Bresciaoggi
Transcript
Bresciaoggi
Spettacoli 61 BRESCIAOGGI Sabato 29 Novembre 2008 SPETTACOLO-CONCERTO. PRESENTATALA SERATABENEFICA DELL’’11DICEMBRE ALTEATROGRANDE Divertissementrossiniano peruncomico ealcuni fiati «Ma se mi toccano...» il titolo dell’insolito appuntamento che vedrà in scena Paolo Cevoli e l’Ensemble Italiano Luigi Fertonani «Ma se mi toccano...» è l’inizio della famosa Cavatina di Rosina nel primo atto del Barbiere di Siviglia rossiniano. Ed è anche il titolo scelto per lo spettacolo in programma l’11 dicembre al Teatro Grande e che vedrà protagonisti l'Ensemble Italiano di Fiati e Paolo Cevoli, il comico di Zelig diventato notissimo nei panni dell’assessore Palmiro Cangini e dell’imprenditore Teddy Casadei. L’iniziativa è stata presentata ieri mattina allo showroom Casaform di via Pastrengo in città: lo spettacolo-concerto, a scopo filantropico, è sostenuto dal gruppo edile immobiliare Fin-Beton, che lo scorso anno portò al teatro Grande l’esilarante «A little nightmare music for Christmas» e l’anno prima ancora un affollatissimo recital con Uto Ughi al violino. Questa volta viene proposto un vero e proprio divertissement con musiche di Rossini, la cui vita godereccia verrà raccontata da Paolo Cevoli men- tre gli strumentisti proporranno alcuni dei temi più noti e più belli (e qui non c’è che l’imbarazzo della scelta, vista la straordinaria gamma di tesori musicali presenti nella produzione del Pesarese) di questo autore che ha saputo conquistarsi una fama imperituro nel mondo del melodramma, sia buffo che serio, ma anche ad esempio nel mondo della buona tavola. Alla manifestazione hanno dato il loro patrocinio sia il Comune di Brescia che il Lions Club Montorfano Franciacorta, ma l’impegno maggiore spetta a Fin-Beton, che tra l’altro si è impegnata nel prossimo anno a ristrutturare gli spazi della biglietteria del Teatro Grande. I fondi raccolti in occasione dello spettacolo dell’11 dicembre hanno già una precisa destinazione, come del resto è stato sottolineato nel corso della presentazione, cui hanno partecipato Angelo Piovanelli per il Comune di Brescia, Raffaele Spiazzi e Stefano Benvenuti per l’associazione Don Tarcisio Festa progetto «Il brevi ZECCHINOD’ORO DarioMaggi inpedana: oggiè ilgiorno dellaverità TEATRI L’«INVERNO» E IL DIALETTO IN CITTÀ E A PREVALLE Stasera alle 20.30 al teatro Santa Chiara va in scena la replica di «Inverno», con Giuseppina Turra e Sergio Mascherpa, regia di Cesare Lievi. Ingresso 14 euro (posto unico). Commedia dialettale al Teatro di Cristo Re in via Fabio Filzi: alle 20.45 la Compagnia Campini presenta «La famìa slargàda». Ingresso 5 euro. Alle 20.45 al teatro Paolo VI di Prevalle la compagnia teatrale Fil de Fer mette in scena «Iè robe de macc» (spettacolo a favore dell’Aido). Oggi il concorso canoro per bambini più famoso d’Italia porterà in scena la finalissima (la diretta tv inizierà nel pomeriggio su Rai Uno), ma intanto, anticipando l’esito dello «Zecchino d’Oro» numero 51, ieri c’è stata l’assegnazione dello «Zecchino Verde», un premio diciamo così intermedio, sempre calato nell’Antoniano di Bologna, che ha visto una vittoria a pari merito. La giuria, composta dagli stessi autori delle canzoni in gara, ha scelto infatti «Le piccole cose belle» (testo di Vittorio Sessa Vitali e musica di Renato Pareti), eseguita da Alice Risolino, una bimba di 10 anni di San Donà di Piave (Venezia), ma anche «Skamaleonte» (testo e musica di Gianfranco Grottoli e Andrea Vaschetti), interpretata da Emanuele Scellato, un mini cantante di 10 anni di Seriate (Bergamo). Tornando al concorso principale, quella odierna potrebbe essere la giornata di gloria di Dario Maggi, il bimbo di Borgosatollo che aspira a un posto nell’albo d’oro. La sua performance verrà valutata dalla classica giuria di venti bambini dagli 8 ai 12 anni, mentre da casa il pubblico televisivo potrà assegnare il «Telezecchino» attraverso il voto telematico, utilizzabile 24 ore su 24 per tutta la durata della trasmissione. Non ci saranno «big» nell’ultima puntata, presentata come sempre da Veronica Maya e Paolo Conticini con gli interventi di Cino Tortorella, ma sono annunciati interventi a sorpresa. f AL PALABRESCIA RINVIATO LO SPETTACOLO DI MARISA LAURITO Lo spettacolo di Marisa Laurito «A me me piace o’ sciò», previsto stasera al Palabrescia di via San Zeno, è stato rinviato a data da definire, causa un attacco febbrile dell’artista. I biglietti già acquistati restano validi per la nuovao data. Per eventuali rimborsi rivolgersi allo 030 348888 dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18.30. PaoloCevoli,il famosocomico diZelig Ifondiraccolti verranno destinati all’associazione DonTarcisioFesta eallaFraternità RaggiodiSole trampolino» (che si occupa di campi estivi medicalizzati), Giuseppe Bulgarini e Mauro Ghilardi per la Fraternità Giovani «Raggio di Sole», che organizza presso la sua struttura di Ome iniziative diurne e residenziali rivolte ad adolescenti con gravi problemi psichiatrici. Tutte iniziative che hanno bisogno di un forte supporto non solo tecnico e professionale ma anche economico, visto che le necessità in questo cam- po sono - purtroppo - in continua crescita. Tornando allo spettacoloconcerto dell’11 dicembre, i biglietti si possono prenotare fin d’ora allo 030 7725400 dell’Ufficio Marketing della Fin-Beton e costano 35 euro in platea e nei palchi, 25 in prima galleria e 15 euro in seconda galleria. A partire dal 9 dicembre si potranno poi acquistare anche alla biglietteria del Grande (tel. 030 2979333). f MUSICA ETNICA IL TRIO REBETEKE AL TEATRO DI SAN GIOVANNI Terzo concerto della rassegna di musica etnica «Tracce» stasera alle 21.30 al Teatro di San Giovanni (contrada San Giovanni 8, in città) con il trio greco Rebeteke. Anteprima alle ore 18 con un breve concerto-aperitivo al primo piano del chiostro. Ingresso gratuito per i tesserati, 5 euro per gli altri. ERBUSCO.PER LARASSEGNA«CI.T.T.À.DOLCI»AL TEATRO COMUNALEARRIVA LOSCATENATOTRIO COMICO-MUSICALE MUSICADALVIVO. QUESTASERA ALLATTEPIÙ Siride congli«Jashgawronsky» Marydollsatuttorock Questa sera, alle 21, al Teatro Comunale di Erbusco per la rassegna «Ci.T.T.À Dolci» è in programma «Broom, Brush, Crash» con lo scatenato trio comico-musicale degli Jashgawronsky Brothers (ingresso 1 euro). Cresciuti come musicisti di strada e passati poi al teatro, gli Jashgawronsky Brothers sono arrivati al successo e sono oggi ospiti di diversi festival teatrali in tutta Europa e di trasmissioni televisive. A contraddistinguere il loro lavoro è l’invenzione di strumenti musicali utilizzando oggetti di uso comune o di recupero. Sono riusciti infatti a costruire una serie di strumenti strani e originali, ma tutti perfettamente funzionanti: dallo scopofònio che assomiglia ad un contrabbasso realizzato assemblando un catino e una scopa uniti con una corda da bian- GliJashgawronsky durantelospettacolo cheria, al waterdrum, un gabinetto-batteria che si alza come un charleston; dall’arpometto, un appendiabiti trasformato in arpa, alla secchitarra, una chitarra secchio che si può suonare infilandosela in testa, senza dimenticare l’imbutromba, l’innaffiasax, l’erotic pipe, la tubarimba e altre stranezza ancora. «Broom, Brush, Crash» è uno show surreale in cui i tre curiosi personaggi, miscelando comicità e virtuosismo, giocano con il pop, il jazz, la classica prendendo in giro la musica celtica e il rock’n roll. Il divertimento è assicurato. f F.D.L. Gran finale per il mese di novembre al Lattepiù Live. Sul palcoscenico di via Di Vittorio sabato si esibiscono i Marydolls. Paolo Morandi (voce, chitarra e autore dei brani), Lorenzo Toninelli (basso) e Michele Bertoli (batteria) giocano in casa per questa tappa bresciana del loro «Liquirizia brain tùr parte seconda» in giro per l’Italia, iniziato tre settimane fa al «Jail» di Legnano e programmato fino al 10 gennaio 2009 (ultimo concerto al «The Cage» di Livorno). Al Lattepiù Morandi e compagni proporranno anche i primi pezzi inediti pronti per il nuovo disco, che uscirà l’anno prossimo. Apriranno la serata i Klinica: un giovane trio bresciano di Poncarale, passato con successo attraverso la selezione del concorso «Music village». Inizio alle 22.30, ingresso 9 euro con consumazione. f G.P.L. IL GIOCO DEL LOTTO Le previsioni La penultima estrazione di novembre non ha scoperto ritardatari particolarmente significativi. A Firenze si è rivisto il 54 (il cappello) dopo 52 assenze, a Genova è stato pescato il 53 (il vecchio) settimo della lista dopo 42 turni, a Cagliari è uscito il 44 (il carcere) settimo atteso dopo 41 mancati riscontri, a Napoli è sortito il 35 (gli uccelli) decimo ritardatario di ruota dopo esattamente 35 estrazioni negative, sulla Nazionale è stato estratto il 13 (sant’Antonio) settimo della lista dopo 32 turni. I due “centenari” hanno aggiunto un altro turno al proprio ritardo : il 43 (la donna sul balcone) diVenezia si è portato a quota 108 e il 41 (il coltello) diTorino ha raggiunto le 101 estrazioni nulle. Nei raggruppamenti numerici segnaliamo il terno di cifra 6 (6-60-63) sulla Nazionale, l’ambo consecutivo 52-53 a Bari, l’ambo gemello 22-44 a Cagliari, il terno di cifra 8 (38-48-87) a Firenze, l’ambo vertibile 35-53 e l’ambo consecutivo 73-74 a Genova, il terno della prima decina (5-8-10) a Torino, il terno di cifra 1 (16-21-71) a Venezia. Completano il quadro altre combinazioni che si sono sviluppate nei diversi raggruppamenti tradizionali. RUOTA NAZIONALE Ambi sono attesi con i numeri di cadenza 0 e quelli di figura 5, ancorateli alle combinazioni 30-40-60-70-90 e 5-32-50-77-86. Previsione speciale 14-84 per estratto ed ambo. BARI La cifra 6 pura non sviluppa giochi da 94 estrazioni, per ambo e terno prendete spunti dalla cinquina 26-4660-68-86. Tra le figure, invece, è interessante per ambo quella del 6 con la serie 15-24-3351-69. Previsione speciale 18-23 per estratto ed ambo. NAPOLI La decina cabalistica 50/59 è statisticamente interessante, formate ambi e terni nella serie 50-52-53-55-58. Per soli ambi tenete presente la controfigura 3 con la serie 14-47-58-69-80. Previsione speciale 945 per estratto ed ambo. CAGLIARI Vinto l’estratto con il 44 della previsione speciale. Per ambo tenete presente la cadenza del 5 e ancorateli alla serie 25-35-45-65-85. Spunti interessanti per ambo sono offerti dalla figura 7 con la combinazione 16-3443-52-70. Previsione speciale 3-49 per estratto ed ambo. PALERMO Centrato l’ambo 28-50 che avevamo proposto con la controfigura del 6. La controfigura 2 con la serie 2-13-2435-57 e cadenza 5 con la cinquina 15-35-5565-75 sono interessanti per ambo. Previsione speciale 1049 per estratto ed ambo. FIRENZE Per ambo le nostre preferenze vanno alla figura del 9 e alla serie 9-27-36-45-81. Interessante anche la cadenza 1 con la serie 1-11-31-61-71. Previsione speciale 1722 per estratto ed ambo. ROMA Avevamo proposto la cadenza del 4 ed è uscito l’ambo 44-64. Per ambo date credito alla cadenza del 2, la serie 22-32-52-62-72 può darvi spunti interessanti. Da 58 estrazioni non dà risultati la controfigura del 3, cercate ambi e terni nella serie 3-1425-36-69. Previsione speciale 77-89 per estratto ed ambo. COSÌ L’ULTIMA ESTRAZIONE 27 28 71 N. JOLLY 46 GENOVA La cadenza 1 è ferma da 48 estrazioni, combinate qualche ambo nella serie 2141-51-71-81. La decina 51/60 non sviluppa giochi da 55 estrazioni, per ambo e terno prendete spunti dalla serie 51-52-5354-59. Previsione speciale 9-53 per estratto ed ambo. TORINO Vinto l’estratto con il 10 della previsione speciale. La figura 7 è ferma da 57 turni, formate ambi e terni nella serie 16-34-6170-88. La cadenza 8 con la cinquina 18-4858-78-88 è in fase evolutiva per ambo. Previsione speciale 15-41 per estratto ed ambo. MILANO La cadenza 0 con la serie 20-30-50-60-80 e la controfigura 3 con la serie 14-25-36-4758 sono attese al varco con qualche ambo. Previsione speciale 3942 per estratto ed ambo. VENEZIA Avevamo consigliato la controfigura 5 ed è sortito l’ambo 16-71. La cadenza 0 è attesa da 75 estrazioni, per ambo e terno date fiducia alla serie 1131-41-61-71. Per ambo consigliamo la figura 5 con la serie 1423-32-41-50. Previsione speciale 43-68 per ambo e ambata. 52 70 60 N. SUPERSTAR 25 64 37 68 42 74 5 stella 4 stella 3 stella 2 stella 1 stella 0 stella 35.470,00 1.840,00 100,00 10,00 5,00 LE VINCITE DEL SUPERENALOTTO Punti 6 Montepremi 4.459.875,66 JackPot 41.207.062,69 Punti 5+1 JackPot Punti 5 39.351,85 Punti 4 354,70 Punti 3 18,40 I RITARDATARI 43 41 14 49 29 62 68 23 3 11 VENEZIA TORINO VENEZIA PALERMO BARI BARI TORINO GENOVA CAGLIARI MILANO 108 101 96 95 94 94 87 84 83 74 ESTRAZIONI DEL LOTTO DI MARTEDÌ 25/11/2008 NAZIONALE 73 30 35 37 4 BARI 48 74 11 38 89 CAGLIARI 90 75 71 47 66 FIRENZE 83 85 84 31 69 GENOVA 62 14 88 48 8 MILANO 61 55 77 15 81 NAPOLI 81 54 17 74 31 PALERMO 19 35 71 56 3 ROMA 73 43 29 36 9 TORINO 31 62 35 10 29 VENEZIA 22 13 16 18 57 ESTRAZIONI DEL LOTTO DI GIOVEDÌ 27/11/2008 NAZIONALE 60 6 13 63 48 BARI 52 81 6 13 53 CAGLIARI 22 58 1 32 44 FIRENZE 48 16 38 87 54 GENOVA 74 35 53 41 73 MILANO 46 38 1 79 68 LE TERZINE NAPOLI 27 18 35 49 80 55 Le terzine da giocare prevalentemente per ambo PALERMO 28 24 80 71 50 ROMA 70 78 64 44 56 85 9-22-45, 11-27-52, 19-36-54, 6-39-85, 28-37-68. TORINO 5 10 33 80 8 VENEZIA 71 42 35 16 21 IL PRONOSTICO DA 14 EURO 48 LE VINCITE DEL SUPERSTAR
Documenti analoghi
La Provincia - LakeComo Festival
edizione del Festival internazionale di chitarra di Menaggio, indubbiamente una delle più belle manifestazioni stagionali, organizzata da due musicisti e appassionati come l’argentino Sergio Fabian...
[bso_f1 - 49] bso/st/pag/st02 04/02/16
in terno in decina 70 (73-78-79) e l’ambo vertibile
78-87 su Torino. Ci sono anche l’ambo complementare (di somma 90) 20-70 su Firenze e l’ambo simmetrico (di somma 91) 39-52) su Genova.
Maratona Due De André
Serata con il Coro San Benedetto
(al. ci.) Penultimo appuntamento, nell’antica Chiesa a Lago di
Blevio, con i «Concerti d’Organo» realizzati dall’Associazione
Musicale Organo Prestinari 1821. Alle ...