Antenna HF NVIS ?
Transcript
Antenna HF NVIS ?
Antenna HF NVIS ? Scritto da IK2RLM - Ivano Venerdì 19 Novembre 2010 17:54 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Dicembre 2010 17:27 Questa è l'ultima antenna di fortuna che mi sono inventato, non avendo ancora pianificato l'intallazione dell'antenna sul tetto, ho ripiegato momentaneamente sfruttando il vicino tetto del porticato sotto casa e per mimetizzare il tutto ho utilizzato un cavo elettrico ricoperto di colore marrone. Ho utilizzato il classico schema della windom con un balun 300:1 ed un choke per fermare la radiofrequenza di ritorno. Il tutto collegato ad un accordatore MFJ (VERSA TUNER II DELUXE) e circa 2mt di cavo RG58 per il collegamento. Il vantaggio è che tutta la potenza usata va sicuramente all'antenna e non si disperde nel cavo data la lunghezza hi! Sicuramente il balun ne disperderà un poco ma per il momento mi accontento. Per fermare i cavi in qualche modo ho collegato delle pinze di plastica alle estremità dei cavi, tanto per intenderci le pinze sono quelle che servono per bloccare legno od altro durante le lavorazioni. Sono state utili anche come contrappeso per effettuare il lancio per la stesura dei cavi d'antenna. 1/4 Antenna HF NVIS ? Scritto da IK2RLM - Ivano Venerdì 19 Novembre 2010 17:54 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Dicembre 2010 17:27 Le collegati lunghezze al balun, utilizzate uno alla sono massa 18,10mt efatto l'altro circa alla di cavo presa da aiarrivano 300 una Ohm. parte e 8,05mt dall'altra entrambi di balun cavo ricoperto è un classico in serie 300:1 ad sono uno dei 10 conduttori spire di cavo dell'altro ricoperto al quale con due è collegata conduttori l'antenna. interni più 6ildi spire Nelle avuto compromesso. piove stazionarie prime ed ile problemi tetto aScandinavia prove valori. Uso bagnato, con di accordo lunghezze con quindi l'accordatore di circa dopo 50cm diversi in ho quanto maggiori la tagli possibilità sono ho di cavo riuscito di riportare per variazioni a ogni raggiungere ida lato valori di del diaggiornati. dipolo onde un quando buon ho A tetto asciutto ilè sistema funzione abbastanza bene, ed è stabile. Illa Si tetto foto dovrebbe èd'onda, dall'articolo interamente intravvedere che in èItalia, ho ilin fatto cavo ebene molto utilizzato più contornato grande che sormonta e da dettagliata. una le struttura tegole, portante si vede meglio cemento se si scarica armato. fermare della sperimentazione, calorifero anche stazione. ievitare creato radiofrequenza disturbi Ilversione choke un comunque sono piccolo èlegno stati ancora di choke ritorno dopo annientati. fissato aver che collegato con con nei primi di delle 5 spire esperimenti un'altro mollette di cavo cavo in quanto RG58 mi di accendeva massa su sono al ancora diametro ilfunziona secondo in di fase del 8cm monitor di per sono rame balun vede autocostruito. (la per illa prima choke appoggiato che Icomunque piccolo cada d'antenna) di al filo sotto. davanzale arancione l'altro nero è interno che si una della intravede cordina finestra è ildai vicino collegamento naylon alla serve Jpole alla eROS sostenere bibanda grondaia che mi Ho quindi NVIS. fatica Finlandia notato adei Con ritengo farmi che le sentire precedenti che funziona la sua in molto adi antenne altezza nord fatto dal isole non in suolo dei 80 ho Canarie discreti metri mai circa collegato e 4 e con collegamenti metri Portogallo collegamenti nessuno lo faccia in con precedenza. di funzionare aiMilano paesi breve dell'Est e eradiatore come facevo media europeo, un distanza moltissima sistema Con 300/500Km, sugli questa 80 metri antenna con usa 70W discrete mi riesco sono potenze, a fare ottimi dei segnali collegamenti non che 70/100W in Italia tenendo che locali uso eun conto io. distanze che chi intorno opera i In 10 metri funziona male 20 etegole 40 non ho ancora fatto molte prove ma vi terrò Bisogna quarto tenere peggio conto che di così l'antenna !stupito ècertamente una mezz'onda per inotato 40 metri ed in 80 come un 2/4 Antenna HF NVIS ? Scritto da IK2RLM - Ivano Venerdì 19 Novembre 2010 17:54 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Dicembre 2010 17:27 Ho delle senza rifatto fascette accordatore. il un blun inoltre ottimizzandolo ho accorciato ei questo l'antenna èdei ilbuoni definitivo, di circa 20cm ho affinchè rifatto risuonasse ila choke meglio fissandolo anche Istabili. dato distanze mio di malgrado ottenuti 20/30Km inun 40 ho 9+20 metri potuto ma effettuare ragazzi alquanto uscivano collegamenti ho con ricevuto piùanche assolutamente di 800Watt sia Pisa comprensibili ciche stà, amentre Perugia, e con con ho Mirapporti radioamatori sembra abbastanza sogno quello vicini. disono poter collegare senza problemi e9+10 con un quindi buon segnale 3/4 Antenna HF NVIS ? Scritto da IK2RLM - Ivano Venerdì 19 Novembre 2010 17:54 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Dicembre 2010 17:27 4/4
Documenti analoghi
Antenne e dintorni
Ho deciso di istallare quest'antenna long wire presso la mia abitazione
di Roma e non presso la casa di villeggiatura dei miei genitori che si
trova in Campania nello splendido paese di Castellabat...