IMMI-Train_Support Handbookl_en_trainees_ITA
Transcript
IMMI-Train_Support Handbookl_en_trainees_ITA
IMMI-Train – Promoting Efficient Recruitment of Immigrants PT/05/B/F/PP-159155 IMMI-Train e-Learning course Manuale per allievi This project has been funded with support from the European Commission. This communication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project INDICE 1. INTRODUZIONE.........................................................................................1 2. BACKGROUND DELLE INFORMAZIONI SULL’ IMMI-TRAIN COURSE.........................................................................................................2 2.1. Introduzione al corso .......................................................................2 2.2. Struttura del corso e argomenti trattati ..........................................4 3. GUIDA PRATICA – COME ESPLORARE I CONTENUTI……...................7 3.1. Caratteristiche dei Contenuti e requisiti per l’accesso .................7 3.2. Significato della distribuzione dei contenuti....Error! Bookmark not defined. 3.3. Navigazione e esplorazione dei contenuti....................................10 3.4. Metodologia di valutazione............................................................17 4. COMMENTI FINALI……………………………………………….................17 ANNEX..........................................................................................................20 1. esericzi di autovalutazione IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project 1. INTRODUZIONE Negli ultimi 15 anni il numero e la diversità della popolazione straniera in Europa è cresciuto drammaticamente. Il Progetto Leonardo da Vinci IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants (PT/05/B/F/PP-159155) ha lo scopo di sviluppare una formazione e uno strumento di comunicazione per le Human Resources per istruire e intensificare la conoscenza circa l’impiego degli immigrati. IMMI-Train conta della partecipazione di cinque Stati, Austria, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. . Il manuale di supporto contiene le lineeguida per utilizzare i contenuti del corto prodotti dalla partnership dell’MMI-Train É stato creato con il fine di supportare gli utilizzatori durante l’esplorazione dei contenuti dell’ IMMI-Train nei maggior modi possibili per facilitare il processo di formazione. Si può trovare all’indirizzo internet http://www.spi.pt/immi-train. Il manuale è suddiviso in 4 principali sezioni: ♦ Introduzione ♦ Background delle Informazioni sull’IMMI-Train Course ♦ Guida pratica – come esplorare i contenuti ♦ Commenti finali 1 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project BACKGROUND INFORMATION ON THE IMMI-TRAIN COURSE 1.1. Introduction to the Course 1.2. Introduzione al corso Facendo parte del progetto Leonardo da Vinci IMMI-Train, un corso e-Learning deve essere sviluppato per lavoratori professionisti nel settore dell’Human Resource Management, per poter ottenere vantaggi dall’immigrazione e l’impiego degli immigrai, e in generale per aiutarli a diventare più familiari con le norme che circondano l’immigrazione. Il fine di questo corso è di supportare i professionisti delle HR nella loro interazione con gli immigrai e in particolare per unire lavoratori e immigrati e incoraggiare la diversità sul luogo di lavoro. Il background del progetto dimostra di avere problemi di inadeguatezza dell’integrazione nell’occupazione. I metodi attualmente utilizzati incoraggiano l’integrazione occupazionale più legata alla ricollocazione dei problemi e alle ulteriori marginalizzazioni degli immigrati. I gruppi target del progetto sono gli impiegati nell’ Human Resource Management, persone che impiegano o vorrebbero impiegare immigrati, ed anche chi vorrebbe conoscere di più circa il lavoro con gli immigrati o la diversità sul luogo di lavoro. 2 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Il fine della partnership è di incoraggiare la cooperazione tra lo Human Resources Departments e gli impiegati, in particolar modo immigrati, questo dovrebbe aumentare l’integrazione sociale degli immigrati e prevenire la loro marginalizzazione. Il corso di formazione e-Learning consiste in sette moduli per un totale di circa 60 ore. I moduli individuali coprono sia la teoria che la pratica per aiutare gli allievi a diventare sempre più conversanti con il soggetto, e suggerire sia letture utili sia importanti link. Per permettere sia di estendere e valutare la conoscenza dei principianti, attraverso esercitazioni incluse da completare durante il corso . I maggiori obiettivi del corso sono: • Creare una comprensione delle conseguenze dell’immigrazione; • Aumentare l’attenzione e il rispetto per la forza lavoro diversa risultante dall’impiego degli immigrati; • Fornire opportunità per incoraggiare l’integrazione sociale degli immigrati, e quindi stringere la divisione tra immigrati e popolazione locale per ogni Stato; • Creare una comprensione di gestione interculturale; • Aumentare l’attenzione sulle abilità interculturali; • Offrire una visione interna dello sviluppo legale e le basi della migrazione; 3 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project • Enfatizzare l’uso e l’importanza del networking; • Pianificare il futuro e selezionare gli obiettivi di una società; • Definire il profilo di conoscenza della società; • Selezionare i bisogni di formazione di una società; • Definire il piano di formazione della società. 1.3. Struttura del corso e Argomenti trattati L’IMMI-Train course include 7 moduli che coprono differenti aspetti sul tema del reclutamento degli immigrati. Nelle seguenti tabelle forniamo una breve descrizione di ogni modulo e la sua durata stimata, ossia, una stima dell’ammontare del tempo utile per lo studio di ogni modulo. Modulo 1 – Introduzione (5 ore) Il primo modulo del corso è centrato in modo predominante sui temi del movimento migratorio in Europa, la migrazione Europea e le politiche di immigrazione, e la discriminazione contro gli immigrati sul posto di lavoro. In modo particolare, è stata prestata attenzione all’introduzione di strumenti con cui facilitare l’integrazione di in quanto facili da sviluppare sul posto di lavoro. 4 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Modulo 2 –Management Interculturale (10 ore) Il modulo “Management Interculturale” tratta dei target, concetti e teorie di gestione della diversità. Vari approcci e modelli sono described as well as an implementation into an enterprise. In modo particolare vi si trova una focalizzazione sui vari livelli organizzativi e sulla funzionalità del management della diversità. Modulo 3 – Comunicazione (18 ore) All’inizio del modulo vi si trova una discussione sulla propria cultura. Proseguendo nella lettura si affronta un argomento specifico circa la comunicazione interculturale, I suoi approcci, target, etc. Nel dettaglio vengono esposte panoramiche sui comportamenti interculturalie sul management dell’interculturalità. A seguito di questa parte, nel modulo vengono trattati argomenti facenti parte della Comunicazione Interna di una società, un aspetto molto importante dell’HR management. Per poter essere competitive, le società devono sapere come motivare i loro lavoratori e sviluppare in loro una cultura corporativa cosicché vi si possano identificare ed essere leali con la società. La comunicazione interna gioca un ruolo rilevante come strumento strategico utile per rispondere ai bisogni dei lavoratori e per aumentare il senso di appartenenza alla società. 5 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Modulo 4 –Framework Legale (5 ore) Questo modulo mira a fornire un panorama generale sugli aspetti legali europei con speciale riguardo alle politiche migratorie in vigore. In modo più specifico, verrà esposta un’analisi effettuata Paese per Paese per poter descrivere le caratteristiche di ogni Stato membro dell’ IMMI-TRAIN Project (ossia: Austria, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna) per poter fornire una conoscenza specifica sulle procedure necessarie e i documenti per reclutare i lavoratori non nazionali. L’obiettivo finale è fornire agli HR manager le conoscenze necessarie per capire quale contesto legale applicare ai lavoratori non nazionali, con speciale riguardo ai permessi di soggiorno. Modulo 5 – Reclutamento (8 ore) Il modulo “Reclutamento” mira a fornire una panoramica generale del processo di reclutamento fornendo una descrizione dettagliata di tutti i passaggi ed elementi rilevanti. Illustra i principali aspetti che devono essere presi in considerazione nei differenti passaggi del reclutamento e la modalità attraverso cui effettivamente procedure attraverso di loro per poter ricoprire con successo la posizione di lavoro con la persona più adatta, includendo i lavoratori stranieri. 6 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Modulo 6 – Training (5 ore) Questo modulo tratta le misure interne della società circa la formazione. Oggigiorno la formazione è un elemento molto importante che le società dovrebbero prendere in considerazione per poter per potersi progressivamente adattare ai cambiamenti economici e poter competere con le grandi multinazionali. Deve essere considerato come un investimento, non solo come una spesa. Modulo 7 – Good Practices (9 ore) Infine, questo modulo sui buoni esempi ha lo scopo di servire come chiave per la comprensione e altre identificazioni di casi in cui il reclutamento degli immigrati può risultare per una società. Ha anche l’obiettivo ad aiutare l’ HR manager per decidere se o no reclutare lavoratori stranieri può essere positive e conveniente per la società. 2. GUIDA PRATICA – COME ESPLORARE I CONTENUTI 2.1. Caratteristiche dei contenuti e dei requisiti di accesso Durante l’elaborazione dei contenuti e-Learning del progetto IMMITrain, sono stati considerati differenti metodi pedagogici, aspetti istruttivi e di grafica, ed anche le caratteristiche di accessibilità dei 7 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project contenuti, per esempio: consistenza del testo, interattività attraverso gli argomenti in modo amichevole e intuitiva. In questo modo, è possibile stimolare l’interesse degli utilizzatori e facilitare il trasferimento di informazioni e conoscenza. I contenuti potrebbero essere migliorati da ulteriori fonti, associate ad ogni modulo, o utilizzando link a file PDF, PowerPoint, Word, o altri formati. Nei requisiti utili, nel periodo del pilot course gli utilizzatori devono avere un computer con accesso ad internet, attraverso Internet Explorer 5.5 o superiore e con plug in Flash 6.0 o superiore, trovabile su: http://www.macromedia.com/shockwave/download/download.cgi?P 1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BIOW La connessione internet potrebbe essere stabilito attraverso la linea telefonica (analogico digitale), ADSL o cavi. Riguardo le competenze degli utilizzatori, dietro la motivazione di imparare e studiare gli argomenti del corso, ci dovrebbe essere il possesso delle abilità basiche di IT, che permettono di effettuare le seguenti operazioni: Accesso al sito internet; 8 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Navigare attraverso I contenuti multimediali, usare le indicazioni fornite in questo manuale; Comunicare usando le e-mail, incluso l’invio e la ricezione degli allegati; Nel caso che I partecipanti vogliono scambiare le idee e discutere con gli altri partecipanti o esperti in HR, dovrebbero essere in grado di utilizzare i forum, usando le indicazioni fornite per l’uso. 2.2. Significato della distribuzione dei contenuti I contenuti devono essere fruibili in 2 differenti formati: 1. Online attraverso il sito internet del progetto IMMI-Train Nella fase iniziale, I contenuti del corso IMMI-Train sono trovabili online sul sito del progetto www.spi.pt/immi-train. Significa che, per poter accedere e usare I contenuti dell’e-Learning, gli utilizzatori devono avere una connessione internet. 2. CD-ROM Dopo la prova e il miglioramento del corso, I contenuti devono essere pubblicati e copiati su CD-ROM, il che significa che devono essere accessibili offline, senza il bisogno di una connessione internet. In questo caso I soli requisiti per usare I contenuti sono accessibili con 9 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project un pc e plug in Flash 6.0 o superiore. Nel caso che I contenuti sono usati offline e non integrati sulla piattaforma e-Learning o connesse al forum ondine o altri strumenti di comunicazione online, l’opzione dello sviluppo di qualche attività proposta nei contenuti non sarà possibile o sarà solo possibile in una classe. Navigazione e esplorazione dei contenui I contenuti del corso e-Learning IMMI-Train sono state sviluppate in base al modello grafico presentato dalle seguenti figure. I maggiori elementi e le loro funzionalità sono spiegate nella tabella sotto esposta. Figure 1: Slide “Index” 10 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Figura 1: Slide “Indice” Legenda: Titolo del corso Identificazione del corso si trova in alto a sinistra di ogni slide Numero della slide Di fianco al titolo del capitolo c’è l’identificazione della slide corrente Titolo della slide Attraverso il titolo della slide l’allievo può classificare la slide visualizzata; in questo caso è la slide dell’indice Bottone(i) di navigazione I bottoni di navigazione possono essere utilizzato per muoversi avanti e indietro nelle slide Glossario Bottone con un link al glossario del corso Bibliografia Bottone con un link alla bibliografia del corso Link all’indice Bottone con un link alla slide con un indice del rispettivo capitolo Manuale di supporto Bottone che permette in ogni momento di scaricare questo documento – Manuale di supporto Molti degli elementi menzionati nella tabella sopra sono comuni per tutte le slide nei contenuti del corso, per poter intuire facilmente navigare. Per esempio, il numero di slide è sempre identificato e si forniscono sempre bottoni di navigazione, in questo modo gli utilizzatori possono “muoversi” attraverso I contenuti. In molti casi solo il contenuto dei una slide differisce, per poter dare qualche visuale coerente all’utilizzatore, aiutarlo a capire intuitivamente la logica dell’organizzazione delle informazioni. A questo fine, si è 11 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project seguita una certa struttura per la presentazione delle informazioni in ogni modulo: ogni modulo ha un indice, obiettivi, introduzione e poi la presentazione delle informazioni in esso. La seguente figura (Figura 2) presenta una slide di obiettivi. Questa slide si trova in ogni capitolo, dopo la slide dell’indice. Figure 2: Slide “Objectives” La figura presenta una di contenuti del corso. Ogni slide può contenere solo testo, testo e immagini (grafici, immagini, schemi, ecc). 12 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Ogni volta che un termine compare in un colore differente che il testo restante, significa che questo è un elemento attraverso cui le più informazioni possono essere ottenute. Nell'esempio è presentato sotto, il termine “teoria di integrazione„ ha associato una finestra con ulteriori informazioni (può essere aperto con uno scatto sopra il termine) ed il termine “espansione„ che ha relativa definizione inclusa nel glossario del corso. Figure 3: Slide “Content” 13 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project La Figura 4 presenta una slide con una finestra addizionale già aperta. In alto a destra di questa finestra si trova un bottone che permette di chiudere la finestra e ritornare alla visualizzazione normale della slide (informazione di base). In casi giustificati (quantità notevole di informazioni) ci potrebbero essere ulteriori bottoni di navigazione all’interno della finestra aggiuntiva. Figure 4: Slide with an additional window already open 14 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Le seguenti figure rappresentano slide di bibliografia e glossario. Sono accessibili in ogni momento attraverso il menu a sinistra di ogni slide, e si apre sempre in una finestra separate. 15 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project Figures 5 and 6: Slides “Bibliography” and “Glossary” 16 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project 2.3. Metodologia di valutazione e accertamento Integrati nei contenuti del corso dell’ IMMI-Train, sono stati sviluppati vari esercizi con differenti caratteristiche. Questi esercizi permetteranno agli alunni di verificare I loro progressi formative a differenti livelli di processo di studio. Ci sono due differenti tipi di esercizi da effettuare durante il corso: • Domande a risposta multipla – possono essere usate dagli allievi per auto-valutarsi e possono essere trovati alla fine del capitolo. Nell’Annex 1 troverete un’insieme di domande e risposte di tutti i moduli. • Proposte per ulteriori attività – sono integrate all’interno dei contenuti, e possono avere forma di argomento di discussione/ lavoro di gruppo, suggerimenti di temi per lavorare ad altre ricerche, etc. 17 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project 4. COMMENTI FINALI I contenuti sviluppati dalla partnership IMMI-Train hanno lo scopo di costituire un contributo alla formazione degli Human Resource Manager e di sensibilizzare verso il tema della immigrazione e il reclutamento degli immigrati. Nel caso in cui avete suggerimenti o commenti che possono contribuire a migliorare o arricchire la qualità e l’impatto dei contenuti, per favore contattate la partnership – i contatti dei partner si trovano sul sito del progetto www.spi.pt/immi-train Vorremmo ricevere il vostro feedback sull’uso dei differenti contenuti per migliorare le metodologie di formazione in diversi contesti e scambi di esperienze su questi argomenti. Good work! The IMMI-Train partners 18 IMMI-Train – Supporting Efficient Recruitment of Immigrants Leonardo da Vinci Project 19
Documenti analoghi
IMMI-Train_Support Handbookl_it_trainers
of Immigrants (PT/05/B/F/PP-159155) ha lo scopo di sviluppare una formazione e uno strumento
di comunicazione per le Human Resources per istruire e intensificare la conoscenza circa l’impiego
degli...