skating champions italian tour 2008 skating champions italian tour
Transcript
skating champions italian tour 2008 skating champions italian tour
Alessandro De Leonardis - Sport Events Production Presenta : SKATING CHAMPIONS ITALIAN TOUR 2008 PHILIPPE CANDELORO (Francia) (nato a Courbevoie il 17 Febbraio 1972, 36 anni) Medaglia di bronzo alle olimpiadi 1998 e 1994; Vice-Campione europeo e mondiale; Campione mondiale Professionisti 2000. Si mette in luce ai campionati mondiali di pattinaggio di figura del 1992 a Oakland in California presentando un paio di elementi che sarebbero poi diventati caratteristici delle sue esibizioni: una sequenza di saltelli in avanti e una trottola "inginocchiata", ora chiamata trottola “Candeloro”, eseguita in posizione seduta a gambe incrociate sul ghiaccio. Il suo piazzamento finale è il nono posto. Ora viene definito come uno dei più grandi Show-man di tutti i tempi, in grado, inoltre, di eseguire il salto mortale. Agli europei del 1993 arriva la prima medaglia del suo palmarès: un argento. Nel 1994 introduce un'altra innovazione coreografica: un unico tema comune al programma corto e al programma lungo. Quell’anno vince il bronzo alle Olimpiadi di Lillehammer e l'argento ai mondiali in Giappone. L'anno dopo si classifica terzo ai mondiali e quarto agli europei. Nel 1996 si classifica quinto agli europei e nono ai mondiali. Nel 1997, agli europei di Parigi, in patria, vince l'argento. Conclude la sua carriera agonistica con le Olimpiadi di Nagano nel 1998 con una medaglia di bronzo. FIONA ZALDUA & DIMITRI SUKHANOV (Russia) (specialità: pattinaggio artistico di coppia) Fiona e Dimitri sono una coppia di Artistico professionista di elevatissima spettacolarità. Dopo aver partecipato con differenti partners alle principali competizioni Internazionali, possono vantare un quarto posto ai Campionati del mondo 1998 a Jaca, in Spagna e una medaglia d’argento ai Campionati Europei tenuti nello stesso anno a Milano. Hanno preso parte insieme alle più celebri produzioni e ai Galà Europei e Statunitensi. Sono famosi in tutto il mondo per le componenti "Acrobatiche" che contraddistinguono le loro performance. SAMUEL CONTESTI (Italia) (Nato a Le Havre, Francia, il 4 Marzo 1983; 25 anni.) Campione Italiano Assoluto 2008. Secondo classificato al Challenge Cup 2008 The Hague 2008. E’ un pattinatore di buona impostazione tecnica, capace di eseguire in gara salti quadrupli. Ha gareggiato in passato per la Nazionale Francese ottenendo ottimi risultati in campo Europeo (tra i primi dieci atleti) e Mondiale: si è recentemente classificato 2° alla competizione Challenge Cup ISU in Olanda. Da quest’anno è un atleta Italiano: la sua prima competizione a livello nazionale lo vede già al primo posto. KRISTIN FRASER & IGOR LUKANIN (Azerbaijan) (Kristin Fraser: nata a Palo Alto il 29 febbraio 1980, 28 anni; Igor Lukanin: nato a Baku il 3 febbraio 1976, 32 anni; entrambi di nazionalità italiana; specialità: danza su ghiaccio) Campioni Nazionali nel 2005, nel 2003, nel 2002 e 2001. Settimo posto ai Campionati Europei nel 2007. Undicesimo posto ai Campionati Mondiali nel 2008. Vivono e si allenano negli Stati Uniti sotto la guida del più grande allenatore del momento: NIKOLAI MOROZOV. Rappresentano una tra le più eleganti coppie di talento a livello Europeo (7° posto nel 2007) e Mondiale (nel 2008 si classificano come i numeri 11 al mondo). Ottimi i risultati anche nelle competizioni internazionali: nel 2006 la medaglia d’oro al Golden Spin a Zagabria, nel 2007 il quinto posto durante le competizioni Skate America 2007 Reading e NHK Trophy 2007 Sendai. Lei è Americana e lui Russo ma di famiglia originaria dell’Azerbaijan. JASON GRAATZ (Canada) Comico e fantasista tra i più richiesti del momento. Ex-atleta, si esibisce in numeri di altissima qualità tecnica oltre che artistica e interpretativa. Ha preso parte nel corso degli ultimi due anni alle più grandi produzioni in tutta Europa, Stati Uniti ed Asia. LAURA MAGITTERI E ONDREJ HOTAREK (ITALIA) (Laura Magitteri: nata a Como il 30 dicembre 1988, 19 anni; Ondrej Hotarek: nato a Brno CZE il 25 gennaio 1984, 24 anni; entrambi di nazionalità italiana; specialità: pattinaggio artistico di coppia) Campioni Italiani Seniores 2008. Una giovane coppia di pattinaggio artistico che durante la stagione 2008 ottiene un ottimo piazzamento al tredicesimo posto ai mondiali e un undicesimo posto agli Europei. Un’ottima stagione per loro perché sempre nel 2008 sono Campioni Nazionali indiscussi per la prima volta nella categoria Senior. Nel 2007 guadagnano un nono posto ai Campionati Europei e si piazzano al sedicesimo ai Campionati Mondiali. Nella categoria Junior sono Campioni Nazionali già nel 2007, mentre nel 2006 a Nizza ricevono una medaglia di bronzo al “Coupe International Nice”. VIVIANE KASER (Svizzera) (nata a Aarau il 10 maggio 1985, 23 anni.) Medaglia d’argento Svizzeri nel 2008. ai Campionati Nazionali Viviane Kaser è la Vice-Campionessa Svizzera in carica. Ha inoltre rappresentato la propria nazionale ai Campionati Europei e Mondiali e recentemente si è classificata 3° alla competizione Challenge Cup ISU in Olanda. DENISE KOEGL (Austria) (nata a Graz il 3 agosto 1988, 19 anni) Campionessa Nazionale Austriaca nel 2008, medaglia d’argento nel 2007. Denise Koegl a 19 anni è Pluri-Campionessa Austriaca in carica. Ha, inoltre, rappresentato la propria nazionale ai Campionati Europei e Mondiali. Nel 2007 aggiunge alla sua collezione la medaglia per il primo posto al Dragon Trophy ISU in Slovenia. NATALIA MITYUSHINA & MATTEO ZANNI (Italia) Vice-Campioni Italiani Juniores 2008. Natalia e Matteo sono i Vice-Campioni Italiani Juniores in carica di Danza su Ghiaccio. È una coppia di recente formazione. Nonostante questo ha rappresentato l’Italia ai Campionati Mondiali Juniores. Il protagonista maschile è una vecchia conoscenza tra gli atleti Italiani: Zanni, infatti, è stato Campione Italiano Juniores nel 2007 con una partner differente. MARCO FABBRI (Italia) (nato a Milano il 2 febbraio 1988, 20 anni) Secondo classificato ai Campionati Nazionali Italiani nel 2007. Marco Fabbri, ventenne, è Pluri-campione Italiano Juniores e ViceCampione Italiano Seniores 2007; ha rappresentato per 3 volte la Nazionale Azzurra ai Campionati Mondiali Juniores e nel 2006 ha guadagnato una medaglia d’argento al Dragon Trophy ISU 2006 in Slovenia. ALESSANDRO DE LEONARDIS (Italia) Produttore e Direttore Artistico (nato a Milano il 10/7/1969) Alessandro De Leonardis presta da molti anni il proprio competente contributo gestendo i contenuti artistici di numerosi eventi di Pattinaggio su Ghiaccio e collaborando dal 2005 con Fenice e Gianni Filippini alla creazione delle più importanti manifestazioni mai organizzate in Italia: “Golden Celebrities on Ice” (evento di proporzioni inedite e che ha visto sul ghiaccio di Milano il meglio del pattinaggio a livello mondiale unitamente a sette medaglie olimpiche), “Gran Galà Lancia Ice”, “Christmas Gala Lancia Ice”. Ultimo spettacolare evento nato da questa collaborazione è il “Golden Skate Awards”. Un evento unico a livello mondiale, creato per assegnare prestigiosi riconoscimenti internazionali agli atleti che si sono maggiormente distinti nel corso delle ultime stagioni per risultati sportivi, creatività, eleganza, esperienza e personalità. Il suo legame “passionale” al mondo del ghiaccio deriva dall’essere stato per diversi anni atleta di Danza su Ghiaccio, rappresentando l’Italia a numerose competizioni Internazionali e ai Campionati Mondiali Professionisti. Già nel 1990 avvia la propria collaborazione con numerose strutture presenti sul territorio italiano nell’organizzazione di “Galà” di Pattinaggio di Figura e sviluppa la parte più significativa della propria esperienza Ideando, Producendo e Dirigendo lo “Skating Champions Italian Tour”: un tour estivo di “Galà sul Ghiaccio” che in circa 15 anni ha portato alla realizzazione di più di 250 eventi in numerose delle più rinomate località Alpine e Dolomitiche. Alessandro ha fatto parte del Comitato Organizzatore dei Campionati Europei di Milano nel 1998, è stato direttore del Palavela durante i Campionati Europei di Torino nel 2005 e durante I Giochi olimpici di Torino 2006. Negli ultimi due anni ha inoltre avviato una proficua collaborazione con Endemol Italia per il programma TV “Notti sul ghiaccio”, dove è stato ospite fisso in qualità di giurato tecnico per entrambe le edizioni.
Documenti analoghi
skating champions italian tour 2011
Alessandro De Leonardis - Sport Events Production
Presenta :
IL CAST - Charta
A gennaio 2009 è risalita sul podio Europeo conquistando la medaglia d’argento del Mondo
statunitensi e a luglio dello stesso anno decide di trasferirsi a Los Angeles per essere allenata dal
mitico...
I 16 Campioni di Vita
Bernocchi. Nel febbraio del 2010 si allontana temporaneamente dalle corse per donare il midollo osseo alla sorella malata di leucemia. ritorna alle gare nell’agosto dello
stesso anno.
IVAN BAssO. C...