolo italiani tra i SM Arco Nudo, secondo posto per Peracino Francesca tra le SF CO, come Tikka Sirkka tra le MF CO Iaccarino Stefano tra gli AM Arco Nudo. Medaglia di bronzo per Bonato Veneranda tra le MF CO. 26-27 Luglio Roccaraso(AQ ) Campionati Italiani Campagna Per il titolo assoluto salgono sul podio: Botto Anna vince il titolo assoluto tra i femminili arco Olimpico; Peracino Francesca vince la medaglia di bronzo tra i femminili compound; Seimandi Giuseppe ottiene la medaglia di bronzo tra il maschili Arco Nudo. 26-27 Luglio La squadra maschile (Seimandi Giuseppe, Botto Giorgio, Salimbeni Ezio) vince la medaglia d'argento, mentre quella femminile (Comino Giuliana, Botto Anna, Peracino Francesca) vince la medaglia di bronzo. Roccaraso(AQ ) Campionati Italiani Campagna 1 – 6 Settembre Llwynnpia (Scozia) Campionati Mondiali Campagna Ancora CAMPIONE DEL MONDO, Giuseppe Seimandi contribuisce alla vittoria tirando nella divisione arco nudo della squadra. 1 – 6 Settembre Llwynnpia (Scozia) Campionati Mondiali Campagna Iaccarino Stefano vince la medaglia d'oro tra gli JM arco nudo. 6 – 17 Settembre Pechino Para Olimpiadi Ottima prestazione di Mijno Elisabetta, la quale termina la sua prima avventura olimpica al nono posto dopo aver concluso la fase di qualificazione all'undicesimo posto. 27 – 28 Settembre Rivoli Campionato Regionale 3D Peracino Francesca vince il titoli regionale tra le over 18 femminili CO, Seimandi Giuseppe tra i CO over18, come Miceli Gianfranco tra gli over 18 maschile arco nudo, Iaccarino Stefano tra gli under 18 maschile arco nudo, Aldrighetti Claudio tra gli over 18 Low Bow maschile, Caneva Andrea tra gli under 18 Istinctiv Bow maschile e Pasino Marino tra gli over 18 Istinctiv Bow maschile. 27 – 28 Settembre Rivoli Campionato Regionale 3D Anche la squadra maschile vince la medaglia d'oro (Seimandi Giuseppe, Miceli Gianfranco, Aldrighetti Claudio). 19-20-21 Settembre Barletta (BA) Campionati Italiani Targa Peracino Francesca vince la medaglia di bronzo tra le SF compound, mentre la squadra seniores femminili compound (Peracino, Medico,D'Agostino ). 19-20-21 Settembre Barletta (BA) Campionati Italiani Targa Vince la medaglia d'argento, come la master compound (Salimbeni, Pasino, Coppa) 19-20-21 Settembre Barletta (BA) Campionati Italiani Targa Per il titolo assoluto la squadra femminile compound (Peracino, Tikka Sirkka, D'Agostino) vince la medaglia di bronzo. 27 – 28 Settembre Massarosa (LU) Campionato Italiani 3D Berti Ferruccio vince la medaglia d'oro tra gli over 18 arco nudo maschile, mentre Seimandi vince l'argento nella stessa divisione. Caneva Andrea vince la medaglia d’oro tra gli IB under 18. 27 – 28 Settembre Massarosa (LU) Campionato Italiani 3D Le due squadre, quella maschile e quella femminile si qualificano per le finali ma rimangono entrambe ai piedi del podio. 15 – 19 Ottobre Punta Umbria (ESP) Campionati Europeo 3D Ennesima vittoria di Berti Ferruccio nel 3D, infatti vince la prima edizione degli Europei. Anche Seimandi porta a casa una medaglia, infatti vince la medaglia di bronzo a squadre. 12 Ottobre Varallo Pombia (NO) 25 m. Iaccarino Stefano stabilisce il nuovo record italiano Allievi maschile arco nudo con 529 punti 23 Novembre Corso Allenatori Berti Ferruccio si laurea Allenatore. 30 Novembre Corso Istruttori I livello. Mijno Elisabetta, Gioberti Giorgio, Casale Carlo, Miceli Gianfranco, Carosso Cristiano si laureano istruttori. CORSI DI BASE svolti nel 2008 Marzorati Giorgio Dal Palù Elio Squitieri Assalonne Ripoli Rinaldo Lucarelli Stefano Botto Anna Salimbeni Ezio D'Agostino Dario Berti Ferruccio De Marchi Bruno Lucano Maurizio 16 9 9 8 4 3 2 2 2 2 1 Elenco Atleti dell’associazione appartenenti ai Gruppi Nazionali 2009: BERTI Ferruccio BOTTO ANNA BOTTO ANNA D’AGOSTINO Katia IACCARINO Stefano PERACINO Alberto SEIMANDI Giuseppe ULLIO Andrea Arco nudo Gruppo Tiro di Campagna Arco Olimpico Tiro di Campagna Arco Olimpico Tiro alla Targa Arco Compound Tiro alla targa Arco nudo Gruppo Tiro di Campagna Gruppo Ski Archery Arco nudo Gruppo Tiro di Campagna Longbow Gruppo 3D N. gare/10 - 1 pt Titoli regionali Individuali - 2 pt Vincitore dei Fiocchi – 2 pt Titoli regionali Squadre – 1 pt Vincitore dei Gdg – 2pt Partecipazione C.I. indoor – sky archery – 3D – Gdg Naz. - 2 pt Partecipazione C.I. Campagna. - 2 pt Partecipazione C.I. Targa. - 2 pt Record societario - 2 pt Record Italiano - 5 pt Titolo Italiano individuale - 10 pt Argento Italiano individuale - 8 pt Bronzo Italiano individuale - 6 pt Titolo Italiano Squadre - 8 pt Argento Italiano Squadre - 6 pt Bronzo Italiano Squadre - 4 pt Partecipazione eventi internazionali - 6 pt Podio eventi internazionali - 10 pt Il premio non può essere assegnato 2 volte nel lasso di 4 anni ARCIERI DELL’ANNO edizioni precedenti 2003 Demarchi Bruno 2004 Bonato Veneranda Seimandi Giuseppe 2005 Meinardi Cristina Peracino Alberto 2006 Botto Anna Botto – Salimbeni 2007 Mijno Elisabetta Berti Ferruccio 2008 ??? ??? ARCIERE dell’anno 2008 PERACINO Francesca ARCIERE dell’anno 2008 IACCARINO Stefano COMPLIMENTI A TUTTI TUTTI TUTTI TUTTI TUTTI ghgg\ TUTTI TUTTI e … AUGURI !!!!
Documenti analoghi
skating champions italian tour 2011
(nato a Milano il 16/08/1985, specialità: singolo maschile)
2000 Campione Italiano Juniores
Vice-Campione Italiano Assoluto 2003-2005 e 2009, 2010, 2011
Paolo ha iniziato a pattinare nel 1994. Il p...