gfk eurisko
Transcript
gfk eurisko
CINQUEMINUTI INSIGHT PER IL CAMBIAMENTO SOCIOCULTURALE numero 66 / marzo 2015 Via Tortona 33, Milano NON È SOLO IL NUOVO INDIRIZZO DI GfK EURISKO. VIA TORTONA 33 INTENDE DIVENTARE UN NUOVO LANDMARK IN GRADO DI INDICARE UNA SVOLTA PER AFFRONTARE IL FUTURO, ANTICIPANDO NUOVI STILI DI JOBSHARING E NUOVE RELAZIONI CON GLI STAKEHOLDERS. NON SARÀ UNA TORRE DIFENSIVA, MA UNA REALTÀ APERTA AGLI INTERLOCUTORI, IN CERCA DI DIALOGO CONTINUO, DI PARTECIPAZIONE A TUTTE LE FASI DELLA PRODUZIONE E DELLA CONDIVISONE DELLA CONOSCENZA. > Il luogo Ampliamento necessario alla ricerca di spazi più efficienti? Certamente sì. Ma anche opportunità di cross fertilisation con ‘l’altra anima’ di GfK Italia (Retail and Technology), con la quale gli spazi verranno condivisi, per la prima volta. Ed altro ancora. Via Tortona è una delle aree più movimentiste di Milano, se non d’Italia. Ex superficie industriale, in pochi anni si è trasformata in un centro attrattore dei mestieri creativi e dell’industria della conoscenza, un polo del fare postmoderno, tra smart city e città del nuovo benessere e del divertimento social. Un’area che fisiologicamente si trasforma in festa mobile durante il FUORISALONE del design, e che sicuramente diventerà un prolungamento di EXPO MILANO 2015, altrettanto sexy e forse di più. Il MUDEC Giusto di fronte a Tortona 33 si apre il MUDEC, il Museo delle Culture. Si tratta del primo contenitore dedicato a raccontare le espressioni artistiche, materiali e intellettuali dei popoli. Possiamo dire il primo museo antropologico, che recupera, tra l’altro, gli spazi dell’ex Ansaldo in un progetto firmato Chipperfield. Ebbene, non è significativo che il nostro Istituto, dal 1972 all’avanguardia negli studi dei cambiamenti socioculturali, si trovi il MUDEC come dirimpettaio, quasi a volere sancire uno scambio di saperi nella ricerca? segue a pagina 2 DAL 16 MARZO CI TRASFERIAMO IN VIA TORTONA, 33 - 20144, MILANO IL NOSTRO NUOVO NUMERO DI TELEFONO SARÀ: 02 87.05.10.00 GLI INDIRIZZI E-MAIL RIMARRANNO UGUALI A QUELLI ATTUALI. CINQUEMINUTI 2 marzo 2015 VIA TORTONA 33, MILANO segue da pagina 1 Il nostro edificio Uno spazio flessibile e modulabile per ottenere ambienti in relazione alle necessità che mutano. Per far stare bene le persone che lo vivono e vi lavorano, sperabilmente senza eccessivi stress, con zone di decompressione e di break. Un luogo in cui i Clienti non potranno che sentirsi a proprio agio, accolti in relazioni easy, nella ‘loro’ casa. Un edificio ‘verde’, ecocompatibile, a risparmio energetico, in grado di ridurre al massimo le emissioni di CO2, con un alto standard ecologico degli interni. La qualità dell’aria sarà monitorata continuamente, con particolare attenzione ai disagi di chi soffre di allergie e di problemi respiratori. E’ previsto un controllo intelligente dell’esposizione alla luce, sfruttando al massimo quella naturale. Work in progress La nuova sede intende aprirsi alla città, non solo ai Clienti. Via Tortona 33 diventerà un luogo in cui gli attori che determinano il cambiamento socio e psico-culturale potranno trovare ospitalità, dal mondo delle imprese alle università, al popolo dell’arte, dei media, della comunicazione e dello spettacolo. GfK quale sigla dell’eccellenza nella produzione della conoscenza, non solo nella ricerca di mercato. Quindi creatività, rottura degli schemi, fertilizzazioni continue, alla ricerca di sempre più inediti ‘portatori d’acqua’. Sede in cui gli ambienti si aprono, accolgono, fanno sentire comodi e benvenuti. Dal 16 Marzo le porte metaforicamente spariranno. Veniteci a visitare, ne saremo felici. [G.M.] CINQUEMINUTI 3 marzo 2015 GfK presenta FUORIEXPO Inediti touchpoint per le Imprese Indagini e strategie per fare leva - anche da fuori su Expo Milano 2015. In un open-lab in cui Ê Verrà presentata un’indagine GfK Eurisko condotta appositamente sul tema Ê Verranno fatte conoscere le strategie del FuoriExpo con testimonianze dirette di Imprese e Istituzioni che stanno ideando touch point reali e virtuali. mercoledì 25 marzo 2015 ExpoGate Sala Leonardo Largo Cairoli Milano L’Open Lab si terrà al mattino e si replicherà nel pomeriggio, per la limitata ricettività della sala. Non escludiamo repliche in Aprile, a gentile richiesta. Per ulteriori informazioni [email protected] SE NON DESIDERA RICEVERE CINQUEMINUTI MANDI UN EMAIL A [email protected], INDICANDO NELL’OGGETTO REMOVE Direttore responsabile Giuseppe Minoia
Documenti analoghi
GfK-Eurisko Cinqueminuti 54
DI UN MOMENTO DI PROFONDA TRASFORMAZIONE.
NE PARLIAMO CON VOI ALL’INTERNO DEL NOSTRO
APPUNTAMENTO ANNUALE.
Interventi di Isabella Cecchini, Fabrizio Fornezza,
Remo Lucchi, Giuseppe Minoia, Silvio S...