esami kyu ki no kenkyukai association internationale
Transcript
esami kyu ki no kenkyukai association internationale
ESAMI KYU KI NO KENKYUKAI ASSOCIATION INTERNATIONALE KI SHOKYU (Oltre i 10 anni e con minimo 4 mesi di pratica) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. In piedi, alzare le braccia, test al polso verso il basso In piedi, abbassare le braccia, test al polso verso l'alto e il basso In seiza, alzare le braccia, test al polso verso il basso In seiza, abbassare le braccia, test al polso verso l'alto In agura, seduti con gambe incrociate, alzare le braccia, test al polso verso il basso In agura, abbassare le braccia, test al polso verso l'alto e sotto il ginocchio In piedi, braccio disteso in avanti col palmo rivolto verso il basso, test verso l'alto al gomito Kokyuho (respirazione KI) (Emettere un suono pulito e chiaro anche durante l'inalazione) Aikido 5° Kyu Hitoriwaza 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Udefuri waza Udefuri Choyaku waza Tenkan waza Sayu waza Sayu Choyaku waza Ushiro Ukemi waza Zempo Kaiten waza Kumiwaza 1. 2. 3. 4. 5. Katate Kosadori Kokyunage Katatedori Ryotemochi Kokyunage Tobikomi Katatedori Tenkan Kokyunage Katatedori Ikkyo irimi Zagi Ryotedori Kokyunage irimi Aikido 4° Kyu Hitoriwaza 1. 2. 3. 4. 5. Ikkyo waza Zengo waza Happo waza Zenshin Koshin waza Zenshin Koshin Choyaku waza Kumiwaza 1. 2. 3. 4. 5. 6. Katatedori Shihonage (irimi/tenkan) Yokomenuchi Shihonage (irimi/tenkan) Katadori Ikkyo (irimi/tenkan) Katatedori Ryotemochi Kokyunage Enundo Shomenuchi Koteoroshi Munatsuki Koteoroshi K i CHUKYU (Dopo 4 mesi di pratica da 4° kyu – l' esaminato non ha la possibilità di ricercare la posizione) L'istruttore conta durante gli esercizi Gli esercizi devono essere eseguiti correttamente, nella giusta sequenza di quattro tempi, quattro volte. Se l'esaminato commette un errore, l'istruttore dice stop ed esegue il test di Ki 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. In piedi alzare le braccia, test al polso verso il basso In piedi, abbassare le braccia, test al polso verso l'alto e il basso In seiza, alzare le braccia, test al polso verso il basso In seiza, abbassare le braccia, test al polso verso l'alto In agura, alzare le braccia, test al polso verso il basso In agura, abbassare le braccia, test al polso verso l'alto e sotto il ginocchio In piedi, braccio disteso in avanti col palmo rivolto verso il basso, test verso l'alto Kokyuho (respirazione Ki) (al termine dell'inalazione espandere il torace) Kenko taiso (ginnastica della salute ) 1. Girare il corpo oscillando le braccia 2. Flettere il busto lateralmente 3. Flettersi in avanti e indietro 4. Esercizio per le scapole 5. Flettere il collo avanti e indietro 6. Flettere il collo lateralmente 7. Ruotare la testa lateralmente 8. Esercizio per le ginocchia 9. Distensione delle ginocchia 10. Oscillazioni del braccio 11. Oscillazioni di entrambe le braccia 12. Oscillazione di entrambe le braccia flettendo le gambe Aikido 3° Kyu Hitoriwaza 1. Nikkyo waza 2. Koteoroshi waza 3. Sankyo waza 4. Funakogi waza 5. Ushirodori waza Kumiwaza 1. Katadori Nikkyo (irimi/tenkan) 2. Katate Kosadori Makikaeshi 3. Ryotedori Kokyunage (liberarsi dalla presa) 4. Katatedori Kokyunage irimi 5. Munatsuki Ikkyo (irimi/tenkan) 6. Munatsuki Zemponage 7. Yokomenuchi Kokyunage 8. Shomenuchi Kokyunage 9. Ushirotekubidori Kokyunage (Uragaeshi) 10. Ushirotekubidori Zemponage 11. Ushirodori Kokyunage Aikido 2° Kyu Hitoriwaza 1. 2. 3. 4. Kaho Tekubi Kosa waza Joho Tekubi Kosa waza Ushiro Tekubidori Zenshin waza Ushiro Tekubidori Koshin waza Kumiwaza 1. Katadori Sankyo (irimi/tenkan) 2. Katate Kosadori Kirikaeshi 3. Ryotedori Tenchinage (irimi/tenkan) 4. Ryotedori Kokyunage 5. Ushiro Tekubidori Ikkyo 6. Ushiro Tekubidori Koteoroshi 7. Ushiro Tekubidori Kubijime Sankyo (ent. i lati) 8. Katatedori Ryotemochi Kokyunage(irimi/tenkan) 9. Shomenuchi Ikkyo (irimi/tenkan) 10. Yokomenuchi Zemponage 11. Zagi Ryotedori Kokyunage (3 forme) K i JOKYU (Dopo 4 mesi di pratica da 2° Kyu ) 1. In piedi con le braccia giù, test al polso verso l'alto e il basso 2. In seiza, con le braccia giù, test al polso verso l'alto 3. In agura, con le braccia giù, test al polso verso l'alto e sotto il ginocchio 4. In piedi, braccio disteso in avanti col palmo rivolto verso il basso, test verso l'alto al polso 5. In piedi, un piede avanti, test laterale alla spalla 6. In piedi, appoggiarsi al compagno con la schiena, test 7. In piedi, appoggiarsi al compagno con le braccia piegati in avanti, test 8. In piedi, una gamba ed un braccio alzati, test al polso 9. Alzarsi e sedersi in seiza con test 10. Kokyuho (respirazione Ki) 11. Kenko taiso Gli esercizi devono essere eseguiti correttamente, mantenendo armonia con il contare dell'esaminatore ed eseguendo gli esercizi con il giusto ritmo Aikido 1° Kyu Hitoriwaza 1. Shikko Kumiwaza 1. Katadori Yonkyo (irimi/tenkan) 2. Yokomenuchi Koteoroshi (irimi/tenkan) 3. Shomenuchi Zemponage 4. Katatedori Kaitennage (irimi/tenkan) 5. Munatsuki Kaitennage 6. Katatedori Ryotemochi Zemponage (3 forme) 7. Ryotedori Zemponage (3 forme) 8. Ushiro Ryokatadori Kokyunage (3 forme) 9. Zagi Handachi Shomenuchi Kokyunage 10. Zagi Handachi Munatsuki Koteoroshi 11. Zagi Handachi Yokomenuchi Zemponage
Documenti analoghi
esami dan ki no kenkyukai association internationale
ESAMI DAN
KI NO KENKYUKAI ASSOCIATION INTERNATIONALE
Ki SHODEN
(Oltre i 18 anni e dopo 8 mesi di pratica da 1° KYU)
1. In piedi
2. Seduto in seiza
3. Seduto in agura (seduto con gambe incrociate)
4...