Pane casereccio
Transcript
Pane casereccio
Pane casereccio Ingredienti • 1 kg di farina • 600 g d’acqua • 30 g di lievito di birra • 18 g di sale Preparazione • Diluire il lievito in acqua. Nel recipiente dell’impastatrice (munito di gancio impastatore) mettere la farina e l’acqua con il lievito di birra diluito. • Miscelare con la prima velocità per circa 5 minuti. Aggiungere il sale. • Mescolare il tutto ed azionare la seconda velocità per circa 10-15 minuti. • Mettere l’impasto in un’insalatiera e ricoprire con della pellicola per evitare che l’impasto si secchi. Mettere in forno in funzione “lievitazione“ a 40°C e lasciar lievitare per circa un’ora (l’impasto deve raddoppiare di volume). • Rompere l’impasto lavorandolo leggermente e rimettere a lievitare per circa 1 ora sempre con funzione “lievitazione”. • Rilavorare l’impasto. Sagomarla (per esempio in forma rotonda o lunga) e porla sulla leccarda d’alluminio leggermente infarinata (o ricoperta di carta forno). Lasciar lievitare fuori dal forno per circa 1 ora. • Spolverare il pane con un po’ di farina. 20 minuti prima d’infornare, preriscaldare il forno in funzione “multi-livello” a 250°C con la griglia posta al primo ripiano ed una teglia per crostate vuota posta sotto. • Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, fare un intaglio con un coltello sull’impasto, infornare la leccarda con il pane al ripiano 2 e gettare un bicchiere d’acqua nello stampo per crostate al fine di ottenere subito del vapore. • Chiudere immediatamente la porta del forno e cuocere per circa 15 minuti. • Abbassare la temperatura del forno a 200°C e continuare la cottura per circa 20 minuti ancora. Togliere il pane dal forno e lasciare raffreddare completamente sulla griglia prima di tagliarlo.
Documenti analoghi
stampo
Panettone gastronomico
Ingredienti
• 1,160 kg di farina
• 20 g di sale
• 30 g di zucchero
• 20 g di latte in polvere
• 60 g di olio
• 40 g di lievito fresco
• per panificazione (o 3 bustine
di liev...
Pane casareccio ciociaro
3. Aggiungete un cucchiaino raso di sale e fatelo sciogliere nell'impasto. Potete aggiungere il sale
anche prima, l'importante è che non venga a contatto con il lievito.
4. A questo punto estraete ...