1 - Dipartimento di Economia
Transcript
1 - Dipartimento di Economia
Le banche dati IRI Bruna Tosolini Retail Service Account Director Parma, 16 Aprile 2015 Agenda 1 Il contesto: cenni 2 IRI: chi siamo e come lavoriamo 3 Il processo di costruzione delle banche dati 4 Il ruolo del consumatore 5 Le banche dati per i retailer: l’albero ECR 6 Le banche dati per i manufacturer Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 2 Il contesto: cenni 3 La crisi perdura e lo shopper cambia e affina le sue strategie Nel 2014 le vendite LCC sono calate di 492 mio€= -1,0% -1,0% nel 2013 +0,4% nel 2012 L’inflazione entra in territorio negativo La pressione promozionale ha raggiunto il 28,6% (+1,6 vs 2013) ma non riesce a dare impulso alle vendite da 1,0% nel 2013 a -0,2% allo stesso modo rallenta il basket La MDD subisce un’inversione di tendenza: -2,5% +2,4% del 2013 da 1,0% nel 2013 a 0,1% Fonte: IRI InfoScan Census® - 2014 – Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo [punti vendita da 100 a 399mq] Largo Consumo Confezionato. Trend Ipermercati+Supermercati + Libero Servizio Piccolo + Discount+Drugstore = -0,7% Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 4 Come è iniziato il 2015? +1,0% Il trend del fatturato complessivo della GDO (iper + super) +2,0% Il trend del comparto più importante: il Largo Consumo Confezionato (64.9%) -0,8% Il trend dei prezzi medi LCC nell’ultimo mese (osservatorio prezzi IS+LSP) -4,1% Il trend degli ipermercati a rete omogenea 18,3% La quota della MDD (in calo; trend: -1,1%) +2,6 Trend IDM Fonte : InfoScan Census® – Ipermercati + Supermercati- gennaio-febbraio 2014 Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 5 Il 2015 si chiude con una moderata ripresa dei consumi Previsione trend a valore LCC 2015 vs 2014 COMMENTI +0,6% • Con il 2014 si conclude un biennio nero per il largo consumo che in due anni vede ridurre i propri ricavi di quasi due punti percentuali • Il perdurare della crisi economica ha infatti impedito l’inversione del trend negativo del 2013, nonostante il forte raffreddamento dei prezzi • Per il 2015 prevediamo un pur moderato recupero. Fonte IRI: Previsioni Totale Largo Consumo Confezionato. Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo + Discount + Drugstore Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 7 Un consumatore professionista… Orientamento al prezzo + 33% Attenzione alle offerte + 43% Numero PdV visitati al mese 3,4 Preparazione della lista della spesa + 23% Ricorso al volantino per fare la lista + 15% Attitudine all’acquisto d’impulso - 28% Fonte: IRI Shopper Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 9 …che ha a disposizione un’ampia offerta di punti vendita… Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 10 …e di prodotti! OFFERTA TOTALE LCC (Food + Personal/Home Care) 350.000 Referenze IN UN GRANDE IPERMERCATO 15.000 to 20.000 Referenze IN UN SUPERMERCATO MEDIO 8.000 to 14.000 Ref. ACQUISTATI IN UN ANNO DA UNA FAMIGLIA 300 Ref. IN UN CARRELLO MEDIO Iper/Super 10 to 50 Ref. Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 11 IRI: chi siamo e come lavoriamo 12 Guidiamo concretamente la crescita dei nostri clienti. La nostra strategia: Growth Delivered! IRI CAPABILITIES Strategia Technologia Analytics Informazioni di mercato Consulenza INDUSTRIA DISTRIBUZIONE CORE PROCESSES CORE PROCESSES > Business plan condivisi supportati da alta tecnologia< Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 13 Le soluzioni IRI Market Performance & Strategy Consumer & Shopper Intelligence • Market Measurement / POS Tracking • Consumer and Shopper Insights • Store Level Services • Consulting SOLUTION AUDIENCE • Innovation Performance • Product Innovation Strategies • Shopper Marketing and Activation Media • Cross-Channel Planning • In-Channel Planning • Activation • Measurement & Optimization Analytics & Retail Execution • Joint Business Planning and Gateways • Price, Promo & Assortment Optimization • Retailer Productivity Data Management/ Cloud/Software • Big Data Integration • App Store • Software as a Service / On-Premise Software • Marketing and Supply Chain Optimization retailer retailer retailer retailer retailer manufacturer manufacturer manufacturer manufacturer manufacturer Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 14 IRI in Italia L’azienda in Italia è stata fondata nel 1994 col nome di IRI InfoScan. Un fatturato 2013: € 37 milioni di Euro Oltre 200 dipendenti Oltre 400 clienti Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 15 I canali distributivi misurati oltre 10.000 punti vendita inviano ad IRI il dato scanner settimanalmente o giornalmente (*) • Ipermercati • Supermercati • Libero Servizio Piccolo • Discount • Tradizionali • Specializzati – Drugstore – Petshop • Cash and Carry • Horeca • Farmacie(*) • Profumerie(*) Attraverso partnership con IMS e NPD Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 16 Il Servizio Core - InfoScan Census® …tutto parte dal codice EAN… • Si basa sulla rilevazione dei dati attraverso gli scanner di cui sono dotati Ipermercati, Supermercati e Libero Servizio Piccolo • Cuore del sistema scanner e unità elementare di rilevazione è il codice EAN Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 17 Il processo di creazione delle banche dati 18 Il processo di creazione delle banche dati UPC Select CAFFE' Categoria Decaffeinato tipo Moka tipo Lavazza Produttore Illy Produttore Lavazza Produttore Illy Produttore Dek Lavazza marca Illy marca Lavazza Qualità Oro Illy marca Pacchetto/Lattina Confezione Pacchetto/Lattina Confezione Pacchetto/Lattina Confezione Pacchetto/Lattina Confezione 250gr formato 250gr formato 250gr formato 250gr formato 1 ct numero pezzi 1 ct numero pezzi 1 ct numero pezzi 1 ct numero pezzi Codice a barre Codice a barre Codice a barre Codice a barre Delivery al cliente Data Input Stub Dizionario Istruzioni statistiche Campione InfoScan Field collection Zerokeycatting Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 19 La keycat Il reparto dizionario di IRI crea un’insieme di «keycat» cioè un insieme di prodotti assimilabili (es. Pasta di semola secca; shampoo, latte per l’infanzia) ciascuna contrassegnata da un insieme di attributi: • • • • • • • • • • Marca / produttore Localizzazione (scaffale; refrigerato) Tipo di prodotto Confezione Aroma/gusto Stato (liquido; polvere…) Additivi (cacao; scaglie cocco…) Trattamento (antiforfora; nutriente…) Info Utilizzatore (bambino; adult maintenance…) Volume Gli attributi devono essere oggettivi e vengono rilevati dalle liste ricevute dai fornitori o dalla confezione direttamente sul punto di vendita tramite il personale di Field di IRI. Attualmente esistono 650 Keycats (tra Largo Consumo Confezionato, Peso Variabile e Non Food) Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 20 La gerarchia (stub) La gerarchia è un insieme di keycat (o singoli Ean) raggruppati secondo un ordine gerarchico definito in base alle esigenze del cliente. La sua creazione si basa solo sulle informazioni contenute in Dizionario (Attributi/Valori) La gerarchia può contenere al massimo 9 livelli: il livello 1 è sempre la Categoria il livello 9 è sempre l’Ean i livelli 2-8 vengono definiti con il Cliente Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 21 Esempio di gerarchia Caffè Grani Decaffeinato Macinato Cialde Capsule Marca Principale Marca Tipo Confezione Formato Numero Pezzi EAN Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 22 La Banca Dati Infoscan Census Market Tracking Geografie Le banche dati InfoScan sono strutture multidimensionali organizzate secondo quattro dimensioni Prodotti Misure Periodi • • • • Quale fatto voglio osservare? - Vendite, Distribuzioni, prezzi? In quale periodo? - Mese, Semestre, Anno? In quale geografia? Negozio, Catena, Area, Totale Italia? Per quale prodotto? Totale detersivi, Procter, Dash, Dash Ecodosi 0,945kg? Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 23 Il ruolo del consumatore nella definizione del perimetro di categoria 24 Il Ruolo del cliente nella definizione della gerarchia 1. CREAZIONE DEL BISOGNO MARKETING DEL PRODOTTO “…Cosa voglio comprare…?” 3. ACQUISTO DEL PRODOTTO CONSUMATORE MARKETING DEL NEGOZIO 2. SCELTADEL NEGOZIO MARKETING DELL’INSEGNA “…Quale metto nel carrello…?” “…Dove posso comprarlo…?” CLIENTE ACQUIRENTE Decisioni prese sul punto vendita DINAMICHE “IN STORE” SHOPPER Decisioni prese a casa o nell’interazione col punto vendita in occasione di altre visite DINAMICHE “A CASA” Fonte: IRI – Shopper Insight Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 25 Il category management: definizione di categoria Revisione 1 8 Definizione 2 Ruolo 3 Valutazione 4 Scorecard 5 Strategie 6 Tattiche 7 Obiettivo Definire i prodotti che compongono la categoria e stabilirne la segmentazione Implementazion e A quali domande rispondere • Cos’è una categoria per il nostro cliente? • Quali sono le attività riguardanti la definizione di una categoria? • Come si struttura il processo di definizione di una categoria? Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 26 Il category management: definizione di categoria Il processo di definizione di una categoria IN OUT Prodotti che soddisfano i bisogni del consumatore Prodotti che non soddisfano i bisogni Prodotti percepiti come non sostituibili EAN che definiscono la categoria Fonti sul Consumatore: Informazioni qualitative sul consumatore Analisi ad hoc Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 27 Esempio di Studio shopper: “Detergenti piccole superfici” La segmentazione è stata sollecitata attraverso l’elenco di 55 prodotti reali appartenenti alla categoria. Chante Clair Sgrass. Un Marsiglia (trigger) Cif crema limone Smac Brilla acciaio crema Chante Clair Sgrass. Un Disinfettante (trigger) Cif crema con candeggina Sidol Amuchina Sgrass Disinfettante (trigger) Cif crema bianca Cif Acciaio Trigger Cif sgrass universale bicarbonato (trigger) Vetril Squeeze Lucentiere inox Cif sgrass universale Masiglia (trigger) Vetril Ammoniaca Smac Rame Smac sgrassatore Limone Vetril Igienizzante Smac Ottone Ajax Tutto in 1 (trigger) Quasar Smac Gas Cif spray attivo con candeggina (trigger) Glassex 3in1 Multiuso Fornet spray Cif gel con candeggina Viakal Classico Nuncas frigorifero trigger Smac gel con candeggina Viakal trigger Sutter professional Tergiforno trigger Ayax spray con candeggina (trigger) Viakal trigger igienizzante Nuncas Argento crema Mastro Lindo pulito brillante Bagno Gel Smac scioglicalcare gel Argentil crema Lysoform bagno gel Pronto 5in1 classic spray (legno) Lysoform azione casa std disinfettante Lysoform azione bagno Trigger Pronto 5in1 multisuperficie Ajax pavimenti classico Bref 4in1 bagno disinfettante Trigger Emulsio mangiapolvere antistativo Mastro Lindo Limone Cillit Bang anticalcare spray Swiffer antipolvere classici Pronto 5in1 legno pulito Lysoform tutto in 1 (trigger) Lysoform panni disinfettanti Samc lavaincera Fabuloso spray Universale Lavanda (trigger) Smac panni pavimenti Mastro Lindo spray universale limone (trigger) Smac panni legno Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 28 Segmentazione spontanea della categoria • Fin dalle prime associazioni emerge come la categoria sia percepita e segmentata in funzione di diverse variabili che si intersecano: – Funzione, con particolare rilevanza delle funzioni sgrassante e igienizzante – Ambiente, con la macro-distinzione cucina vs. bagno – Superfice, soprattutto in riferimento ai prodotti per i vetri e per la polvere. • In particolare si delineano come determinanti le logiche legate a funzione e ambiente. • Sebbene inizialmente vi sia una frequente suddivisione iniziale per ambiente, tuttavia il vero legame tra i diversi segmenti (in grado di rappresentare l’eterogeneità di utilizzo) risulta essere la logica per funzione. Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 29 Segmentazione spontanea della categoria Per ambiente • La logica per ambiente, spesso utilizzata nella fase di segmentazione spontanea, rappresenta una razionalizzazione riduttiva e non in grado di definire l’eterogeneità nell’utilizzo degli specifici prodotti. • Sebbene vi sia un richiamo spontaneo a specifici ambienti e una prevalenza d’uso determinata, in realtà lo scambio di prodotti tra cucina e bagno è molto presente Per funzione • La funzione dei prodotti permette di integrare le diverse variabili legate alla segmentazione, con una categorizzazione più ampia e definita → In grado quindi di rispondere della complessità e dell’eterogeneità nelle abitudini di utilizzo dei diversi prodotti. In fase di posizionamento, la categorizzazione deve comunque integrare anche le altre variabili, dal momento che i termini non sono autoesplicativi e spesso mancano anche le categorie verbali per definire i prodotti → testimoniato dall’uso di brand/prodotti per identificare specifici segmenti e funzioni. (“Penso all’igiene e allo sgrassare”, “Associo l’igiene al bagno e lo sgrassare alla cucina, ma poi non è così netta la distinzione”, “Divido per tipo di prodotto e per la sua funzionalità”) Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 30 Segmentazione spontanea della categoria Sgrassante Lucidante Anticalcare Igienizzante Antipolvere Regolarità di utilizzo Occasionalità di utilizzo Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 31 Segmentazione spontanea della categoria Sgrassante Lucidante Anticalcare Igienizzante Antipolvere Categorizzazione secondaria legata all’ambiente. Sgrassante: uso prevalente in cucina. Igienizzante: uso prevalente in bagno. Categorizzazione secondaria legata alla superfice Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 32 Segmentazione della categoria Vengono identificati 11 segmenti. Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 33 Key Insight Ipotesi di Display Casa / Più stanze Prevalenza Cucina Incorniciati da segmenti a più alto traffico aumentano visibilità / contatti - Impulso Il cuore della categoria posizionato nel centro agevola da entrambi gli ingressi l’esplorazione dello scaffale Tra bagno e cucina Prevalenza Bagno Suddivisione trigger / liquido? Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 34 Le banche dati per i retailer 35 Le banche dati Infoscan Census Market Tracking Geografie Le banche dati InfoScan sono strutture multidimensionali organizzate secondo quattro dimensioni Prodotti Misure Periodi • • • • Quale fatto voglio osservare? - Vendite, Distribuzioni, prezzi? In quale periodo? - Mese, Semestre, Anno? In quale geografia? Negozio, Catena, Area, Totale Italia? Per quale prodotto? Totale detersivi, Procter, Dash, Dash Ecodosi 0,945kg? Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 36 Le banche dati per i Retailer Total Store Largo Consumo Confezionato-Random Weight-General Merchandise LCC Reparti 1…8 RW Settore Settore Categoria Categoria Tipo Tipo Produttore Marca Varietà Codice EAN GM Settore Categoria Tipo Produttore General Merchandise – EAN (Categorie con disciplina EAN) - Periodi = 25 mesi; 13 settimane - Misure = Valori-Quote-Prezzi-Promozioni-Distribuzioni - Geografie = benchmark e segmentazioni retailer Categoria Tipo Produttore Marca Varietà Codice EAN Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 37 L’albero ECR Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 38 L’albero ECR Largo Consumo Confezionato Liv. 1 Liv. 2 BEVANDE DROGHERIA AL. FRESCO FREDDO CASA PERSONA ORTOFRUTTA PETCARE Acqua Pasta Bevande Gelati Usa e getta Capelli Verdura Gatto Preparati Riso Carne Surgelati Deodor. Regalo Frutta Cane Bevande Gassate Cibi Inf. Tessuti Corpo Mani Piedi Bevande Piatte Conserve Animali Accessori Cosmet. Birre Derivati Pomodoro Det. Bucato Ig. Orale Spumanti Vegetali cons. Det. Stoviglie Ig.Pers. Liquori FuoriPast o Salati Succhi e Nettari FuoriPast o Dolci Vino Aperitivi Bev. Calde Frutta cons. Insaporitori … Condimenti Altri animali Formaggi Freschi dolci Latte e Panna Det. Sup. Sanitari Pasta Insetticidi Parafarma Piatti Pronti Commodit Precotti Infanzia Salumi Rasatura Uova Viso Yogurt e similari Profum. Altri freschi Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 39 L’albero ECR: Succhi e Nettari Liv. 2 Liv. 3 Liv. 4 Nettari e simili Succhi e Nettari Bevande Frutta 30-99% Vetro <= 20cl Succhi 100% Frullati UHT Pera Mela Vetro > 20cl Bevande Frutta <29% Liv. 5 Albicocca… Brick <= 20 cl Brick > 20 cl Pet > 20 cl 439 Liv 3 = Categorie 1638 Liv 4 = Tipi Altre confezioni <= 20 cl Altre confezioni > 20 cl Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 40 Esempio di Scheda prodotto – Spumanti Charmat Dolci LIVELLO 1: BEVANDE LIVELLO 2: CHAMPAGNE/SPUMANTE LIVELLO 3: CHARMAT DOLCE LIVELLO 4: Viti MOSCATO; Asti Spumante; Viti Brachetto; Altri Dolce VITI MOSCATO DESCRIZIONE Spumanti dolci da dessert ottenuti da uve Moscato REGOLE D'INCLUSIONE La scritta 'Moscato' REGOLE PER L'ESCLUSIONE La mancanza della scritta 'Moscato' Sono esclusi gli Asti d.o.c.g. ESEMPI D'INCLUSIONE Moscato di Strevi, Moscato d'Asti, ecc.... ESEMPI D'ESCLUSIONE Asti d.o.c.g., Brachetto, ecc... LIVELLO 5: FORMATO 20 cl 37,5 cl 75 cl 150 cl 300 cl e oltre Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 41 Esempio di modifica albero ECR - Mascarpone 2014 - Mascarpone Categoria [livello 3] Tipo [livello 4] Varietà [livello 5] 2015 – Mascarpone Categoria [livello 3] Tipo [livello 4] Varietà [livello 5] Mascarpone Fino a 250gr - Mascarpone Normale Fino a 250gr Mascarpone Oltre 250gr - Mascarpone Normale Fino a 250gr Mascarpone Light/Delattosato Oltre 250gr Mascarpone Light/Delattosato Oltre 250gr Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 42 Le banche dati per i manufacturer 43 Le banche dati Manufacturer Categoria Segmenti Produttore Marca Tipo Confezione Formato Numero Pezzi Codice EAN • Le banche dati Manufacturer sono costruite per categoria merceologica e possono quindi contenere una segmentazione più dettagliata • La gerarchia è creata secondo la visione del singolo cliente, utilizzando le informazioni oggettive contenute nel Dizionario. Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 44 Le banche dati Manufacturer: Bevande base frutta Gerarchie a confronto Categoria Tipi BEVANDE BASE FRUTTA BEVANDE BASE FRUTTA Totale Italia Iper+super Totale Anno Totale Italia Iper+super Totale Anno % Inc su Totale % Inc su Totale Single Serve Nettari Non Polposi Nettari Polposi 100% Bibite Freschi Funzionali Smoothies TOTALE 36,5 20,3 12,8 12,2 7,8 4,2 3,2 3,1 100,0 Succhi Di Frutta 88,0 Succhi Freschi 5,3 Bibite Alla Frutta 6,7 TOTALE 100,0 Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 45 Grazie per l’attenzione PER MAGGIORI INFORMAZIONI Bruna Tosolini [email protected] (02) 52579.486 ABOUT IRI IRI è leader mondiale nella fornitura di informazioni sui mercati del Largo Consumo e sullo shopper, nelle analisi predittive e nella generazione di insight strumentali alla presa di decisioni. IRI è in grado di supportare la crescita dei suoi Clienti individuando l’impatto che i diversi fattori competitivi e di mercato possono avere sulle performance di aziende di largo consumo e distribuzione. Contribuiamo al successo del vostro futuro: www.iriworldwide.it Information Resources srl via dei Missaglia, 97 20142 Milano tel +39 02 52579 1 Copyright © 2014 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 46
Documenti analoghi
presentazione iri
• Il 2014 ha accentuato la tendenza fortemente negativa iniziata nel 2012, con
ulteriore riduzione del fatturato rispetto al 2013.
• I primi 5 mesi del 2015 sanciscono la fine della fase critica e ...
d Andamento generale del mercato italiano e focus sul 2015 12/12
IRI è leader mondiale nella gestione di big data,
soluzioni analitiche predittive e generazione di insight
con l'obiettivo di supportare la crescita delle aziende del
largo consumo, retail e media....
Analisi di mercato continuative: un esempio nel Retail Tracking
IRI - principali collaborazioni con i retailer