comunicato stampa
Transcript
comunicato stampa
none Lafarge 5 Special Colours Logotype 1805 C 10052.01 31.05.07 2905 C 383 C 409 C 471 C APPROVED LASER PRINT IS 100% OF ACTUAL SIZE COMUNICATO STAMPA Chienes, 13 febbraio 2008 STORIA DELL’AZIENDA tegole in cemento 1946 L’azienda cambia nome e diventa Redland Tiles 1949 Espansione in Sud Africa e Australia 1954 Acquisizione di una partecipazione di maggioranza della Braas, Germania Inizio delle attività di produzione nello stabilimento di Heusenstamm, vicino a Francoforte 1958 Richiesta di brevetto per la Frankfurter Pfanne (1° modello di tegola in cemento Braas) 1966 Braas e Ebenseer Betonwerke fondano la Bramac in Austria 1969 Redland acquisisce la Monier Ltd. in Australia Prosegue l’espansione nel Sud Est asiatico 1990 Braas acquisisce Schiedel Group, il più importante produttore di sistemi di canne fumarie 1997 Lafarge acquisisce Redland diventando uno dei maggiori azionisti di Braas Creazione della divisione Roofing della Lafarge 2000 Lafarge acquisisce la partecipazione azionaria restante della Braas e ottiene il 100% della società Monier SpA, via Valle Pusteria, 21, 39030 Chienes (BZ), Italia T +39 0474 560 000 F +39 0474 560 530 www.monier.it [email protected] 1/3 Laoreet 0000 1919 Redland nasce come Redhill Tile Company. A novembre si producono le prime none Lafarge 5 Special Colours Logotype 1805 C 10052.01 31.05.07 2905 C 383 C 409 C 471 C APPROVED LASER PRINT IS 100% OF ACTUAL SIZE 2001 Lafarge Roofing acquisisce Klöber e Kami, produttore svedese di tegole in metallo Inizio di una forte espansione in nuovi Paesi e ampliamento della rete di stabilimenti con la creazione di oltre 200 siti 2002 Espansione delle attività negli USA con la costruzione di un nuovo stabilimento di tegole in cemento a Denver, Colorado Lancio di una joint venture per la produzione di tegole in laterizio in Tailandia 2004 Apertura del primo stabilimento indiano per la produzione di tegole in cemento a Bangalore Acquisizione di due aziende produttrici di camini, la Rite-Vent (Regno Unito) e la Bemal (Belgio) 2005 Inizia la costruzione del settimo stabilimento per la produzione di tegole in cemento in Cina Acquisizione e ristrutturazione di uno stabilimento per la produzione di tegole in cemento a Krasnodar, Russia Viene creata in Sud Africa la joint venture “Marulelo Roofing Solutions” per la p roduzione e la commercializzazione di soluzioni abitative a basso costo 2006 Schiedel entra nel mercato statunitense con l’acquisizione di una partecipazione in Earthcore Inc. Lafarge Roofing acquisisce HausProfi Group Acquisizione dell’azienda Kulu, il terzo maggiore produttore di tegole in cemento in Sud Africa Monier SpA, via Valle Pusteria, 21, 39030 Chienes (BZ), Italia T +39 0474 560 000 F +39 0474 560 530 www.monier.it [email protected] 2/3 Laoreet 0000 none Lafarge 5 Special Colours Logotype 1805 C 10052.01 31.05.07 2905 C 383 C 409 C 471 C APPROVED LASER PRINT IS 100% OF ACTUAL SIZE 2007 Lafarge vende Lafarge Roofing al fondo francese PAI partners che detiene il 65% del pacchetto azionario; Lafarge mantiene il restante 35% 2008 La divisione Roofing diventa Monier Per informazioni: Ufficio Stampa MONIER Sillabario srl Via Benedetto Marcello, 77 20124 Milano Laoreet 0000 tel. 02 87399276 [email protected] Press contact: Roberto Anghinoni cell. 328 8188487 Monier SpA, via Valle Pusteria, 21, 39030 Chienes (BZ), Italia T +39 0474 560 000 F +39 0474 560 530 www.monier.it [email protected] 3/3
Documenti analoghi
Lafarge Dachsysteme GmbH Axel Marschke, Boardmember
un elemento importantissimo per arrivare al successo
comunicato stampa
1998 La società modifica la propria denominazione sociale in Lafarge Braas Italia S.p.A.
2000 Viene avviato lo stabilimento di Salandra (MT)
2001 La società modifica la propria denominazione ...
[bolzano - 9] trentino_aa_fc/bolzano/09 27/03
con una crescita record del 130%. «Abbiamo migliorato la produttività — spiega Karl Manfredi, a.d. di Brennercom — con forte contenimento dei costi. Dal 2004
l’organico si è assestato sulle 80 unit...