Comunicato stampa EnviTec Biogas Italia 1-9/09
Transcript
Comunicato stampa EnviTec Biogas Italia 1-9/09 EnviTec Biogas avvia il primo impianto di biogas in Italia La tariffa omnicomprensiva di 28 €cent rende attraente il biogas in Italia Romano di Lombardia, 23 settembre 2009 - In Italia l'interesse per le energie rinnovabili è in continua crescita. Anche il governo italiano punta molto sul biogas come fonte di energia sostenibile. Entro il 2020 intende coprire il 25 percento del fabbisogno energetico nazionale con energie rinnovabili, incentivandone con tariffe vantaggiose. Per quanto riguarda il biogas, il 1° luglio di quest'anno la tariffa omnicomprensiva è stata fissata a 28 €cent/kWh. Rimarrà valida per 15 anni ed è, per il momento, la più alta d'Europa. Inoltre gli esercenti degli impianti possono usufruire di agevolazioni fiscali che rendono attraenti le condizioni di base del settore. EnviTec Biogas Italia s.r.l., filiale del principale costruttore ed esercente di impianti di biogas in Europa, approfitta di questa positiva situazione di mercato e sta già riscuotendo i primi successi. A Volta Mantovana, presso Mantova, lo scorso luglio EnviTec ha consegnato alla società esercente Volta Energia un impianto di biogas con una potenza elettrica allacciata di 999 Kilowatt (kWel). L'elettricità prodotta verrà totalmente immessa nella rete pubblica. Le biomasse di alimentazione utilizzate sono costituite da liquame bovino, sterco, insilato di mais ed insilato di triticale. A Volta Mantovana EnviTec Biogas applica, tra l'altro, la tecnica della separazione, un processo che prevede la separazione di una parte della massa solida in uscita dal fermentatore dalla parte liquida, la quale viene poi reintrodotta nel processo e il cui obbiettivo è quello di mantenere costante il contenuto di sostanza secca nel fermentatore affinché i miscelatori possano lavorare in modo ottimale per la produzione di energia. Un'altra caratteristica dell'impianto è la totale ridondanza del carico e della miscelazione, che ne migliora ulteriormente l’efficienza produttiva. L'investimento complessivo a Volta Mantovana è stato di circa quattro milioni di Euro. Un altro impianto EnviTec con una potenza elettrica allacciata di 250 Kilowatt (kWel) è attualmente in fase di riscaldamento. L'esercente in questo caso è una società agricola di Casaletto Ceredano, nei pressi di Cremona. L'impianto funzionerà esclusivamente con liquame suino e resti di mangime suino. La società soddisferà il fabbisogno annuo con circa 45.000 m³ di liquame ottenuti dal proprio allevamento. “Con la conclusione del nostro primo progetto in Italia ci siamo imposti con successo su questo avvincente mercato“, dichiara Lars von Lehmden, amministratore unico della EnviTec Biogas Italia s.r.l. „L'Italia sta vivendo un vero e proprio boom del biogas, che grazie alle attraenti condizioni di base e alle vantaggiose possibilità di investimento offre nuove chance anche per le società agricole. Noi siamo quindi fiduciosi in uno sviluppo positivo del mercato, che accompagneremo con il nostro know-how di tecnologia e processo.“ Altri progetti di impianti sono già in fase di pianificazione. La EnviTec Biogas AG, con sede centrale a Lohne in Germania, gestisce l’intera catena del valore aggiunto per la produzione di biogas, di cui fanno parte la progettazione, la costruzione chiavi in mano, nonché la messa in funzione degli impianti di biogas. Inoltre l’azienda della Bassa Sassonia garantisce l’assistenza biologica e tecnica, oltre ad offrire la completa gestione e la conduzione degli impianti. A Güstrow, MecklenburgVorpommern, EnviTec ha costruito il più grande impianto del mondo per la produzione di biogas in qualità pari a quella del gas naturale, con una potenza elettrica allacciata di 55 MWel. Contemporaneamente EnviTec gestisce anche impianti di biogas propri. Oggi l’azienda è presente in oltre 15 Paesi europei, oltre che in India e in Corea del Sud. Nel 2008 EnviTec ha realizzato un fatturato di 101 milioni di Euro e un EBIT di 3,2 milioni di Euro. Oggi complessivamente il Gruppo EnviTec dà impiego a 350 persone. Nel luglio 2007 EnviTec Biogas ha fatto il suo debutto sul Mercato Ufficiale (Prime Standard) della borsa valori di Francoforte. EnviTec Biogas Italia s.r.l. con sede a Romano di Lombardia (BG) è un’affiliata della EnviTec Biogas AG e gestisce il business operativo della società in Italia. Foto: Impianto innovativo di 999 kW a Volta Mantovana EnviTec Biogas Italia s.r.l. Via Balilla, 66 24058 Romano di Lombardia (BG) Tel.: 0363 910 728 Fax: 0363 918 441 Web: www.envitec-biogas.it
Documenti analoghi
EnviTec Biogas Italia: commesse per 18 milioni di Euro
quest'azienda specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili saranno costruiti,
vicino a Bologna, due impianti a biogas con una potenza elettrica allacciata di un Megawatt
(MW el) c...
Nascerà a Foggia il primo impianto a biogas
rinnovabili produrrà energia elettrica pari al fabbisogno di più di 300 famiglie e circa 7
milioni di chilowattore termiche che verranno recuperate ed utilizzate per il posttrattamento del digestat...
Notizie EnviTec Biogas Italia Ottobre 2009
una potenza elettrica allacciata di
250 Kilowatt (kWel) è attualmente
in fase di riscaldamento. L‘esercente in questo caso è una società agricola di Casaletto Ceredano,
nei pressi di Cremona. L‘imp...
EnviTec Biogas Italia: commesse per più di 20 milioni di Euro
Questa tendenza dinamica evidenzia che EnviTec, leader europeo nel settore impianti a
biogas, sta approfittando della domanda crescente del mercato italiano, spinta dell’incentivo
di 28 centesimi p...
Ecco il Bioenergy Parks
all’ambiente e l’incentivazione della
produzione agricola. Ma a pochi mesi
dall’inaugurazione si può già dire che
l’emissione di anidride carbonica in
atmosfera è pressoché nulla per merito
del mec...