Tamarix gallica
Transcript
Tamarix gallica ////////////////////// Caratteristiche botaniche: Nome comune: Tamerice comune Famiglia: Tamaricaceae Pianta monoica/dioica: monoica Portamento: arbustivo/arboreo Foglie: semipersistente, di tipo semplice con lamina squamiforme, molto ridotta, con apice acuto e disposto in modo alterno su esili rametti verdastri. Il colore delle foglie è verde chiaro o verdegrigiastro Fiori: ermafroditi riuniti in infiorescenze compatte a racemo di colore rosato o rossastro, con sfumature biancastre e disposti numerosi tutt’intorno ai giovani ramuli Frutti: piccolo capsule piramidali di 0.7 – 1.0 cm brunastro rugginoso a maturità Periodo di dispersione del polline: G F M A M G L A S O N D Impollinazione: entomofila Rischio Allergologico: Valido anche per: tutte le specie di Tamarix. Articoli trovati: 0 Qualità dell’evidenza per: sensibilizzazione: non valutabile pollinosi: non valutabile Contributo dell’opinione degli esperti: rilevante Rischio: non evidente Forza della raccomandazione: bassa Raccomandazione: Manca l’evidenza che il polline di Tamarix gallica possa essere responsabile di una sensibilizzazione allergica con o senza rilevanza clinica, pertanto la piantagione in città di questa specie non sembra costituire un rischio per le allergie respiratorie. Allergeni nel database IUIS: no
Documenti analoghi
Prunus serrulata “Kanzan”
mazzetti a gruppi di 3-7
Frutti: raramente vengono prodotti frutti
Periodo di dispersione del polline: G F M A M G L A S O N D
Impollinazione: prevalentemente entomofila, meno frequentemente
anemofila
Koelreuteria paniculata
Articoli trovati: 0
Qualità dell’evidenza per:
sensibilizzazione: non valutabile
pollinosi: non valutabile
Contributo dell’opinione degli esperti: rilevante
Rischio: non evidente
Forza della raccom...
Magnolia x soulangeana
in posizione terminale ed eretto. Sbocciano prima dell’emissione
delle foglie
Periodo di dispersione del polline: G F M A M G L A S O N D
Impollinazione: entomofila
Pyrus calleryana
Foglie: Caduca cm 5-7 x 3-4 - alterne, sono ovate, di consistenza
coriacea e lucide, con margine finemente crenato, il colore è verde
lucente e fanno un ombra fitta. In autunno, prima di cadere, si
Sophora japonica
raggrinzisce e diventa brunastro
Periodo di dispersione del polline: G F M A M G L A S O N D
Impollinazione: entomofila
Paulownia tomentosa
Periodo di dispersione del polline: G F M A M G L A S O N D
Impollinazione: entomofila
Hibiscus syriacus
5 - 7 cm, con 3 lobi ben incisi ad apice acuto e margine denticolato.
Di colore verde scuro nella pagine superiore e verde chiaro in quella
Quercus robur
Fiori: unisessuali riuniti in infiorescenze. Quelle maschili sono amenti
penduli con fiori radi lunghi 2-3 cm mentre quelle femminili sono
terminali, inseriti singolarmente a gruppi su un lungo pendu...
Phillyrea angustifolia/////////////// Phillyrea angustifolia
essere responsabile di una sensibilizzazione allergica con
o senza rilevanza clinica, pertanto la piantagione in città di
questa specie non sembra costituire un rischio per le allergie
respiratorie...
Taxus baccata
Periodo di dispersione del polline: G F M A M G L A S O N D
Impollinazione: anemofila