MYCOPLASMA (coltura) - UREAPLASMA UREALYTICUM (coltura
Transcript
MYCOPLASMA E UREAPLASMA MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Per il campione da tampone uretrale non urinare per un’ora prima del prelievo. MODALITA' DI RACCOLTA DEL CAMPIONE: - Tampone cervicale femminile. - Tampone uretrale maschile. - Urina della mattina maschile. MODALITA’ DI TRASPORTO DEL CAMPIONE: Pazienti interni: da ogni stanza i campioni sono portati da un infermiere in un contenitore adeguato in laboratorio. Pazienti esterni: dalla sala prelievi (attigua al laboratorio) i campioni, attraverso l’apposita finestra, sono consegnati al laboratorio. Vedi procedura. MODALITA' DI CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE: I tamponi devono essere immediatamente inseriti nel brodo R1. I campioni possono essere conservati 5 ore tra 18 e 25°C o 48 ore tra 2 e 8°C. FASE PRE-ANALITICA: Il check-in viene eseguito a mano. Inserimento del brodo R1 nel R2 (Mycoplasma IST 2 Biomerieux). FASE ANALITICA: I brodi inoculati sono messi in una galleria (galleria Mycoplasma IST2 Biomerieux) che comprende l’identificazione biochimica, la conta indicativa e l’antibiogramma. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti sono trascritti su apposito foglio di lavoro, tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. CRITERI DI VALIDAZIONE DEL DATO ANALITICO: La negatività è confermata dopo 48 ore di incubazione. VALORI PANICO: Non applicabile. CARATTERISTICHE E DESCRIZIONE DEL METODO: Mycoplasma IST 2 è un kit completo per la diagnostica dei micoplasmi urogenitali. Permette la coltura, l’identificazione, la conta indicativa e la sensibilità agli antibiotici di Ureaplasma spp e di Mycoplasma hominis. Mycoplasma IST 2 associa un brodo di coltura selettivo ad una galleria costituita da 22 test.La presenza di substrati specifici e di un indicatore (rosso fenolo) permette in caso di coltura positiva di visualizzare un cambiamento di colore del brodo conseguente all’aumento del pH. L’associazione di 3 antibiotici e un antifungino permettono la selettività nei confronti della flora di contaminazione eventualmente presente. PRECISIONE, ACCURATEZZA E SENSIBILITA’: Non applicabile. INTERFERENZE: Alcuna. SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA): Non applicabile. COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI: I dati trascritti nel foglio di lavoro sono inseriti manualmente nel PC gestionale. I risultati, dopo la validazione tecnica sono controllati e validati clinicamente per poi essere firmati digitalmente dal responsabile del laboratorio o da chi ne fa le veci. Dopo la firma digitale i referti sono disponibili on line per essere visionati dai reparti se i pazienti sono interni. Per i pazienti esterni i referti possono essere stampati su richiesta alla segreteria o sono accessibili via internet tramite l’utilizzo dell’apposito codice rilasciato al momento dell’accettazione del paziente dalla segreteria. PRINCIPALI CRITERI INTERPRETATIVI Il Mycoplasma hominis e l'Ureoplasma urealyticum sono Micoplasmi che possono determinare infezioni vaginali, cervicali, uretrali e tubariche (causando talvolta sterilità o gravidanze extrauterine). La trasmissione avviene prevalentemente per via sessuale. Positivo o negativo per Mycoplasma e/o Ureaplasma. TEMPO DI ATTESA PER L'ESAME: 2 giorni. 09/04/2015
Documenti analoghi
esame liquido sinoviale
INTERFERENZE:
Alcuna.
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA):
Non applicabile.
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I dati trascritti nel foglio di lavoro son...
CHLAMYDIA Ag NEW
INTERFERENZE:
Alcuna.
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA)
Non applicabile.
FORMULA LEUCOCITARIA NEW
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I dati trascritti nel foglio di lavoro sono inseriti manualmente nel PC gestionale.
Tampone Uretrale e Balano-prepuziale
Il tampone Uretrale e balano prepuziale viene eseguito in ambulatorio.
è richiesta la prenotazione (anche telefonica)
Prima di eseguire il tampone, il Medico esegue una breve anamnesi del paziente ...
FENCICLIDINA URINARIA NEW
Vedi scheda tecnica.
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA):
Vedi scheda tecnica.
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I dati trascritti sul foglio di lavoro s...
BILIRUBINA TOTALE E BILIRUBINA DIRETTA NEW
I risultati, dopo la validazione tecnica sono controllati e validati clinicamente per poi essere firmati digitalmente dal
responsabile del laboratorio o da chi ne fa le veci.
Dopo la firma digitale...
UREAPLASMA UREALYTICUM Ulteriori informazioni o referenze
l'infezione può facilmente propagarsi alle strutture ad essa collegate, come la
prostata ed i testicoli, causando rispettivamente prostatiti ed epididimiti,
infezioni che se non adeguatamente tratt...