[bso_f1 - 49] bso/st/pag/st02 04/02/16
Transcript
[bso_f1 - 49] bso/st/pag/st02 04/02/16
Spettacoli 49 BRESCIAOGGI Giovedì 4 Febbraio 2016 PERSONAGGI. LadiciannovenneMazzolari, vocebresciana fra il popeil rock,si esibiràalle portedel Festival IL GIRADISCHI Annalisaprontaperlariviera Claudio Andrizzi TurinBrakes,il ritorno èun sognoispirato L’11eil 12 canteràalPalafiori perCasa Sanremo Poi parteciperàal«National VoiceAward» Il22adAvellino sarà alGran Galà dellaSolidarietà Claudio Andrizzi Il 66esimo Festival della Canzone Italiana è ormai alle porte, inizierà martedì, ed anche se la Leonessa non avrà rappresentanti sul palco dell’Ariston, in riviera non mancherà comunque un pizzico di Brescia-Music: fra gli ospiti di Casa Sanremo spunta Annalisa Mazzolari, giovanissima vocalist pop-rock bresciana. Ammessa fra gli artisti emergenti che si esibiranno l’11 e il 12 febbraio in questa manifestazione parallela per addetti ai lavori al Palafiori. Parteciperà il 12 anche al National Voice Award. Annalisa calerà a Sanremo portandosi in dote un ep di 4 pezzi con un video: un antipasto, realizzato solo per gli operatori, dell’album di debutto che sta realizzando sotto la guida di Sasà Massarelli, direttore d’orchestra, musicista, arrangiatore e produttore di origini partenopee, ormai naturalizzato bresciano. C’è Massarelli dietro il concept dell’album «Uomini Eroi», atteso nei negozi ai primi di aprile: una produzione importante, alla quale hanno collaborato anche artisti come Alberto Radius (il mitico chitarrista della Formula Tre, collaboratore di Lucio Battisti e cantautore solista Lascheda Mazzolarie Massarelli FRAFILOSOFIA ECONSERVATORIO AnnalisaMazzolariha 19 anni,è iscrittaal primo annodi Filosofia ma anche all’ottavoanno di pianoforteal ConservatorioLuca Marenziodi Brescia.La sorellaBrunellastudia violoncelloal Conservatorio(ed è presenteinalcune tracce dell’albumd’esordio). Annalisascrive canzoni trapop erock. Nel2011 si èiscrittaal festival «L’Italiache Canta»:qui è statanotatadal patron SasàMassarelli, che l’ha portatanei suoistudiper inciderei «Qualcosa di più»,«Lestelletoccherò» e«Uomini eroi». con una serie di grandi successi alle spalle come «Nel Ghetto»), Gianfranco Caliendo (del Giardino dei Semplici) e Vannuccio Zanella (produttore ed editore discografico). I tre artisti hanno contribuito con un brano ciascuno alla realizzazione del lavoro, che per il resto sarà composto da altre 8 canzoni composte da Annalisa oltre che dalla traccia video del «Capitolo finale». Le canzoni sono tutte arrangiate da Francesco Massarelli, figlio di Sasà, e suonate da una band nella quale spiccano Gennaro Barba (Osanna, Tony Esposito, Tullio De Piscopo) alla batteria o Gianfranco Continenza alla chitarra. Nei prossimi giorni per Annalisa ci sono altri impegni «fuoriporta»: dopo essersi recentemente esibita alla Notte Bianca di Ischia, la ragazza tornerà a puntare a sud il 22 febbraio per esibirsi al teatro Gesualdo di Avellino al decimo Gran Galà della Solidarietà: con lei Silvia Mezzanotte, già voce dei Matia Bazar, Antonio Onorato, chitarrista legato a Pino Daniele, l’Orchestra Sinfonica dell’Aquila, Valerio Zelli degli Oro e il maestro Leonardo Quadrini, pianista per Katia Ricciarelli. Poi ad aprile registrerà un programma per il circuito tv Millevoci di Aprilia. • ARTISTA Turin Brakes TITOLO Lost property Si commette spesso lo sbaglio di sottovalutare la portata di certi risvegli inattesi. Ed allora ecco il mezzo sbadiglio disinteressato che a volte accoglie la notizia del ritorno di gruppi che forse non hanno lasciato nell’immaginario quell’impronta necessaria per non farsi dimenticare. I Turin Brakes, che presto vedremo anche dal vivo in un tour italiano che il 17 aprile farà tappa alla Latteria Molloy di Brescia, sono uno di quei gruppi forse troppo quieti per un mondo dove se non urli non sei nessuno. Certo: dai tempi del new acoustic movement in cui se la vedevano alla pari con i Kings of Convenience è passata molta musica sotto i ponti. Ma igno- (Cooking Vinyl) ARTISTA Mystery Jets tempo, come strizzata d'occhio al creato. «VICHIEDO di fare una passeg- FrancoPiavoli premiatodalla vicesindaco Laura Castelletti ARTISTA Trixie Whitley TITOLO Curve of the earth AnnalisaMazzolari: studiapianoforte e scrivepop-rock Piavoli,ipremi eilmessaggio giata con me» esordisce il regista di Pozzolengo nella sua serata al Nuovo Eden, fatta anche di premi e onori: una targa commemorativa consegnata dal vice sindaco, Laura Castelletti, e un'opera dell'artista Girolamo Battista Tregambe, per mano della figlia Monica e dell'amico Roberto Bodei. Incalzato dal critico Enrico Danesi, Piavoli ha toccato molti argomenti, all'interno rare questo loro settimo album sarebbe un errore. Perché «Lost property» è un disco ispirato. Le cose girano giuste fin dall’attacco (in questo caso, il riff in pompa magna di «96»). Le bellissime chitarre cercano spazi di libertà e intensità in un limpido canovaccio folk-rock che guarda sempre all’immacolato sogno west-coast di America e CSNY. MysteryJets: Trixieindie psichedelia Manonfa emalinconia ladifferenza NUOVOEDEN. «Emozionare»: l’imperativo delregista,omaggiato in una serataspeciale Nel suo lavoro c'è una tensione critica perenne, uno scarto a tratti indecifrabile dal retrogusto filosofico. Perché Franco Piavoli è una sorta di moderno Diogene anche se la sua lanterna, trasfigurata in macchina da presa, non lo accompagna alla ricerca dell'uomo lungo cupe peregrinazioni notturne. No, il suo andare è tutt'altro: uno sguardo diurno, luminoso, focalizzato sull'elemento naturale e sui suoi ritmi esistenziali. Che può anche leggersi come rifiuto di ogni forma mentis antropocentrica e, al con- ITurin Brakes:attesi in Italia del macrotema «Laudato Si’», una riflessione sull'enciclica di Papa Francesco organizzata dalla Cooperativa cattolico-democratica di cultura. Da San Francesco all'«Infinito» leopardiano, con gli splendidi intermezzi filmici tratti dal capolavoro «Il pianeta azzurro», da «Nostos-Il ritorno» e «L'orto di Flora»: «Non amo le etichette appiccicate a forza. Sono riduttive, prendete i documentari di National Geographic: qualità straordinaria, ma manca il risvolto emozionale su cui io ho, invece, sempre puntato». Tra tanti, il suo messaggio più bello. Insieme a quello di riscoprire un proprio tempo, una propria dimensione, un proprio Io. • J.MAN. TITOLO Porta... È come se un certo universo brit orbitasse esclusivamente intorno a se stesso, con i suoi mini satelliti venerati da un sotterraneo culto locale che non buca i confini d’Albione. I londinesi Mystery Jets sembrano in qualche modo appartenere ad un microcosmo lontano, fatto anche di dischi fino ad oggi un po’ «ballerini», che han fatto poco per fissare uno stile definito nelle geografie musicali contemporanee. Con questo «Curve of the earth», alla band potrebbe essere scappato il gioiello che non t’aspetti: un disco d’ampie prospettive, di quieta e psichedelia a larghe trame, che sembra coniugare in malinconica chiave british certe oniriche e colorate visioni alla Flaming Lips. Di origini belghe, ma di stanza a New York, classe 1987, Trixie Whitley si ripresenta al giudizio di un pubblico sempre più distratto dall’epidemia di nuovi talenti portando in dote un curriculum di collaborazioni passate con Robert Plant, Daniel Lanois, Bill Frisell e Marianne Faithfull. Nel secondo album tende ad accreditarsi come moderna chanteuse, per un songwriting che sembra contagiare il piglio indie al femminile di Anna Calvi con un substrato di morbidità soul e di ritmiche R&B, che conducono questo «Porta Bohemica» vicino ai lidi frequentati da band come Florence and the Machine. Piacevole, ma manca ancora il tocco in grado di fare la differenza. (Caroline) (Megaforce) IL GIOCO DEL Le previsioni La prima estrazione di febbraio ha visto la caduta del più giovane dei “centenari”: l’83 capolista di Cagliari dopo 101 turni. Sulle altre ruote, fra numeri più assenti, si sono messi in luce il 52 su Genova dopo 59 assenze, il 12 e il 42 su Roma dopo 58 e 45 ritardi ciascuno e l’87 su Torino dopo 46 turni. Restano invece nell’urna gli altri sette centenari, a cominciare dal leader, l’87 su Venezia, che guida con 138 turni di ritardo. Alle sue spalle tengono il passo il 41 su Milano con 131 assenze e il 30, sempre su Milano che arriva a quota122. Il 29 su Palermo arriva a 117 assenze, seguito dal 70 su Napoli a 112, dal 53 sulla Nazionale, a 105 e dal 28 su Torino che non si vede da 103 estrazioni. L’ambo 44-76 ha valenza doppia: è stato estratto sia su Genova che su Venezia. Per quanto riguarda le combinazioni numeriche segnaliamo il terno in decina 30 (35-36-39) su Cagliari, il terno in decina 31/40 (34-36-40) su Roma, in terno in decina 70 (73-78-79) e l’ambo vertibile 78-87 su Torino. Ci sono anche l’ambo complementare (di somma 90) 20-70 su Firenze e l’ambo simmetrico (di somma 91) 39-52) su Genova. IL GIOCO DEL I pronostici su ogni singola ruota I ritardatari BARI CAGLIARI FIRENZE GENOVA MILANO NAPOLI Centrato l’ambo 5-27 che avevamo consigliato con la controfigura 5. La figura 6 con la serie 6-33-51-60-87 reclama il gioco per ambo e terno Per ambo proponiamo la cadenza 7 con la serie 17-27-37-57-77. Previsione speciale 2255 per estratto e ambo. Vinto l’estratto con l’83 della previsione speciale. La decina del 60 dovrebbe presto mettersi in luce; ancorate ambi e terni alla serie 62-64-66-6769 che è la nostra selezione ristretta. In alternativa consigliamo i numeri di cadenza 2 con la serie 2-12-22-32-42. Previsione speciale 74-75 per estratto e ambo. I numeri di controfigura 6 sono statisticamente interessanti; per ambo e terno attingete nella serie 17-28-39-50-61. Per ambo sono buoni anche i numeri di finale 5 con la serie 5-15-35-55-85. Previsione speciale 58-85 per estratto e ambo. La cadenza 7 è ferma da 68 estrazioni; combinate ambi e terni nella serie 7-17-37-57-77. A giocate d’ambo si presta l’ultima decina con la serie 8183-84-86-88. Previsione speciale 14-28 per estratto e ambo. Da 67 estrazioni la controfigura di 4 non sviluppa combinazioni fortunate; ancorate ambi e terni alla serie 4-15-26-37-48. Per ambo segnaliamo la cadenza 8; la serie 8-28-38-58-78 rappresenta la nostra selezione ristretta. Previsione speciale 30-41 per estratto e ambo. La ruota partenopea ha in evidenza per ambo e terno la cadenza 7 con la serie 27-3757-67-77. Per i medesimi giochi segnaliamo la controfigura 2 con la serie 2-13-24-3546. Previsione speciale 70-87 per estratto e ambo. PALERMO ROMA TORINO VENEZIA NAZIONALE TUTTE Per ambo e terno la controfigura 5 merita credito; prendete spunti dalla combinazione 16-27-38-49-60. Per ambo è valida la cadenza 5; prendete spunti dalla serie 5-2545-55-75. Previsione speciale 3-29 per estratto ed ambo. Vinto l’estratto con il 42 della previsione speciale. Sulla ruota capitolina per ambo e terno segnaliamo la cadenza 3 con la serie 13-33-53-73-83. Sempre per ambo e terno merita attenzione la figura 2 con la serie 2-20-29-37-65. Previsione speciale 66-68 per estratto e ambo. Ambi si potranno cogliere nella cadenza 7 e nella serie 7-27-37-67-77. La decina del 30 con la serie 30-32-33-35-38 si presta a puntate d’ambo. Previsione speciale 4149 per estratto e ambo. Per ambo la ruota lagunare ha in evidenza la decina 71/80 con la serie 71-73-74-77-79 e la cadenza 9 con la cinquina 9-39-4969-89. Previsione speciale 80-87 per estratto e ambo. Per ambo e terno consigliamo la cadenza 1 con la serie 11-2131-51-81 e la decina del 60 con la serie 6162-65-66-68. Previsione speciale 1-53 per estratto e ambo. Vinto su Palermo l’ambo 21-44. Per ambo e terno: 12-5287, 28-29-30, 5-2160, 16-25-66, 4282-85. XX Numeri Il Superenalotto Concorso n. 15 di giovedì 4 febbraio 2016 XX Estrazioni di ritardo BARI 22 98 19 80 51 59 87 49 CAGLIARI 33 81 67 78 10 65 75 64 FIRENZE 25 72 57 63 89 62 GENOVA 22 76 14 72 28 66 74 61 MILANO 41 131 30 122 87 74 17 57 NAPOLI 70 112 87 94 32 86 57 84 PALERMO 29 117 89 86 63 59 ROMA 56 69 83 65 TORINO 28 103 74 79 18 68 23 64 VENEZIA 87 138 89 64 72 63 62 60 NAZIONALE 53 105 25 71 6 60 3 55 8 63 66 58 1 60 88 57 Nessun “6” nel primo concorso del SuperEnalotto di febbraio, che inaugura anche la nuova formula del gioco di casa Sisal che prevede la possibilità di vincere anche con i punti 2, che in questa prima estrazione sono stati 272.517. Per l’estrazione di stasera il montepremi per il “6” vale 41,5 milioni di euro. I numeri che mancano da più tempo nella sestina vincente sono il 37 con 55 assenze, il 78 con 49 ritardi e il 64 con 45 turni. Invece quelli più frequenti sono il 90 con 191 presenze, l’1, il 55 e l’88 con 187 uscite ciascuno, l’81 e l’85 con 186 turni. Il pronostico da 14 euro. Il sistema integrale di 8 numeri sviluppa 28 combinazioni. 12 28 42 43 52 70 83 87
Documenti analoghi
La Provincia - LakeComo Festival
edizione del Festival internazionale di chitarra di Menaggio, indubbiamente una delle più belle manifestazioni stagionali, organizzata da due musicisti e appassionati come l’argentino Sergio Fabian...
Maratona Due De André
di Como, diretto dal maestro Dario Grandini, si esibirà in concerto a Casnate, nel teatro dell’oratorio.
Fabrizio De André
Bresciaoggi
sulla Nazionale, l’ambo consecutivo
52-53 a Bari, l’ambo gemello 22-44 a
Cagliari, il terno di cifra 8 (38-48-87) a
Firenze, l’ambo vertibile 35-53 e
l’ambo consecutivo 73-74 a Genova, il
terno del...