Programma Sketchup e Vray - 2013
Transcript
Programma Sketchup e Vray - 2013
Programma del corso di Sketchup e Vray per l'Architettura Lezione 0 1. Setup dell'interfaccia 1 2. Setup dell'interfaccia 2 3. Esercitazione sulla creazione di un interno - 14.35 - 09.48 - 34.00 Lezione 1 1. Separazione della geometria in gruppi Assegnazione di gruppi ai Layer 2. Importazione di un file DWG in Sketchup 3. Disegno dei muri a partire dal CAD - 04.40 - 14.20 - 12.18 Lezione 2 1. Approfondimento sulla importazione del CAD 2. Creazione di Solai 3. Sposta e sposta copie multiple. Strumento Ruota e definizione di componenti 4. Copie multiple con il comando ruota - 07.31 - 11.31 - 31.58 - 09.10 Lezione 3 1. Installazione dei plugin. Uso di Rotated Rectangle e Mirror Selection - 16.20 2. Memoria dei valori di modifica. Strumento Offset. Creazione di elementi della villetta con lo strumento Offset. - 24.36 3. Strumento Seguimi e esercizio sulla villetta. Spostamento del prospetto a 45 gradi e disegno delle falde - 19.50 4. Importare e mettere in scala una piantina JPG da scansione Approfondimento sulla pulizia delle geometrie - 18.33 1 Lezione 4 1. Uso di Lattice Maker per gli infissi Intersezioni tra le geometrie 2. Intersezioni tra le falde e taglio dei muri con le falde Disegno della scaletta di accesso 3. Disegno di rampe e scale. Esercizio sulla scala a chiocciola 4. Importazione di oggetti già modellati dalla galleria immagini 3D di Google - 27.00 - 10.35 - 13.51 - 07.17 Lezione 5 1. Posizionamento corretto degli assi in un componente - 03.00 2. Impostazione di scene fisse nel modello - 12.10 3. Uso dello strumento Sabbiera per i terreni e le forme complesse. Introduzione a Joint Push Pull - 28.10 Lezione 6 1. Curve di Bezier e intersezioni tra gli oggetti per forare una parete curva - 21.46 2. Modificare e salvare stili di visualizzazione, creazione di solidi di rivoluzione - 28.00 3. Strumento Sezione in Sketchup - 25.15 Lezione 7 1. Introduzione a Strumenti Solidi, Extrusion Tools e creazione della volta a crociera 2. Uso di Extrusion tools per superfici complesse - 1 3. Uso di Extrusion tools per superfici complesse - 2 Joint Push Pull (Spingi e tira combinato) 4. Collegamento con Google Earth e importazione di posizione geografica nel modello - 22.30 - 15.41 - 18.17 - 09.03 Lezione 8 1. Round corner e Tools On Surface uso generale e applicazione pratica 2. Modellazione di un mobile a partire da una foto importata 3. Gestione di un modello di interno: importazione e sistemazione degli arredi - 28.17 - 19.11 - 30.03 2 Lezione 9 1. Introduzione - I Materiali di Sketchup 2. Raggruppare oggetti non in linea con gli assi e applicazione di materiali con Texture 3. Creazione di un nuovo materiale con importazione di texture scaricate da internet 4. Modifica di materiali all'interno di un componente Texture Proiettate Mettere in scala le texture proiettate Introduzione a Vray e al Material Editor - 13.05 - 26.40 - 13.31 - 13.47 Lezione 10 1. Componenti sempre rivolti alla telecamera. Ombre portate. Prime impostazioni del render di esterni 2. Salvataggio di render preset. Visualizzazioni particolari in Sketchup Render a plastico 3. Personalizzazione dei materiali in Vray e creazione di un materiale con importazione di texture - 25.14 - 17.38 - 33.27 Lezione 11 1. Plugin copia lungo un percorso e impostazione della stanza chiusa per il render 2. Scena del render. Luci in Vray. Telecamera. Importazione di oggetti nella scena 3. Render di interni illuminati dal sole Regolazione dell'esposizione con il color Mapping - 23.19 - 26.08 - 18.41 Lezione 12 1. Approfondimento su luce solare e TexSky di Vray 2. Impostare il quadro per il render con Vray Tools Esercitazione su Copia lungo un percorso Materiale Acqua con Vray 3. Canale Refraction per i materiali di Vray. Materiale vetro e materiale acqua 4. Introduzione alle Vray Light Plane ed esempi - 21.42 - 18.15 - 25.44 - 11.43 3 Lezione 13 1. Inserire una immagine di sfondo nella finestra di Sketchup - 03.01 2. Strumento scala - 10.24 3. Impostare un pannello con albero e trasparenza Metodo con PNG e TIF - 20.27 4. Prospettiva a quadro verticale Abbina foto con Sketchup per fotoinserimenti - 23.49 5. Operazioni sul modello successive al fotoinserimento - 10.43 Lezione 14 1. Allineamento della vista abbina foto con il render di Vray - 18.12 2. Introduzione a Photoshop ripristino immagine di sfondo in Sketchup - 22.27 3. Operazioni successive sull'immagine, per nascondere parti del render - 07.20 4. Luce spotlight di Vray per Sketchup - 10.38 5. Luce IES di Vray per Sketchup - 16.00 Lezione 15 1. Displacement in Vray e creazione materiale erba 2. Render in alta qualità per esterni. Render Element 3. Importazione di Render Element in Photoshop e operazioni di fotomontaggio - 17.12 - 26.00 - 24.33 Lezione 16 1. Gestire Modelli molto pesanti con Alberi e Piante in Sketchup 2. Importazione di immagini scontornate creazione dell'ombra portata in Photoshop 3. Aggiungere la profondità di campo Salvare il render direttamente in formato Tif 4. Impostazione corretta della z-depth Presentazione dei modelli di Studio - 18.12 - 24.00 - 16.53 - 14.05 4
Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL CORSO DI SKETCHUP 2015 E VRAY 2.0 PER
3dita – Digital Visual Motion - www.3dita.it – [email protected]
Corso Vray Base - 3dgraphicacademy
perche' e' necessario ottimizzare i tempi
Introduzione a Sketchup pro 2015 e al
suo utilizzo in architettura
Descrizione dell'interfaccia d'utilizzo
Set up dell'interfaccia e degli strumenti di
lav...