w3dzz articolo
Transcript
w3dzz articolo
W3dzz L'antenna è stata progettata e costruita per la prima volta dall'amico Chester Leroy Buchanan W3DZZ, dal quale prende il nome. Chester riuscì a realizzare il primo dipolo per 5 bande con solamente due trappole, (circuiti accordati)così chiamate per la funzione che svolgono in questo tipo d’antenne. Grazie alla sua semplicità ed efficienza in poco tempo l'antenna si diffuse tra i radioamatori, all'inizio degli anni 60 divenne famosa nel mondo, ed alcune aziende specializzate cominciarono a produrre le prime versioni, simili a quelle tuttora in commercio. La W3dzz è costituita da due circuiti accordati risonanti a 7 MHz che su questa frequenza separano le sezioni centrali dalle sezioni esterne, facendo sì che in 40 metri l'antenna risuoni come un normale dipolo, sulle bande dei 20 15 10 metri invece funziona grazie agli stessi circuiti accordati che ne modificano la risonanza e l'impedenza, in 80metri l'antenna è equivalente ad un dipolo caricato. Le due bobine sono costituite su toroide T80/2 e sono composte da 42 spire di filo smaltato diametro 0.45mm Per portarle in frequenza, si deve agire sulle bobine, si può aumentare o diminuire la capacità parallela da 47 pF o aumentare e diminuire le spire A questo punto non rimane che assemblare l'antenna seguendo lo schema, utilizzando del filo x impianti elettrici da 1,5 mm. Il dip negativo mostra la risonanza della trappola come indicato dall'autore Il VNA va predisposto in modo TXL SPAN 10 MHz DA 2 a 12 MHz CONTINUA:
Documenti analoghi
W3DZZ by I1ABT
il cavo coassiale da 15 metri di rg58 lungo la canna da pesca che chiusa è di un metro.
Risulta così velocissima da montare e sicura.
Viene sostenuta al centro con la canna da pesca che aperta è 6 ...
economica antenna multibanda
di completare il nostro parco antenne
perché in fondo ampliare non è come
rimontare daccapo .
Detto
questo
l’antenna più semplice e con gli spazi
ridotti resta sempre la W3 DZZ che , costruita con...