Scarica il Programma dell`Evento
Transcript
Scarica il Programma dell`Evento
CENTRO DI STUDI GIURIDICI LATINOAMERICANI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Aspetti Giuridici del BRICS Roma 6-8 maggio 2013 Con il contributo di: Segreteria: Valeria Boscolo M. Letizia Carpentieri Centro di Studi Giuridici Latinoamericani Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”- CNR Via Benardino Alimena, 5 Tel.: 0039 06 72592302 /2323 Fax: 0039 06 7233198 Cell.: 3477002562; 3474805330 e-mail: [email protected]; [email protected] Master di II livello in:“Sistemi giuridici contemporanei” Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Centro Congressi I lavori si svolgeranno nei giorni 6 e 7 maggio presso: Sala del Teatro, Villa Mondragone, Via Frascati, 51, 00040 Monte Porzio Catone (Roma) e-mail: [email protected] tel.: 0039 06 9401941; fax: 0039 06 94019439 Il giorno 8 maggio i lavori si svolgeranno presso: Aula 15, Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Via B. Alimena, 5 Lingue ufficiali: inglese, italiano In collaborazione con Sedi dei lavori: Villa Mondragone Unità di ricerca “Giorgio La Pira” del CNR - Università di Roma “La Sapienza” Grupo de Trabajo de Jurisprudencia del Consejo Europeo de Investigaciones Sociales de América Latina (CEISAL) Osservatorio sulla Codificazione e Formazione del Giurista in Cina nel quadro del Sistema Giuridico Romanistico Lunedì, 6 maggio 2013 Sala del Teatro – Villa Mondragone Ore 9,00 Interventi di saluto: GIAN PIERO GIUSEPPE MILANO Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” RICCARDO CARDILLI Direttore del Centro di Studi Giuridici Latinoamericani, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - CNR Fondamenti giuridici del BRICS: diritto internazionale e diritto romano Ore 9,30 Relazioni di: PIERANGELO CATALANO, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” LI JUQIAN, Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza di Pechino (CUPL) BORIS MARTYNOV, Instituto de Latinoamérica de la Academia de Ciencias de Rusia Ore 11,00 Relazioni di: PAULO BORBA CASELLA, Universidade de São Paulo TATIANA ALEXEEVA, Università nazionale di ricerca “Scuola Superiore di Economia” - Sede di San Pietroburgo PAOLO FOIS, Università degli Studi di Sassari TIBERIO GRAZIANI, Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) Ambiente: sviluppo sostenibile e salubritas Ore 15,30 Relazioni di: PAOLO MADDALENA, Vice Presidente emerito della Corte Costituzionale DIMITRY ŠORNIKOV, Università Statale di Irkutsk Ore 17,00 Relazioni di: FEI ANLING, Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza di Pechino (CUPL) R.VENKATA RAO, National Law School of India University ARISTIDE POLICE, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Martedì, 7 maggio 2013 Sala del Teatro – Villa Mondragone Commercio: contratti internazionali e sistemi giuridici contemporanei Ore 10,00 Relazioni di: ZHANG XINBAO, Università popolare cinese, Pechino SANDRO SCHIPANI, Osservatorio sulla Codificazione e Formazione del Giurista in Cina nel quadro del Sistema Giuridico Romanistico ANNA LAPTEVA, Università nazionale di ricerca “Scuola Superiore di Economia”- Sede di San Pietroburgo SALVATORE MANCUSO, University of Cape Town POLINA RJABINCUK, Università nazionale di ricerca “Scuola Superiore di Economia”- Sede di San Pietroburgo Energia rinnovabile e Strumenti giuridici Ore 15,00 Relazioni di: ALEKSANDER VOLKOV, Università nazionale di ricerca “Scuola Superiore di Economia”- Sede di San Pietroburgo STEFANO CORDINER, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” STEFANO PORCELLI, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” GIANCARLO TADDEI ELMI, Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR, Firenze Mercoledì, 8 maggio 2013 Aula 15 – Dipartimento di Giurisprudenza Finanza: Banca di Sviluppo e Investimento del BRICS e nuovi scenari di politica internazionale Ore 9,30 Relazioni di: VLADIMIR DAVYDOV, Instituto de Latinoamérica de la Academia de Ciencias de Rusia MICHELE BAGELLA, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” IRINA MAKAROVA, Università nazionale di ricerca “Scuola Superiore di Economia”- Sede di San Pietroburgo Ore 11,00 Relazioni di: MASSIMO PAPA, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” LAURA FORMICHELLA, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” IGNAZIO CASTELLUCCI, Università di Macao, Università degli Studi di Trento Ore 13,00 Chiusura dei lavori Relazione di: RICCARDO CARDILLI, Centro di Studi Giuridici Latinoamericani, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - CNR Intervento di saluto: RENATO LAURO Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Documenti analoghi
Le facoltà di ingegneria della West Virginia University e di Tor
La selezione preliminare è aperta a team di studenti universitari, e prevede la presentazione del progetto di
una abitazione caratterizzata da piena autonomia energetica nel rispetto di requisiti m...
incontri giugno 2009
L'evento è promosso ed organizzato dall'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" , in collaborazione con
Il Ce.D.I.A. (Centro Diffusione Iniziative Artistiche), allo scopo di raccogliere le don...