Scarica il PDF - Quadrivio SGR
Transcript
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO E QUADRIVIO: NASCE L’OPERATORE ITALIANO LEADER NEL VENTURE CAPITAL IL NUOVO FONDO PUNTA A 120 MILIONI DI EURO DI RACCOLTA • La partnership siglata tra il Gruppo Bancario, Quadrivio e i manager fondatori. • Il focus degli investimenti sono imprese hi-tech ad elevato potenziale di crescita attive nei settori: Medtech, Elettronica avanzata e Cleantech. Milano, 16 maggio 2016 – Intesa Sanpaolo e Quadrivio uniscono le forze nel Venture Capital: nasce un nuovo fondo, che punta ad assumere il ruolo di leadership in Italia con l’obiettivo di 120 milioni di euro di raccolta. Nel dettaglio, IMI Investimenti (società controllata al 100% da Intesa Sanpaolo), Quadrivio Italia (socio unico di Quadrivio Capital SGR) e i senior manager dei team delle rispettive aree Venture Capital costituiranno la compagine sociale della nuova SGR. A seguito dell’accordo, Intesa Sanpaolo e Quadrivio assumeranno una partecipazione del 40% ciascuno nel capitale della nuova società, mentre il restante 20% sarà detenuto dal management team guidato da Davide Turco, oggi responsabile delle attività di Venture Capital di Intesa Sanpaolo e che andrà a ricoprire la carica di Amministratore Delegato della SGR. Presidente del CdA sarà Elizabeth Robinson, attuale Direttore Investimenti Venture Capital in Quadrivio. Il nuovo fondo di Venture Capital si pone l’obiettivo di raccolta di 120 milioni di Euro, di cui 70 già committed dai soci fondatori, e si focalizzerà prevalentemente su investimenti nel capitale di rischio di imprese in fase di sviluppo, attive in settori ad alta tecnologia quali: Medtech e diagnostica, Elettronica avanzata (con particolare attenzione a Embedded systems e Internet of Things) e Cleantech (con un’attenzione specifica ai temi della circular economy e dei nuovi materiali). Il fondo potrà inoltre effettuare, in misura minoritaria, investimenti di seed capital in società particolarmente promettenti. Grazie alla partnership, il Gruppo Intesa Sanpaolo e Quadrivio mettono a fattor comune le competenze e il track record importante di risultati conseguiti fino a oggi. È previsto infatti il trasferimento alla nuova SGR della gestione dei quattro fondi VC attualmente gestiti dai promotori: Atlante Ventures, Atlante Seed e Atlante Ventures Mezzogiorno, per quanto riguarda Intesa Sanpaolo; TTVenture per quanto riguarda Quadrivio. Tra le principali operazioni di valorizzazione realizzate fino a oggi, si ricordano in particolare: • per Intesa Sanpaolo, Silicon Biosystems, Igea, Yogitech, Expert System, H-Farm, Digital Magics; • per Quadrivio, D-Orbit, Directa Plus e Pilegrowth. *** “L’integrazione dei fondi di Venture Capital di Intesa Sanpaolo e Quadrivio è un grande passo in avanti per l’ecosistema dell’Innovazione che acquisisce tra i suoi investitori di riferimento un nuovo soggetto ancora più forte, con un track record di successo e con ampi spazi di crescita” ha dichiarato Maurizio Montagnese, Chief Innovation Officer di Intesa Sanpaolo. “L’Innovation Center di Intesa Sanpaolo ha sviluppato un modello unico di crescita basato sull’accelerazione delle realtà innovative, investimento e business development, abilitando nuove opportunità di Open Innovation per le imprese del nostro Paese”. “Siamo estremamente soddisfatti di poter dare vita assieme ad Intesa Sanpaolo ed ai founding members a quello che diventerà l’operatore di Venture Capital di riferimento in Italia non solo per i capitali in gestione, ma anche per la qualità ed esperienza del management che prenderà parte dell’iniziativa”, ha così commentato la firma dell’accordo Walter Ricciotti, Amministratore Delegato di Quadrivio. “L’obiettivo è creare un player di venture capital ben dimensionato e con una forte connotazione internazionale”. “Il nuovo fondo avrà le risorse per investire in maniera significativa nelle imprese tecnologiche più promettenti, a partire da quelle presenti nel nostro Paese, ma con una prospettiva che si estenderà al mercato europeo, USA e in Israele”, ha dichiarato Davide Turco, Amministratore Delegato della nuova SGR. “Grazie al track record sviluppato finora e alle sinergie fra i partner dell’iniziativa, ci auguriamo di attrarre l’interesse degli investitori, italiani e internazionali”, ha concluso Turco. Per informazioni Intesa Sanpaolo Ufficio Media Corporate e Investment Banking e International Media +39 0287962489 [email protected] Quadrivio Anna Guglielmi Investor Relations +39 0272147770 [email protected] 2
Documenti analoghi
Milano 19 maggio 2016 QUADRIVIO INVESTE NELL
Questo il messaggio lanciato dal top management di Quadrivio, Alessandro Binello, Presidente, e Walter
Ricciotti, Amministratore Delegato, nel corso della riunione annuale degli investitori tenutas...
Scarica il PDF - Quadrivio SGR
Euro in gestione, affianca al primo fondo TTVenture, uno dei più importanti fondi di venture capital in Italia,
il nuovo fondo TTVenture Due con un obiettivo di capitalizzazione pari a 100 Milioni...
Quadrivio cede la partecipazione in Bimbo Store e lancia nuovo fondo
Quadrivio SGR completa la quarta vendita negli ultimi 12 mesi e lancia il fund raising del suo terzo
fondo da 300 milioni di euro dedicato agli investimenti in PMI italiane
Il Fondo Quadrivio, guid...
Scarica il PDF - Quadrivio SGR
Quadrivio Capital SGR (www.quadriviosgr.com)
Quadrivio Capital SGR, guidata da Alessandro Binello (Presidente) e Walter Ricciotti (Amministratore Delegato), è
uno dei maggiori operatori nella ges...
Scarica il PDF - Quadrivio SGR
“Siamo soddisfatti di quanto realizzato con la società che nel corso degli anni si è affermata sul mercato di riferimento riuscendo a
coinvolgere grandi clienti italiani e internazionali. RGI ad og...
Quadrivio completa con successo l`IPO della partecipata Directa
Per ulteriori informazioni sull’IPO si prega di fare riferimento al Comunicato Stampa del 27
maggio 2016 disponibile sul sito internet della Società http://www.directa-plus.com.
Quadrivio Capital S...
Scarica il PDF - Quadrivio SGR
rendimento in termini di IRR del 20% e un ritorno di 2 volte sul capitale investito, Quadrivio si conferma un
partner ideale per chi cerca stabilità e consistenza nei rendimenti, con una decisa at...