presentazione iri
Transcript
presentazione iri
Lo scenario dei consumi e del retail in Italia Roberto Galasso– Retail Solutions Director Napoli, 9 luglio 2015 Segnali positivi nei primi 5 mesi del 2015 LCC - VARIAZIONI % VALORE / VOLUME1 – RETE CORRENTE – FATTURATO ANNO 2014: 65 mld € Trend % Valore Trend % Volume (1) 3,1 1,8 1,7 1,6 1,0 1,0 1,7 1,4 0,2 -0,5 2010 2011 2012 -0,7 -1,4 2013 -0,8 -1,1 2014 YTD Maggio 2015 Prevsione 2015 (2) • Il 2014 ha accentuato la tendenza fortemente negativa iniziata nel 2012, con ulteriore riduzione del fatturato rispetto al 2013. • I primi 5 mesi del 2015 sanciscono la fine della fase critica e alzano le previsioni. Fonte: IRI InfoScan Census®. Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo + Discount + Drugstore + Dettaglio Tradizionale 1 Volumi = Valori a prezzi costanti. YTD Maggio 2015: 21 settimane terminanti il 24 maggio 2015. 2 Escluso Dettaglio Tradizionale. Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 2 Il Superstore continua a guidare la crescita del mercato seguito dai Drugstore. La Prossimità si riqualifica LCC - VARIAZIONI % VALORE / VOLUME1 – RETE CORRENTE – YTD Maggio 2015 Trend % Valore Trend % Volume (1) Trend a Parità 9,4 8,9 6,4 5,2 1,2 -1,8 -2,6 Iper 1,8 1,9 0,2 0,9 0,7 0,1 0,1 0,8 1,4 -1,1 -2,0 Superstore Supermercati LSP Drugstore Discount • Il formato Superstore continua il suo sviluppo, tornando a crescere anche a rete omogenea • Gli Ipermercati registrano un trend negativo fin dal 2013 • Piccola ripresa del LSP di vicinato, più distributori stanno innovando. Fonte: IRI InfoScan Census® Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo 1Volumi = Valori a prezzi costanti - YTD Maggio 2015: 21 settimane terminanti il 24 maggio 2015 Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 3 La ripresa delle vendite è omogenea in tutto il territorio LCC - VARIAZIONI % VALORE / VOLUME1 – RETE CORRENTE – YTD Maggio 2015 Trend % Valore Trend % Volume (1) 3,1 2,7 2,5 2,1 1,7 1,8 1,1 Nord Ovest Nord Est 1,0 Centro+Sardegna Sud • Nei primi 5 mesi del 2015 in tutte le aree si registra un segno positivo • Effetto rimbalzo al Sud? Fonte: IRI InfoScan Census® Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo 1Volumi = Valori a prezzi costanti. YTD Maggio 2015: 21 settimane terminanti il 24 maggio 2015 Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 4 La competizione fra canali sta premiando Superstore e Drugstore LCC - NUMERICA PV [68.828 / - 1.056 vs 2014] (*) Delta punti quota -1 15,1 -0,44 465 27 12,3 +0,84 Supermercati 8.487 -5 39,6 -0,19 Superette 6.341 -89 9,5 -0,22 Mini/Micro 10.231 -255 4,7 -0,25 Tradizionali 35.624 -1.002 3,7 -0,21 Numerica Pdv Delta Ipermercati 442 Superstore % Giro d'Affari Drugstore 2.657 213 3,9 +0,46 Discount 4.581 56 11,4 +0,01 • IPERMERCATI: diminuiscono costantemente dal 2013 con forte contrazione di quota • SUPERSTORE: in espansione sia numerica che di vendite (trasformazione da Iper) • SUPERMERCATI: continua l’effetto di sostituzione fra pdv (più medio grandi - meno piccoli) • DRUGSTORE: riprende l’espansione della rete dopo uno stallo nel 2013 • DISCOUNT: Risente di fenomeni di ristrutturazione di reti Fonte: IRI Top Trade Gennaio 2015 vs Gennaio 2014 Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 5 Ogni area ha caratteristiche strutturali e dinamiche proprie QUOTA CANALI PER AREA Nord Ovest 3,4 1,5 2,5 9,6 2,6 6,7 Nord Est 2,0 2,3 3,8 Centro +S 3,3 2,3 4,6 10,2 DINAMICHE CANALI PER AREA (Quota) Sud 6,3 1,7 5,2 12,4 3,6 8,9 Nord Ovest Nord Est Centro +S Sud Tradizionali Micro 14,1 2,1 9,3 3,0 14,7 31,6 Drugstore Discount Mini 43,6 44,8 Superette = Supermercati = 41,8 19,5 10,2 Superstore 11,5 22,7 3,9 15,3 9,7 9,3 = Ipermercati Fonte: IRI Top Trade Gennaio 2015 vs Gennaio 2013 – Una freccia ogni 0,5 punti di differenza quota Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 6 Nuovi assetti competitivi LCC – QUOTA Gruppi 2009 2015 Distribuzione Organizzata 31,5 29,6 G.D. Nazionale 17,1 18,8 G.D. Internazionale 21,5 18,4 Cooperazione di Consumo 26,7 30,9 3,2 2,3 100,0 100,0 Indipendenti Totale • Le dinamiche di canale hanno portato ad un riassetto della situazione competitiva • In particolare la Grande Distribuzione Internazionale ha perso quota a favore delle Cooperative di Consumo. Fonte: IRI Top Trade Gennaio 2015 vs Gennaio 2009 Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 7 La concorrenza ora è più ampia e trasversale Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 8 Cosa succede sul fronte dell’offerta • Il crescente ricorso alle promozioni per contrastare la crisi e la concorrenza ha innescato una spirale negativa sull’efficacia di questa leva • 2015: primo segnale di diminuzione delle attività promozionali • Gli assortimenti hanno continuato e continuano a crescere nonostante l’inefficienza dello scaffale • Crescono le referenze dell’Industria di Marca a scapito della Marca del Distributore • Dal 2014 la Marca del Distributore ha cominciato a perdere quota. • Esiste un problema di posizionamento di prezzo della MDD vs l’Industria di Marca? • A maggio 2015 si interrompe la tendenza deflativa durata un anno • Moderato aumento dell’inflazione del basket Fonte: Infoscan Census ®- Largo Consumo Confezionato - Totale Italia Ipermercati+Supermercati+Libero Servizio Piccolo (da 100 a 399mq) Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 9 Convivono comportamenti apparentemente diversi: lo Shopper è diventato un professionista della spesa… Trading Down Valore e Qualità Spostamento del basket di spesa verso il risparmio / la convenienza Salute / Benessere da +7% a +29% Multicanalità Si fa la spesa in più punti vendita / canali alla ricerca della convenienza Servizio / Praticità da +12% a +45% Gusto / Piacere da +28% a +121% Fonte: IRI InfoScan Census®. Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo. Trend in Valore 2014 vs. 2013. Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 10 …e premia i prodotti premium… QUOTA E TREND PREMIUM vs PRIMI PREZZI Quota Valore Trend Valore Segmento Premium 18,1 +5,1 Marca Industriale (>130) 15,9 +4,4 2,2 +10,7 Segmento Mainstream 77,4 +1,6 Marca Industriale High (100-130) 33,7 -1,1 Marca Industriale Medium (65-99) 28,7 +5,5 Marca Del Distributore (Linea 15,0 +0,9 Segmento Primo Prezzo 4,5 -2,4 Marca Industriale (<65) 3,5 +10,0 Marca Del Distributore (Linee 0,9 -31,4 TOTALE LCC: +2,1% Marca Del Distributore (Linee Premium+Bio) Insegna) Primo Prezzo+Altre) • Il segmento PRIMO PREZZO non cresce più in GDO per il forte disinvestimento della MDD • Forte ripresa del segmento PREMIUM • Impatto delle politiche promozionali delle marche leader nel segmento MAINSTREAM. Fonte: IRI InfoScan Census® Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo. YTD Maggio 2015: 21 settimane terminanti il 24 maggio 2015 Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 11 …e i prodotti locali QUOTA VALORE PRODOTTI LOCALI – Media 7,5% 13,9 7,8 6,2 7,5 Valle d' Aosta Trentino A.A. Liguria Lombardia 5,6 Piemonte 6,2 5,0 Friuli V.G. Emilia Romagna 4,8 Veneto NORD • I prodotti locali (i brand con almeno il 70% di fatturato sviluppato nella regione di riferimento) sviluppano una parte significativa di fatturato • Nelle regioni del Sud la quota dei prodotti locali è nettamente superiore rispetto alle regioni del Nord Italia. 16,4 SUD 13,1 8,5 9,5 6,3 Toscana Sicilia Sardegna Puglia Marche Lazio Campania 5,4 Basilic.+Calabria Abruzzo+Molise 6,1 9,7 7,7 Umbria 10,7 Fonte: IRI InfoScan Census®. Ipermercati + Supermercati AT marzo 2015 Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 12 Quali azioni per rafforzare la crescita? AREE DI INTERVENTO • Riconversione dei punti vendita 72.5% inefficienti attraverso una migliore lettura delle esigenze del territorio e 75.8% della competizione dei canali emergenti 83.7% • Assortimenti gestiti in funzione delle preferenze del consumatore • Promozioni come elemento differenziante • … Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 13 Grazie! Copyright © 2015 Information Resources, Inc. (IRI). Confidential and Proprietary. 14
Documenti analoghi
New IRI PowerPoint Template
Fonte: Infoscan Census ® BD ECR LC3, Totale Italia + Discount – Food & Beverage a peso imposto – Aggiornamento AT Febbraio 2016
New IRI PowerPoint Template
Lambrusco, Chianti e Chardonnay il podio 2015 nel
segmento fino a 0,75lt
Euro (.000€)
1 - Dipartimento di Economia
secondo un ordine gerarchico definito in base alle esigenze del
Analisi di mercato continuative: un esempio nel Retail Tracking
- Assortimento: prodotti confezionati di largo consumo (almeno 5 categorie di prodotti alimentari;
almeno 6 categorie di prodotti per la casa; almeno 2 categorie di prodotti toilette)
- Alimentari ...