Beta Fact Sheet ITA
Transcript
Beta Fact Sheet ITA
L’ AZIENDA COME FUNZIONA PROESA® Beta Renewables è una joint venture, nata nel 2011, tra Biochemtex - società del gruppo Mossi Ghisolfi - e il fondo di private equity, TPG (Texas Pacific Group). Nel tardo 2012 Novozymes, leader mondiale nella bio-innovazione, ha acquisito una quota minoritaria pari al 10% della società per un valore di circa $115 milioni di dollari (90 milioni di Euro). Proesa ®è una tecnologia di seconda generazione per la trasformazione di biomassa cellulosica. Prende biomasse non alimentari quali colture energetiche(Arundo Donax, Miscanto, Panicum Virgatum), residui agricoli (bagasse della canna da zucchero e paglie), e le trasforma in zuccheri C5-6 fermentabili di alta qualità e a basso costo. Biochemtex appartiene al business della "chimica sostenibile" del gruppo Mossi Ghisolfi; il Gruppo, attraverso la sua società M&G chemicals, è uno dei principali produttori al mondo di Resina PET ed è presente in Brasile, Messico, Cina, India, Stati Uniti e Italia. Questi zuccheri possono in seguito essere utilizzati per produrre biocarburanti e altri bio-prodotti con un minore impatto ambientale rispetto ai carburanti o sostanze chimiche di origine fossile derivate da petrolio o gas naturale. L’azienda ha più di 60 anni di esperienza nello sviluppo di processo ed innovazione industriale, commercializzati con successo in centinaia di impianti in tutto il mondo. Beta Renewables ha investito oltre $200 milioni di dollari (€ 150 milioni di euro) per lo sviluppo della tecnologia ® Proesa e ha progettato e costruito il primo impianto al mondo su scala commerciale per la produzione di etanolo cellulosico a Crescentino, in Italia. L’impianto è operativo da inizio 2013. Il processo brevettato Proesa è ideato per minimizzare sia costi di capitale sia costi operativi consentendo ai partner che licenziano la nostra tecnologia di avere profitti più alti e una più veloce commercializzazione dei prodotti di origine rinnovabile. ® LA SEDE EXECUTIVE MANAGEMENT La sede centrale di Beta Renewables si trova a Tortona (AL), in Italia, nel cuore del “triangolo industriale” del Nord Italia a pochi chilometri da Milano, Torino e Genova. • • • • Guido Ghisolfi, President and CEO Dario Giordano, Chief Technology Officer Pablo Aubert, Chief Financial Officer Michele Rubino, Sales & Marketing and BD IL PIU' GRANDE IMPIANTO AL MONDO DI ETANOLO CELLULOSICO: CIFRE 150 MLN €: investimento di 5 anni in ricerca e sviluppo 150 MLN €: dell’impianto investimento 75 MLN/anno: produzione seconda generazione per di la costruzione bioetanolo di Sito Web: www.betarenewables.com Beta Renewables S.p.A. . Strada Ribrocca, 11 . 15057 Tortona (AL) . P.iva/C.f. IT 02232720066 . T +39 0131 810.1 . F +39 0131 811 759 .
Documenti analoghi
Untitled - Biochemtex
mentari per la produzione di biocarburanti avanzati e composti biochimici a costi competitivi. Nata alla fine del 2011 dalla joint venture tra
Biochemtex, società del Gruppo Mossi Ghisolfi, e il fo...
14/05/14 2 MBPresentazione Cluster SPRING – Intervento Biochemtex
Garantiscono elevate rese per ettaro in biomassa e quindi in etanolo
(fino a 10 tonn etanolo cellulosico/ha vs max 3 tonn etanolo 1G/ha)
Consentono un uso efficiente del suolo
Crescono bene a...