Scarica il PDF - Quadrivio SGR
Transcript
Quadrivio cede Emmeci al Gruppo Coesia Completato il percorso di crescita organizzativa ed internazionale dell’azienda toscana, leader mondiale nella produzione e vendita di macchinari per il packaging di prodotti di lusso Milano, 30 giugno 2016 Quadrivio annuncia la vendita della partecipazione in Emmeci, società di Cerreto Guidi (Firenze), leader globale nella progettazione, produzione e vendita di macchine automatiche per il confezionamento di prodotti premium e di lusso nel settore cosmetico, elettronico e dei beni di lusso, al Gruppo Coesia Emmeci, nata nel 1974 dall’esperienza e dal savoir-faire tecnico-commerciale di tre imprenditori, negli anni è cresciuta all’insegna dell’innovazione e della qualità rafforzando in modo continuo la sua posizione di mercato. L’azienda sviluppa più dell’85% del suo fatturato all’estero ed è oggi presente in tre continenti (Europa, USA e Asia) attraverso le proprie sedi in Francia e Stati Uniti e numerose partnership distributive. L’acquisizione di Emmeci consentirà a Coesia - gruppo italiano da Euro 1,5 miliardi operante nel settore delle macchine automatiche e soluzioni di processo industriale - di entrare nel segmento del confezionamento di beni premium e di lusso e costituirà per Emmeci un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica e lo sviluppo commerciale all’estero. La rete internazionale di Coesia, unita alle competenze ingegneristiche, rappresenteranno per Emmeci una solida piattaforma di crescita. Quadrivio, negli anni di investimento, ha rafforzato la struttura manageriale della società e supportato la sua espansione a livello internazionale, portando Emmeci ad una presenza significativa non solo in Europa e Stati Uniti, ma anche in Asia, che costituisce più del 25% del fatturato. L’azienda ha chiuso il 2015 con oltre Euro 27 milioni di fatturato (CAGR 2010-2015 +6%). Il top management della società si dice soddisfatto dell’operazione, in cui vede continuità strategica, industriale e commerciale. “Il percorso compiuto dalla società in questi anni – commenta Walter Ricciotti, Amministratore Delegato di Quadrivio Capital SGR - ha permesso a Emmeci di consolidare il suo posizionamento di leader di nicchia nella produzione di linee automatiche per la produzione di scatole rigide di cartone utilizzate nel settore del lusso, e ha saputo entrare con successo nel crescente mercato Asiatico”. Quadrivio è stata assistita dal financial advisor William Blair, dallo Studio Legale Accinni, Cartolano e Associati e dallo Studio Legal-Tributario Russo De Rosa Associati. Quadrivio Capital SGR S.p.A. a socio unico – Capitale sociale Euro 2.000.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA e n° di Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 09781960159 Iscritta al n° 28 della sezione gestori Fondi d’Investimento Alternativi (FIA) dell’Albo delle SGR di cui all’art. 35 del D. Lgs. n° 58 del 1998 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia – Sede Legale: Via Mazzini, n° 2, 20123 Milano Telefono (+39) 02.72147766 – Telefax (+39) 02.72147720 Emmeci (www.emmecifucecchio.it) Emmeci nasce nel 1974 a Fucecchio (Firenze) quando i tre fondatori, con esperienza nel settore dell´assistenza tecnica e riparazione di macchinari industriali ed in particolare di quelle per scatolifici si uniscono per costituire la prima società per riparazioni e revisioni di macchinari industriali, e si rendono conto di essere in grado di poter progettare e fabbricare un proprio macchinario, nasce così la prima tappatrice (MC82) e dopo alcuni anni la prima linea meccanica per fare scatole rigide di cartone (MC92), ancora presente e funzionante sul mercato. Da quegli anni ad oggi sono stati depositati più di 100 brevetti ed installate più di 1.000 linee complete a livello mondiale (linee meccaniche, meccatroniche e laminati). QUADRIVIO CAPITAL SGR Quadrivio è uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi, con asset in gestione superiori a 1,2 miliardi di euro ed un’esperienza di oltre 15 anni nel settore. Ad oggi hanno investito nei fondi del Gruppo oltre 200 investitori, di cui il 90% riconducibili a enti istituzionali (Banche, Fondi sovrani, Fondi di fondi, Fondazioni bancarie, Casse di previdenza, Fondi pensioni e Assicurazioni) e il 30% di provenienza internazionale. Il Gruppo, a cui è affidata la gestione di 13 fondi e 3 mandati di advisory, opera oggi in sei diverse strategie di investimento – Private Equity, Venture Capital, Private Debt, Energy & Infrastructure, Fondi di Fondi e Impact Investment – e si avvale della collaborazione di oltre 60 professionisti, suddivisi tra Team di Gestione (45) e Funzioni Corporate (18). In termini di numero di professionisti, Quadrivio rappresenta oggi la prima SGR in Italia negli investimenti alternativi. Quadrivio SGR sta investendo il terzo fondo di Private Equity ed è in raccolta con il terzo fondo di Clean Energy & Infrastracture (che ha già fatto un primo closing in marzo 2015). Inoltre è stata la prima SGR in Italia a ricevere l’autorizzazione da parte di Banca d’Italia per estendere la sua operatività anche all’area di Private Debt per fare emissione di finanziamenti diretti alle imprese, per la quale è in raccolta con un fondo da Euro 300 milioni. A oggi nel portafoglio di Quadrivio Private Equity sono presenti: Fondo Quadrivio 2 - Sebeto, catena di ristorazione presente a livello globale con i marchi RossoPomodoro, Anema e Cozze, Rossosapore, Ham e Coq; - Forno d’Asolo/La Donatella: leader italiano nella produzione di prodotti surgelati prevalentemente croissant e prodotti da forno salati; - Pantex International: leader italiano nella produzione di componentistica ad elevato valore aggiunto (top sheet ed elastici) per prodotti per l’igiene personale. Fondo Quadrivio 3 - Somacis Group: produttore a livello globale di circuiti stampati ad alto valore aggiunto, riconducili alla nicchia high-mix/low-volume, con stabilimenti produttivi in Italia, USA e Cina Quadrivio Capital SGR S.p.A. a socio unico – Capitale sociale Euro 2.000.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA e n° di Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 09781960159 Iscritta al n° 28 della sezione gestori Fondi d’Investimento Alternativi (FIA) dell’Albo delle SGR di cui all’art. 35 del D. Lgs. n° 58 del 1998 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia – Sede Legale: Via Mazzini, n° 2, 20123 Milano Telefono (+39) 02.72147766 – Telefax (+39) 02.72147720
Documenti analoghi
Quadrivio cede la partecipazione in Bimbo Store e lancia nuovo fondo
mantenendo il focus d’investimento su aziende con forte potenziale di crescita internazionale e con un fatturato
compreso tra i 30 e i 100 Milioni di Euro.
Il Fondo Q3 ha un obiettivo di raccolta d...
Scarica il PDF - Quadrivio SGR
L’operazione, ha come obiettivo principale il supporto al Gruppo Somacis nel consolidamento della sua strategia di
sviluppo soprattutto nei mercati nord americano e asiatico, attivi...
Scarica il PDF - Quadrivio SGR
Quadrivio, uno dei maggiori operatori in Italia attivo nei settori del Private Equity, Venture Capital, Energy, Fund of Funds e
Private Debt, con oltre un miliardo di euro di Assets under Managemen...
Scarica il PDF - Quadrivio SGR
Audio Research ha superato gli 80 milioni di dollari di fatturato e continua il percorso di crescita
Quadrivio ha chiuso ieri il processo di valorizzazione della partecipata Fine Sounds...