SUPERIORE DI CARTIZZE DRY Valdobbiadene Prosecco
Transcript
SUPERIORE DI CARTIZZE DRY Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG L’élite del Prosecco è rappresentata dal Prosecco Superiore di Cartizze, coltivato nelle colline di natura arenaria di S. Pietro di Barbozza, in una piccola zona denominata Cartizze. L’equilibrio naturale creatosi negli anni tra suolo e clima provoca una maturazione tardiva dell’uva, a vantaggio di un maggior grado zuccherino. Qui troviamo le viti piantate dal nostro bisnonno Bepi, negli anni 20. È un patrimonio in termini di gusto per la nostra uva che non ha eguali. ZONA DI ORIGINE Colle Tordera nella micro area del Cartizze; Comune di Valdobbiadene. VITIGNI 85% Glera, 10% Bianchetta, 5% Perera (viti vecchie). SISTEMA DI ALLEVAMENTO Doppio capovolto. EPOCA DI RACCOLTA Dal 25 al 30 settembre. GRADAZIONE ALCOLICA 11,5% GRADAZIONE ZUCCHERINA 22 g/l. ACIDITÀ TOTALE 6.3 g/l. ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE 88 mg/l. COLORE È brillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli. PERLAGE Persistente a grana minuta. PROFUMO Complesso e fine; polpa di pera abate e pera kaiser, fiori di tiglio e glicine, forte e spiccato profumo di nocciola. SAPORE Intenso, fine ed elegante, ricorda la sensazione di mela matura. SUGGERIMENTI È lo spumante da dessert per antonomasia, millefoglie di pere e chantilly con cristalli caramellati. SERVIZIO Va servito ad una temperatura di 8° C. Azienda Agricola LA TORDERA S.S. di Vettoretti Pietro & Figli Registered office: Via Arcol, 2/8 - 31049 Valdobbiadene (TV) Italy • Offices and warehouse: Via Alné Bosco, 23 31020 Vidor (TV) Italy - c.f./p.iva 03869770267 - Ph. +39 0423 985362 - Fax +39 0423 078000 - www.latordera.it
Documenti analoghi
SUPERIORE DI CARTIZZE DRY Valdobbiadene Prosecco
HARVEST TIME Late September.
ALCOHOL 11,5%
RESIDUAL SUGAR 22 g/l.
TOTAL ACIDITY 6.3 g/l.
TOTAL SULFUR 88 mg/l.
COLOR Brilliant staw yellow with greenish hues.
PERLAGE Tiny and persistant.
AROMAS Co...
valdobbiadene prosecco superiore di cartizze docg extra dry
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE
DI CARTIZZE DOCG
metodo
denominazione
tipologia
varietà
zona di provenienza
delle uve
altezza del vigneto (mt)
tipo di terreno
giacitura ed esposizione
sistema di a...
Cartizze
“…ecco clivi di Cartizze con le vigne a festone dove l’uomo per quasi
mille anni si è consacrato alle loro cure rendendole eterne e sovrane”.
Così appare ad Adriano Màdaro “quell’angolo di paradiso...
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Dry Millesimato
ALCOL 11,50%
ACIDITÀ TOTALE
5,80% circa
RESIDUO ZUCCHERINO
26 g/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
VISTA giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine
e persistente
OLFATTO ampio ed intenso...