Programma
Transcript
Programma Martedì 18 Gennaio 2011 10.30 a.m. Arrivo al TECHNOPARC 11.00 a.m. Benvenuto Cathrina Claas-Muhlhauser, Presidente del Supervisory Board di CLAAS KGaA mbH 11.15 a.m. Benvenuto Mercoledì 19 Gennaio 2011 02.30 p.m. Digestato: rappresenta un problema o un’opportunità? Prof. Helmut Döhler, Associazione per Tecnologia e Strutture in Agricoltura (KTBL). 03.00 p.m. Break 05.45 p.m. Macchine agricole – Il loro contributo alla generazione di energia dalle risorse rinnovabili Dr-Ing. Hermann Garbers, Presidente dell’Associazione Tedesca Macchinari Agricoli (VDMA). 08.30 a.m. Ritrovo all’Az. Agricola Lörmann. 08.45 a.m. Visita impianto biogas oppure Visita dello stabilimento CLAAS 12.30 p.m. Pranzo presso L’Az. Agricola Löhrmann. 13.30 p.m. Partenza in bus Aeroporto Düsseldorf 06.00 p.m. Rientro agli hotels. Carl-Albrecht Bartmer, Presidente della Società Agricola Tedesca (DLG) 11.45 a.m. Opportunità per ottimizzazione dei costi di un’impresa biogas; dibattito con gli esperti Bodo Dresher, membro del Consiglio direttivo dell’MT Energie GmbH. Ulrich Schmack, Membro del Consiglio direttivo del Schmack Biogas GmbH. 03.30 p.m. Ricerca varietà coltivabili: opportunità della rotazione agricola per il biogas Philip von dem Bussche, membro del consiglio direttivo KWS SAAT AG. 04.00 p.m. Pianificazione, Gestione, Documentazione. Componenti chiave per redditività biogas Evento serale 07.30 p.m. Servizio bus navetta dagli hotels. 08.00 p.m. Arrivo al TECHNOPARC. Helmut Buckel, Ruf GmbH/R+R biogas GmbH. 04.30 p.m. Soluzioni tecniche per ottimizzare il valore aggiunto del substrato, attraverso le fasi di raccolta Simposio diretto da Dr. Eberhard Nacke, CLAAS KGaA mbH 08.30 p.m. Variazioni del clima – Buone previsioni per domani ? Sven Plöger, metereologo e presentatore TV. 10.30 p.m. (circa) Rientro nei rispettivi hotels. Olaf von Lehmden, Presidente del Consiglio direttivo dell’EnviTec Biogas AG. Gerritz Holz, Membro del Consiglio Direttivo del Biogas Nord AG. 12.30 p.m. Maggiori produzioni di gas, grazie a un substrato più efficace. Prof. Dr. Wolfgang Büscher, Istituto di ingegneria agricola, Univ. di Bonn. 01.00 p.m. Pausa pranzo 02.00 p.m. Opportunità per ottimizzare la catena logistica. Roland Kobler, Manager Agrolohn Agrar Dienstleistung GmbH. Dominik Grothe, CLAAS CSE GmbH. 05.00 p.m. Esempi internazionali di impianti a biogas 05.30 p.m. Biogas oggi: Come sarà il futuro? Dr.-Ing. Horst Weigelt, CLAAS KGaA mbh Programma soggetto a variazioni. Simposio condotto in lingua Tedesca con interprete simultaneo in Inglese e italiano. . Campi di energia. Simposio internazionale di Biogas CLAAS 2011: In quale area si può migliorare l’efficienza di un’azienda Biogas ? Tutti gli stati membri dell’Unione Europea si sono posti l’obiettivo di ottenere il 20% della loro energia da fonti rinnovabili entro il 2020. In Germania, il biogas si è sviluppato intorno a un’attività business molto significativa e ricopre un ruolo importante nel settore delle energie rinnovabili. Un trend simile, sebbene soggetto a diverse circostanze locali, sta emergendo anche in molti altri Paesi. E’ quindi chiaro che l’efficacia di un impianto biogas è di fondamentale importanza. Un’operazione di successo dipende dall’uso totale del potenziale delle biomasse. Più del 50% del risultato di un impianto è determinato dal substrato e dalla gestione dello stesso. E’ questa la chiave del successo. Con diversi prodotti entrambi nel settore macchine e nell’area dell’applicazione software, CLAAS per molti anni ha offerto un ottimo supporto mirato al successo delle aziende biogas. Insieme agli esperti, in determinate aree specialistiche, stiamo lavorando sulla possibilità di migliorare l’efficacia delle aziende biogas affinchè possano essere gestite in modo più proficuo e creare dall’energia un’opportunità di business ancora più attraente. CLAAS KGaA mbH Persone da contattare in caso di domande Paolo Andreone Campi di Energia. [email protected] Nr di telefono utili : Tel. +39 0161 298412 Cell +39 338 9435103 [email protected] www.claas.com Indirizzo per sistema di navigazione : CLAAS KGaA mbH Mühlenwinkel 1 33428 Harsewinkel Tor 1/TECHNOPARC CLAAS International Biogas Symposium 2011 18 e 19 Gennaio 2011 Presso TECHNOPARC CLAAS, Harsewinkel
Documenti analoghi
Nascerà a Foggia il primo impianto a biogas
milioni di chilowattore termiche che verranno recuperate ed utilizzate per il posttrattamento del digestato, un concime ad alto contenuto organico.
Convertire scarti in energia naturale pregiata el...
Comunicato stampa EnviTec Biogas Italia 1-9/09
La EnviTec Biogas AG, con sede centrale a Lohne in Germania, gestisce l’intera catena del valore aggiunto per
la produzione di biogas, di cui fanno parte la progettazione, la costruzione chiavi in ...
EnviTec Biogas Italia: commesse per più di 20 milioni di Euro
di 28 centesimi per kilowattora valido per 15 anni, che rende il biogas un’attività sostenibile e
redditizia. Attraverso la sua filiale a Sommacampagna (VR), dove lavorono circa 20 persone,
EnviTec...
EnviTec
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER AUMENTARE L’EFFICIENZA E
LA REDDITIVITA’ DEGLI IMPIANTI A BIOGAS
Parma, 14 Febbraio 2012
Notizie EnviTec Biogas Italia Ottobre 2009
di mantenere costante il contenuto di sostanza secca nel fermentatore affinché i miscelatori possano lavorare in modo ottimale per
la produzione di energia. Un‘altra
caratteristica dell‘impianto è ...