LOUIS ISIDORE KAHN
Transcript
LOUIS ISIDORE KAHN
LOUIS ISIDORE KAHN (1901-1974) SEFERI BELJDI 2a A/C.A.T. a. s. 2012/13 BIOGRAFIA Louis Isidore Kahn nasce sulla piccola Isola di Osel in Estonia il 20 febbraio 1901. All’età di quattro anni emigra dall’Unione Sovietica e si trasferisce negli Stati Uniti d’America e diviene cittadino americano nel 1914. Di famiglia poverissima, trascorre la sua adolescenza nei sobborghi di Philadelphia. Fin da giovane Louis Kahn si dimostra appassionato di disegno e entra a far parte del “ Graphic Sketch Club ” e successivamente allaScuolad’Arte attraverso la quale riesce a vincere una borsa di studio per la Highschool di Philadelphia offertadall‘Accademia di Belle Arti .Dal 1920 al 1924 grazie ad un'altra borsa di studio il giovane Kahn si mantiene all'Università di Philadelphia sino al conseguimento della laurea in architettura. Durante l’università abbina lo studio teorico alla pratica lavorando nello studio Joseph Hoffman e Henon come disegnatore e successivamente presso quello dell’architetto John Molitor dove diventa chief - designer e cura ilprogetto per il Piano Regolatore di Philadelphia. Louis Kahn trascorre un anno in Italia grazie all’ennesima borsa di studio, stavolta assegnatagli dall’Accademia Americana di Roma. Rientra negli Stati Uniti nel pieno della Grande Depressione dell’ 29. Nel 1935 Louis Kahn si iscrisse all'American Institute of Architects (AIA) e aprì un proprio studio a Philadelphia. Nei primi anni di attività del suo studio professionale realizza diverse piccole opere che in seguito saranno definite le sue “ opere minori ”. Soltantonel 1952 arriva per l’architetto dell’est la ribalta internazionale con la realizzazione del suo progetto per il Piano del Traffico della sua città d’adozione Philadelphia. Quel progetto catapultò l'architetto Louis Kahn nel gotha dell’architettura e gli si aprirono le porte di prestigiosi progetti realizzati dapprima soprattutto negli Stati Uniti e, successivamente, in tutto il mondo, come la Sinagoga di Gerusalemme, il Centro Congressi di Venezia o la sede del Parlamento di Dacca in Bangladesh. Nel 1948, infatti, Louis Kahn insegna Architettura alla Yale University e successivamente, nel 1957 sceglie di ritornare, come professore, nell’Universitàdella Pennsylvania ove insegnò fino alla sua morte 17 marzo 1974. LAVORI Erdman Hall Dormitories, a Bryn Mawr, Pennsylvania, 1960 - 1965. E’ il dormitorio del college femminile di Bryn Mawr, può ospitare fino a 150 ragazze. Prospetto frontale Prospetto laterale Prospetto frontale Esherick House, a Chestnut Hill, Pennsylvania, 1959 - 1961. E’ una casa moderna costruita lì in mezzo come se facesse parte della natura, la costruì appena rientro negli Stati Uniti dopo un viaggio a Roma su commissione di Margaret Esherick. Modello della casa Pianta della casa AFORISMI « Amo gli inizi. Gli inizi mi riempiono di meraviglia. Io credo che sia l’inizio a garantire il proseguimento». «La forma segue la funzione» afferma che è la funzione che prende corpo all’interno di una forma che è a sua volta in primis specchio dell’ordine. « Mi sto rendendo definitivamente conto che l'architettura dell'Italia resterà la fonte d'ispirazione per i lavori futuri, chi non la vede in questo modo dovrebbe osservarla un'altra volta. Le nostre cose sembrano piccole a confronto: qui tutte le forme pure sono state sperimentate in tutte le varianti dell'architettura. Bisogna comprendere come l'architettura dell'Italia si rapporta a quanto sappiamo del costruire e dei bisogni. Non mi interessano molto i restauri, ma mi rendo conto della grandezza del valore del modo in cui si confrontano con spazi modificati dagli edifici che vi sorgono intorno e che ne rappresentano la premessa... » « Non voglio dire che la monumentalità si possa ottenere scientificamente o che l'opera di un architetto renda il suo sommo servizio all'umanità nel momento in cui conduce un concetto verso la monumentalità. Semplicemente difendo, perché lo ammiro, l'architetto che possiede la volontà di crescere con le molte angolazioni del nostro sviluppo. Perché un uomo del genere si trova molto più avanti dei suoi colleghi. » « ….Le Corbusier è come … Ludwig van Beethoven, Mies van derRohe è come …a Muzio Clementi e Frank Llyod Wright è come … Richard Wagner ……. e sostiene "ci servirebbe un Bach dell'architettura, come Brunelleschi, come Bramante….» Egli non si stanca di porsi domande sull’essenza delle cose, ne ricerca l’origine, il fondamento, e crede fermamente che in questo lavoro risieda la più autentica fonte d’ ispirazione. Architetti del calibro di Renzo Piano, Mario Botta, Stern, da Venturi a Frank O. Ghery, tutti, devono agli insegnamenti e alle teorie di Louis Kahn gran parte della propria formazione professionale. Louis Kahn è un innovatore, un ricercatore nel senso più puro del termine. Per Kahn l’architettura sorge dal porsi domande su cosa è l’architettura stessa, secondo un moto perpetuo. In altre parole Kahn sembra postulare una forma generale utilizzata per soddisfare una necessità d’uso, che si concretizza con un schema planimetrico razionale come è ben visibile nei celebri schizzi della First Unitarian Church. Numerosi i riconoscimenti assegnati a Louis Kahn tra cui la medaglia d’oroall’AIA (1971) e al RIBA (Royal Institute of British Architects) (1972). BIOGRAPHY Louis Isadore Kahn (born Kuressaare February 1901-march 1974) was an American architect who had jewish origins. When was 4 years old his family emigrated to Philadelphia, Pennsylvania, United States. He took a degree in architecture. He founded his own office in 1935. Wile continuing his private practice, he worked as a design critic and professor of architecture at Yale School of Architecture from 1947 to 1957. From 1957 until his death, he was a professor of architecture at the School of Design at the University of Pennsylvania. Influenced by ancient ruins, Kahn created a style that was monumental and monolithic; his heavy buildings do not hide their weight, their materials, or the way they are assembled. Louis Kahn’ s works are considered as monumental beyond modernism. Famous for his meticulously built work, and his teaching, Kahn was one of the most influential architects of the 20th century. He was awarded the AIA( American Institute of Architects) and the RIBA( Royal institute of British Architects). National Assembly a Dhaka, Bangladesh (1962 – 1974). Un edificio che rappresenta in modo esemplare la caratteristica composizione volumetrica di Kahn è la sede del Parlamento di Dacca. Kahn realizza la cittadella del parlamento,come un "castello fortificato",una torre d’avorio,chiusa nella sua sublimazione simbolica e ricca di mistero. Prospetto frontale Pianta dell’ edificio Particolare interno Phillips Exeter Library, a Exeter, New Hampshire, 1967 -1972. E’ una libreria che ha più di 400 000 libri all’ interno, non a caso è la seconda libreria più larga del mondo , fa parte dell’ Exeter Academy. ALTRI LAVORI First Unitarian Church, New York, 1959 - 1967. Institute of Public Administration, India, 1963. Kimbell Museum, Texas, 1967 - 1972. Norman Fisher House, Pennsylvania, 1960. Richards Medical Center, Pennsylvania, 1957 - 1961. Salk Institute, California, 1959 - 1966. Trenton Bath House, New Jersey, 1954 - 1959. University Art Center, Connecticut, 1951 - 1954. Yale Center for British Art, Connectiucut, 1969 - 1974.
Documenti analoghi
Louis Kahn, Esherick House, Philadelphia, 1961
quello principale e quello sul retro, e
dai due camini.
La lezione di Kahn - Olivetti, storia di un`impresa
scolasticismo, alle forme perdute dell’antica sapienza costruttiva.
Eppure, in alcuni casi, si tratta certamente di grande architettura: i laboratori Richards
dell’Università di Pennsylvania, il Br...
Dalla casa binucleare alla casa patio.
British Castle Floor Plan Sketches by Kahn. Muri abitati.
…nell’epoca gotica gli architetti costruivano con pietre massicce. Oggi
noi possiamo costruire con pietre cave. Gli spazi definiti dalle
me...
Four Freedom Park - Giardini in Viaggio
ebraiche. Emigrato nel 1906 in Pennsylvania, dove conseguì la laurea in Architettura, aprì nel 1935 un suo primo atelier e nel 1947 iniziò a insegnare alla Yale University, incarico che concluse ne...