VRay : Corso Completo
Transcript
VRay : Corso Completo
www.simit.it/vray VRay®: Corso Completo Rendering con VRay for Rhinoceros/SketchUp Gen2009-Rev.2 Programma del Corso (1 gg.): PARTE PRIMA: Introduzione 1. Scopo e Contenuti del Corso. 2. Selezione di VRay tra i vari motori di rendering installati in Rhino. PARTE SECONDA: Gli elementi dell’Interfaccia 3. Overview sulle finestre di dialogo. PARTE TERZA: Attribuire i Materiali 4. Uso della finestra di dialogo per la creazione dei materiali. PARTE QUARTA: Illuminazione 5. Tipi di Luce e Parametri specifici relativi. PARTE QUINTA: Impostazioni di Rendering 6. 7. 8. 9. PARTE QUINTA: Il Rendering Avanzato 10. 11. 12. 13. 14. 15. Impostazioni globali. Color Mapping. Telecamera ed output su file. Environment ed Illuminazione indiretta (G.I.). Metodi del calcolo Radiosity. QMC (Quasi-Monte carlo). Irradiance Map. Photon Map. Light Cache. Metodi di calcolo combinato. ESAME FINALE. Ogni giornata ha una durata di sei ore (da 50 minuti) ed è strutturata secondo il seguente orario*: 9:30 Inizio Lavori e Registrazione; 9:40 Prima Sessione; 11:20 Cofee Break; 11:35 Seconda Sessione; 13:15 Lunch Break. 15:00 Terza Sessione; 16:40 Termine della giornata. L’iscritt__: ________________________________, Per accettazione _____________________________ Firma _________________ * calendari ed orari sono indicativi e possono variare o essere concordati a seconda della disponibilità della struttura nazionale di training. SIMIT - via Piccolomini, 24 - 67100 L’AQUILA - tel.: 0862319031 fax.: 1784 414 414 - Web: Http://www.simit.it - E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Programma V-Ray
Frequenza standard 2 volte a settimana, lezioni da 4 ore ciascuna per un totale di 3 settimane a modulo.
Opzione orari: 09:00>13:00 – 13:30>17:30 – 18:00>22:00.
Sono previste edizioni full-immersio...