Settembre 2015
Transcript
Settembre 2015
Knowhow Rivista per la clientela Settembre 2015 Geberit AquaClean Mera Comfort e design facili da installare Trucchi e consigli per l'uso pratico Determinazione semplice della dimensione dei tubi Ciò che dura crea fiducia. Contenuto ↑ Claudio Zampedri scarica la sua barca in un cantiere a Venezia. Editore Geberit Distribuzione SA Schachenstrasse 77 8645 Jona «Costruire a Venezia significa soprattutto fare manutenzione e modernizzare. Per questo i prodotti Geberit sono eccellenti.» T +41 55 221 61 11 F +41 55 212 42 69 [email protected] → www.geberit.ch Tiratura 1’600. Trimestrale. La riproduzione di singoli contributi, anche parziale, è ammessa solamente previa autorizzazione della redazione. News/Agenda corsi Fotografie Michael Suter (pagine 3, 18+19) Till Forrer Photography (pagina 22) Comfort e design facili da installare Geberit AquaClean Mera 6-9 In copertina Impianto nella nuova caserma di Herisau nel Canton Appenzello Esterno (pagine 22+23) Realizzazione/allestimento WVC Communications AG Quasi reale Un'occhiata dietro le quinte 10+11 995.788.00.1 CHi/09.15 © by Geberit Distribuzione SA 2 Rivista per la clientela Settembre 2015 5 Geberit AquaClean Testing Days 12 Saldatrice elettrica ESG 3 13 Punto di vista interno 14 Nuove brochure 15 Comfort e qualità di vita 16+17 Partnership18+19 Sostenibilità20+21 Reportage sui lavori nella caserma di Herisau 22+23 Edificio di riferimento a Birmingham 24+25 Trucchi e consigli per l'uso pratico 26+27 3 Editoriale News Care lettrici, cari lettori 1 Agenda dei corsi 2 Swiss Package Geberit fa tutto il possibile perché i clienti finali siano pienamente soddisfatti dei suoi prodotti, sia in fatto di funzionamento sia di design. La stessa attenzione è rivolta a voi progettisti e installatori. Grazie a innumerevoli idee intelligenti, i prodotti Geberit sono particolarmente semplici da progettare e installare. Geberit AquaClean 8000plus Martedì 6. Seminario sulla protezione acustica (Corso in italiano a Manno) Martedì 13. Geberit ProPlanner; Modulo pianificazione dettagliata 3D per avanzati (corso Update) Giovedì 15. Geberit AquaClean Workshop 1 Tra tutti coloro che hanno partecipato numerosi alla formazione sulle novità Geberit OnTour sono stati sorteggiati 10 iPad. Ecco i fortunati vincitori: Ad esempio il WCdoccetta Geberit AquaClean Mera: nonostante i suoi 30 chili può essere montato facilmente da una sola persona. In che modo? Ve lo mostriamo in questo numero di Know-how, ma vi diciamo subito che il WCdoccetta è confezionato già ad altezza d'installazione. Nome Azienda Achermann Marc Santherm AG, Zofingen Bohren Eric Genoud Simon Grichting Jörg Guarino Franco Kunz Claudio Anche i nostri leggendari filmati sul montaggio, realizzati con tecniche di animazione computerizzata, facilitano il lavoro degli installatori: senza una sola parola spiegano passo per passo l'installazione di un prodotto Geberit. Per sostenere le vostre vendite organizziamo, ad esempio, i Testing Day, durante i quali i vostri clienti possono scoprire dal vivo il comfort di un WCdoccetta Geberit AquaClean. Rentsch Marco Sabani Arben Steiner Nicolas Thöni Pascal Hildenbrand & Cie SA, St. Blaise Roger Genoud, Remaufens Lauber IWISA AG, Naters Moreschi Gianfranco & Co, Sementina Bürge Haustechnik AG, Dielsdorf Galli AG, Steffisburg Stähli Haustechnik AG, Winterthur Steiner Nicolas, Saignelégier Herrli Haustechnik AG, Port Luogo di partecipazione Zofingen Marin Martedì 27. Geberit ProPlanner; Modulo pianificazione schema 1 per principianti (acqua potabile) Novembre Martedì 10. Bellinzona Modulo pianificazione dettagliata 3D Geberit Duofix/GIS Visp Regensdorf Geberit ProPlanner; Thun Giovedì 19. Delémont Modulo pianificazione schema 2 per avanzati (acqua potabile e di scarico) Winterthur Biel I corsi di formazione sulle novità OnTour 2016 sono già in fase di programmazione e tra febbraio e aprile 2016 faranno di nuovo tappa nella vostra zona. Gli inviti e le iscrizioni avranno inizio a dicembre 2015. Come vedete, Geberit fa di tutto per la soddisfazione di voi progettisti e installatori. Vi auguro una lettura piacevole alla scoperta delle novità, degli esempi di applicazioni pratiche e dei tanti consigli. (Montaggio) Aigle Congratulazioni! Da metà febbraio il Gruppo Sanitec, con i marchi Keramag e Koralle, fanno parte di Geberit. Ora sarà ancora più semplice per voi offrire ai vostri clienti la consolidata tecnica di sistema dietro la parete, le belle ceramiche per sanitari e i mobili del bagno. Il tutto da un unico fornitore. Geberit ProPlanner; Dicembre Martedì 8. Geberit ProPlanner; Modulo pianificazione schema 1 per principanti (acqua potabile) Mercoledì 9. Geberit ProPlanner; 2 Ulteriore prolungamento della fantastica azione L'azione «Geberit AquaClean 8000plus Swiss-Package» viene prolungata fino a nuovo avviso. Acquistando un nuovo Geberit AquaClean 8000plus con numero di serie svizzero i clienti possono ancora approfittare delle straordinarie prestazioni aggiuntive del Geberit AquaClean Swiss Package. Ulteriori informazioni: → www.geberit-aquaclean.ch/swisspackage Modulo pianificazione dettagliata 3D prefabbricazione acque di scarico Geberit Distribuzione SA Regula Birchler Tel. 055 221 68 40 Fax 055 221 62 01 [email protected] Tutti corsi a Jona Info e iscrizione ai corsi al Centro Geberit GIZ 8645 Jona a Regula Birchler Tutti dettagli sono disponibili consultando: → www.geberit.ch → Servizi → Seminario/Formazione Hanspeter Tinner, Direttore Geberit Distribuzione SA 4 Ottobre Rivista per la clientela Settembre 2015 5 Geberit AquaClean Mera Un capolavoro sotto ogni aspetto WCdoccetta semplice da installare e manutenere Geberit AquaClean Mera ← WCdoccetta pronto per il montaggio Geberit AquaClean Mera: grazie all'altezza d'installazione ideale nell'imballaggio, l'apparecchio può essere spostato e avvitato alla parete da una sola persona. ↑ AquaClean Mera è adatto per qualsiasi elemento d'installazione per WC Geberit (nell'immagine, Duofix con placca di comando Geberit Sigma50). ↑ Insieme al modulo sanitario per WC Monolith, AquaClean Mera trasmette un effetto di eleganza senza tempo. Questa soluzione è perfetta sia per bagni di nuova costruzione che per ambienti sanitari da ristrutturare con pochi interventi. ↑ Per l'allacciamento di AquaClean Mera a una cassetta di risciacquo ad incasso Geberit già esistente, l'ideale è la placca design. Tutti i collegamenti restano nascosti. Geberit AquaClean Mera in breve → Impianto WCdoccetta completo della categoria premium → Tecnologia di lavaggio WhirlSpray per un getto della doccetta delicato e vitalizzante → Ceramica WC senza bordo di risciacquo con tecnica di risciacquo TurboFlush per un risciacquo efficiente Con il WCdoccetta AquaClean Mera, Geberit detta nuovi standard in fatto di comfort e design. L'attenzione che è stata rivolta agli installatori idrosanitari incaricati del montaggio risulta probabilmente visibile solo a uno sguardo più approfondito. O quando si apre l'imballaggio. 6 Se gli allacciamenti idrico ed elettrico sono già presenti, l'installazione del nuovo AquaClean Mera è tanto semplice quanto quella di un normale vaso WC. Infatti, nonostante il dispositivo pesi oltre 30 chili, può essere facilmente fissato alle astine filettate portanti della parete da un solo installatore. Ciò è possibile perché il WCdoccetta è presente nell'imballaggio all'altezza d'installazione e quindi può essere spostato e avvitato direttamente alla parete. re da un lato e offre spazio per la tecnologia del WCdoccetta dall'altro. Un isolamento fonoassorbente già montato di fabbrica sul telaio semplifica ulteriormente il montaggio. Telaio d'acciaio per il vaso WC L'innovativa costruzione dell'apparecchio salta all'occhio già quando lo si estrae dall'imballaggio: il vaso WC di Mera è saldamente collegato a un telaio portante blu d'acciaio. Alla parete non viene avvitato il vaso WC bensì il telaio d'acciaio, il quale assicura una staticità esempla- Come tutti i WCdoccetta Geberit AquaClean, anche Mera è dotato di una separazione integrata dal sistema di acqua potabile. Questa soddisfa pienamente i requisiti di SSIGA W3/E1 (EN 1717) e di EN 13077 e rende l'installazione di un apparecchio sanitario aggiuntivo completamente inutile. Rivista per la clientela Settembre 2015 Dopo il fissaggio alla parete e l'allacciamento di acqua e corrente, devono essere semplicemente applicate le coperture laterali da avvitare con tre viti. La copertura superiore va montata nell'ultima fase. → Sistema ibrido dell'acqua calda per acqua calda immediata e continua → Illuminazione ambiente discreta in colori programmabili individualmente → Coperchio del WC automatico senza contatto manuale → Sedile del WC ergonomico e riscaldabile in duroplast → Doccetta Lady separata integrata nel braccio della doccetta → Aspiratore dell'aria viziata e asciugatore → Programma di decalcificazione → Comando d'uso a distanza → Allacciamenti invisibili e installazione semplice → Geberit AquaClean Mera cromato lucido: 146.215.21.1 → Geberit AquaClean Mera bianco alpino: 146.215.11.1 → 7 Geberit AquaClean Mera Per costruzioni ex novo e ristrutturazioni Grazie alla vasta gamma di soluzioni d'installazione, Geberit AquaClean Mera può essere installato nelle più diverse situazioni. Per le costruzioni ex novo o per le ristrutturazioni complete, sono adatti sia i sistemi d'installazione Geberit (Duofix, GIS, Combifix o Sanbloc) che il modulo sanitario per WC Monolith. In tutte queste varianti, il posizionamento degli allacciamenti idrico ed elettrico è già predisposto. Ciò consente di installare AquaClean Mera in modo tale da nascondere tutti gli allacciamenti. Se AquaClean Mera deve essere allacciato a una cassetta di risciacquo ad incasso Geberit già presente senza tubo fodera vuoto (a partire dall'anno di costruzione 1988), la placca design con azionamento del risciacquo a 2 quantità rappresenta una soluzione ideale. Senza forare le piastrelle o la parete, questo elemento copre elegantemente le condotte di raccordo. Per ristrutturazioni del bagno che necessitano solo di pochi interventi, è perfetto anche il modulo sanitario Monolith, che può essere installato al posto di una cassetta di risciacquo esterna. Per il montaggio con una cassetta di risciacquo ad incasso già presente, Geberit propone inoltre un vasto assortimento di set di trasformazione. Anche se gli allacciamenti restano visibili, sono realizzati in modo così discreto e delicato da preservare l'eleganza globale di AquaClean Mera. Una soluzione di facile manutenzione semplice da pulire Il WCdoccetta AquaClean Mera è concepito in modo tale da permettere al cliente di effettuare autonomamente la pulizia e la manutenzione regolare dell'apparecchio. L'ugello e il braccio della doccetta possono essere facilmente rimossi per rendere più semplice la pulizia o la sporadica sostituzione. Il programma di decalcificazione elimina tutti gli eventuali depositi dai componenti in cui scorre acqua. Il WCdoccetta indica sul display del comando d'uso a distanza quando la decalcificazione è necessaria. Anche il filtro a nido d'ape dell'aspiratore di odori può essere sostituito dal cliente, anche se ciò è necessario per la prima volta dopo cinque anni dall'installazione. Uno sguardo all'interno La tecnologia all'avanguardia affascina. Non a caso, un automobilista su due desidera gettare uno sguardo sotto al cofano prima di acquistare una nuova auto, anche se non si intende per niente di iniezione a benzina o alberi a camme. Anche il nuovo Geberit AquaClean Mera nasconde tutta una serie di espedienti tecnologici assolutamente innovativi. È quindi giunto il momento di rimuovere la raffinata copertura e il vaso WC e di dare un'occhiata all'interno. Così come è raffigurato qui, nessuno riuscirà mai a vedere AquaClean Mera nella realtà. Questo già solo perché il telaio portante blu e il vaso WC bianco sono collegati in modo da non poter essere separati. Solo la grafica computerizzata rende possibile questa vista libera su gran parte delle innovazioni tecniche. In caso di disturbo nel funzionamento, uno strumento diagnostico aiuta il tecnico di manutenzione a individuare la causa. In caso di necessità, la tecnologia modulare e ben accessibile può essere sostituita in modo mirato per evitare lunghi tempi di attesa. Geberit garantisce la disponibilità dei pezzi di ricambio per tutti i componenti per almeno dieci anni. ← 2 Sistema di decalcificazione 4 Braccio della doccetta Il comando d'uso a distanza segnala quando la decalcificazione è necessaria. Il decalcificante può essere inserito attraverso il vano di manutenzione facilmente accessibile. Tutti i componenti in cui scorre l'acqua vengono decalcificati. 3 Separazione integrata del sistema Grazie alla separazione integrata del sistema, l'allacciamento alla rete dell'acqua potabile soddisfa pienamente le disposizioni di SSIGA W3/E1 (EN1717) ed EN 13077. 1 Telaio portante Il vaso WC di alta qualità e con rivestimento speciale di AquaClean Mera è saldamente incollato a un telaio portante di acciaio blu rivestito a polvere. Sul telaio è già montato di fabbrica un materassino fonoisolante che non necessita di particolari accorgimenti durante l'installazione. Per l'impostazione di posizione, temperatura dell'acqua e intensità del getto della doccetta esistono cinque livelli. I profili individuali degli utenti possono essere memorizzati nel comando d'uso a distanza. La tecnologia di lavaggio WhirlSpray brevettata con due ugelli assicura una pulizia profonda con un minimo consumo d'acqua. Il getto Lady separato e integrato nel braccio della doccetta è protetto in caso di inutilizzo. 3 2 5 5 Coperchio del WC automatico 9 AquaClean Mera è provvisto di un coperchio del WC automatico che si attiva grazie a un sensore di prossimità. Potrebbe esistere qualcosa di più comodo e igienico? 4 1 6 9 Funzione aria calda Una volta terminato il lavaggio, il braccio dell'asciugatore ad aria calda fuoriesce. Per un'asciugatura ideale, il braccio dell'asciugatore si regola in base alla posizione scelta dell'erogatore del getto. È possibile salvare fino a cinque regolazioni della temperatura. L'intelligente funzione aria calda tiene conto del processo di asciugatura della pelle, riducendo gradualmente la temperatura dell'aria. 6 Aspiratore dell'aria viziata L'aspiratore si avvia automaticamente. Gli odori sgradevoli vengono aspirati direttamente nel vaso WC e neutralizzati attraverso un filtro a nido d'ape a lunga durata. 8 8 7 8 Sistema ibrido dell'acqua calda La combinazione di boiler istantaneo elettrico e boiler rende immediatamente disponibile una quantità d'acqua sufficiente a temperatura gradevole per il corpo. Tutte le informazioni, compreso il filmato sul montaggio, sono disponibili alla pagina → www.geberit.ch/it/mera 8 Rivista per la clientela Settembre 2015 7 Sensore di prossimità Funzioni quali la luce di orientamento, coperchio del WC automatico, riscaldamento del sedile del WC e preriscaldamento del boiler vengono azionate da un sensore di prossimità. 9 Geberit AquaClean Mera Amore per il dettaglio Filmati sul montaggio computerizzati → Come fosse mossa da una mano invisibile, la chiave inglese fissa saldamente il telaio portante in acciaio di AquaClean Mera alla parete. Tutto è facilmente accessibile e l'installazione non richiede l'uso di alcun attrezzo speciale. ← L'imballaggio di AquaClean Mera è concepito in modo tale da permettere un'applicazione agevole del WCdoccetta alle due viti di fissaggio nella parete. L'animazione computerizzata 3D illustra la procedura in modo altamente realistico. ↑ I filmati computerizzati di Geberit hanno sempre un lieto fine. In questo caso, un AquaClean Mera perfettamente installato. Geberit ha prodotto il primo filmato computerizzato otto anni fa. Da allora ne sono stati realizzati più di 60, anno dopo anno, con una qualità dell'immagine sempre più straordinaria. Nel frattempo, gli impegnativi filmati muti sono diventati un must nel settore idrosanitario. Il nuovo video sulla corretta installazione del WCdoccetta Geberit AquaClean Mera dura esattamente 7 minuti e 15 secondi. «Tempo 10 ben investito», confermano i professionisti che lo hanno guardato. «Infatti, tutto è chiaro: il montaggio è semplice, non occorrono attrezzi speciali né particolare forza fisica». Inoltre, se i tubi fodera vuoti per gli allacciamenti idrico ed elettrico sono già presenti dietro la parete, il montaggio del WCdoccetta non richiede neppure molto tempo. Ogni dettaglio è importante Il fatto che i filmati sul montaggio di Geberit riescano sempre ad affascinare affermati professionisti è dovuto a varie ragioni. Una tra queste è la realizzazione filmica: da otto anni, Geberit punta con decisione su filmati animati al computer che siano il più possibile vicini alla realtà. La qualità e la fedeltà delle immagini sono migliorate sempre più nel corso degli anni e oggi sono ai massimi livelli. Inoltre, i filmati sono sempre abbastanza brevi. Questo è possibile perché i registi partono dal presupposto che i fruitori dei filmati sono tutti professionisti a cui non occorre spiegare il mestiere. Quindi, per esempio, nel montaggio di un WC vengono tralasciati aspetti ovvi come il taglio di una condotta di scarico. Questo approccio rende il filmato più breve e soprattutto più interessante. I filmati sul montaggio di Geberit mirano a illustrare efficacemente tutte le fasi più importanti di una procedura d'installazione. L'amore per il dettaglio non conosce confini. Un copione crea organizzazione Affinché un filmato sul montaggio possa essere guardato in tutto il mondo, non deve contenere parole. La mancanza di voce e sottotitoli viene più che compensata dalla chiarezza del linguaggio delle immagini, in cui gli attrezzi si muovono come per incanto. Proprio come accade per un lungometraggio, la base di un filmato per il montaggio è Rivista per la clientela Settembre 2015 costituita da un copione. Per la sua creazione, sviluppatori di prodotto, tecnici applicativi e registi lavorano intensamente in gruppo per uno o due giorni. «Nella prima fase di un copione occorre definire innanzitutto la sequenza esatta di tutte le fasi di installazione», spiega Huw Williams, Multimedia Manager di Geberit International. «Inoltre, per ogni sequenza del filmato vengono definite le impostazioni della telecamera, quindi le inquadrature, le angolazioni, eventuali panoramiche o ingrandimenti. Non appena il copione è pronto, si individuano i dati necessari per la generazione delle immagini tridimensionali. Oltre ai dati 3D dei prodotti mostrati in un filmato, possono essere necessari anche i dati CAD di un imballaggio o di un attrezzo che ha una determinata funzione nel video. 25 immagini per ogni secondo di filmato Con i dati disponibili, gli specialisti si mettono al lavoro all'interno degli uffici informatici. La prima fase consiste nella creazione di una video-sequenza iniziale detta «animatic». L'animatic è una prima registrazione con una qualità dell'immagine relativamente bassa a cui possono essere apportate piccole e grosse modifiche in modo tutto sommato semplice. Generalmente si tratta di una possibilità ampiamente utilizzata. Infatti, solo quando tutte le sequenze del filmato e le inquadrature sono corrette nell'animatic, si procede al famoso «rendering». In questa operazione, i dati visivi in alta risoluzione vengono trasformati nel filmato finale. Per ogni secondo di filmato, occorrono 25 di queste immagini. Stando ai calcoli, il filmato sul montaggio citato all'inizio della durata di 7 minuti e 15 secondi è costituito da circa 11'000 singole immagini. Per l'elaborazione del video, i computer ad alte prestazioni degli studi cinematografici hanno lavorato a pieno regime per oltre una settimana. Infine, il video in alta definizione viene accompagnato da una colonna sonora grazie a una traccia audio. A questo punto il filmato sull'installazione è pronto per essere messo a disposizione degli addetti ai lavori di tutto il mondo su canali come il sito web di Geberit, YouTube o le app per smartphone. ← Il filmato computerizzato sul montaggio del WCdoccetta Geberit AquaClean Mera è disponibile alla pagina: → www.geberit.ch/it/mera 11 Prodotti e soluzioni Fare tangibile Geberit AquaClean Nuovo format di evento per acquisire clienti E AN L C A AQU AYS D G N TESTI Geberit AquaClean è un prodotto di grande pregio e Geberit vi aiuta nella sua distribuzione. Oltre alle note iniziative di marketing sia online che offline, da oggi Geberit vi propone anche un nuovo ed efficacissimo format di evento. «Chi lo ha provato una volta non può più farne a meno». Chi non conosce questa frase dei clienti. Approfittatene per offrire ai vostri clienti la possibilità di provare Geberit AquaClean in un'atmosfera serena e distesa. In che modo? Invitate i clienti finali al «Geberit AquaClean Testing Day» presso i vostri locali espositivi. Qui dovrete offrire una consulenza competente, la possibilità di testare il prodotto, un piccolo omaggio, un concorso che susciti l'interesse dei visitatori e uno speciale premio promozionale Geberit per gli acquisti effettuati entro 90 giorni. Geberit AquaClean Das WC, das Sie mit Wasser reinigt. Das neue Wohlbefinden. N CLEA AQUA G DAYS IN 4 T S E T R 201 TOBE AG 6 . OK K 25./2 ER + BEC 7 UHR R -1 SCHÄ USEN , 10 STEIN HA 12 Collegamenti saldi in tutta semplicità Saldatrice elettrica Geberit ESG 3 ← Possibilità di saldare contemporaneamente 3 manicotti per saldatura elettrica di varie dimensioni. Tale operazione risulta semplice e veloce grazie al comando d'uso a distanza. Le spine presentano inoltre una pratica piegatura. Requisiti minimi per l'organizzazione di un «Testing Day» I vantaggi in sintesi • Comando d'uso a distanza per una saldatura agevole sul posto • Protezione anticaduta integrata • Possibilità di collegare fino a 3 manicotti per saldatura elettrica di varie dimensioni in soli 80 secondi • Cavo facilmente sostituibile • Locali espositivi propri • 1 dispositivo, 2 applicazioni: manicotti termici e per saldatura elettrica • Presenza di un WC di prova Geberit AquaClean • Conformità a tutti i requisiti normativi esistenti • Presenza di consulenti Geberit AquaClean Testing Days: Frische erleben, Aktionsprämie sichern. Wasser ist bei der täglichen Körperpflege nicht wegzudenken. Es reinigt und erfrischt. Was liegt da näher, als sich auch nach dem WC-Gang mit Wasser zu reinigen? Immer mehr Menschen begeistern sich für die sanfte und natürliche WC-Hygiene mit Wasser anstatt Papier. Geberit AquaClean bietet Ihnen dieses Wohlfühlerlebnis auf Knopfdruck. Entdecken Sie das WC, das Sie mit Wasser reinigt. Und geniessen Sie den ganzen Tag das Gefühl von absoluter Frische und Sauberkeit. Testing Days bei Schärer + Beck AG Testen Sie Geberit AquaClean unverbindlich und diskret am 25. und 26. Oktober von 10 bis 17 Uhr in der schönen Badausstellung bei Schärer + Beck AG. Als Dankeschön für Ihren Produkttest überreichen wir Ihnen ein persönliches I-love-Water-Geschenkpaket. Zusätzlich können Sie sich zu besonders günstigen Konditionen für ein Geberit AquaClean Dusch-WC entscheiden. Wir zeigen Ihnen, wie Sie jetzt von einer spe- ziellen Aktionsprämie von bis zu CHF 150 (abhängig vom gewählten Modell*) profitieren können. Alle Tester nehmen zudem an der Verlosung eines Geberit AquaClean Sela im Wert von CHF 2'520 teil. Gerne können Sie sich auch einfach nur kompetent beraten lassen oder durch unsere hochwertige Bäderausstellung schlendern. Wir freuen uns in jedem Fall auf Ihren Besuch, natürlich auch abseits des 25. und 26. Oktobers. *Aktionsprämien: Geberit AquaClean 4000: CHF 50, 5000 und 5000plus: CHF 100, Sela und 8000, 8000plus: CHF 150. Alle Angaben inkl. MwSt. Ihr Geberit AquaClean Partner Schärer + Beck AG Industriestrasse 55 6312 Steinhausen www.schaererbeck.ch ↑ Esempio di annuncio con logo aziendale per la pubblicizzazione dell'evento. Naturalmente Geberit vi offre tutto il suo supporto nella pianificazione e nell'attuazione del vostro «Testing Day» con iniziative di marketing e distribuzione, come per esempio originali annunci e presentazioni e-mail, allegati per fatture, volantini su promozioni e concorsi, pacchetti regalo per chi prova il prodotto, materiale per punti vendita, campioni espositivi e molto altro. Vantaggi per voi e per i vostri clienti Presentatevi come specialisti di Geberit AquaClean nella vostra zona e aumentate le visite ai locali espositivi. Acquisite nuovi clienti e create nuove opportunità per vendite dal valore aggiunto. ← Prodotti e soluzioni I sistemi di smaltimento Geberit con raccordi e tubi Geberit Silent-db20 e PE-HD possono essere saldati tra loro ad accoppiamento di forza e inscindibile. In questo, grazie alle sue caratteristiche di efficienza e sicurezza, la saldatrice elettrica ESG 3 introdotta nel 2014 si rivela un prezioso aiuto in cantiere. Per qualsiasi domanda potete rivolgervi al vostro consulente Geberit. Tutte le informazioni di contatto sono riportate qui: ↑ Nuovo campione espositivo con Geberit AquaClean Mera per fiere di settore ed eventi. → www.geberit.ch → Servizi → Servizio esterno e consulenza Rivista per la clientela Settembre 2015 Nella progettazione dell'attrezzo è stata prestata particolare attenzione al tema dell'idoneità per il cantiere. Oltre alle indagini di mercato, sono stati compiuti test pratici insieme agli installatori. Tutte le informazioni raccolte sono confluite in un nuovo attrezzo costituito da un robusto alloggiamento con protezione anticaduta integrata. Per questo motivo, il peso è leggermente superiore al modello precedente. La saldatrice elettrica Geberit ESG 3 può essere impiegata per tutte le dimensioni fino a Ø 315 mm e per saldare contemporaneamente fino a tre manicotti per saldatura elet- trica (≤ Ø 110 mm). Con la nuova saldatrice è possibile saldare agevolmente e in modo efficace anche fascette elettriche da saldare Geberit con dimensioni Ø 40-250 mm. Attenzione Non tirare il cavo dal manicotto durante la saldatura. Questo potrebbe causare danni alla spina del manicotto. Interruzione della saldatura: 1. Premere il tasto di avvio e attendere l'interruzione della saldatura. 2. Rimuovere il cavo dal manicotto. Inoltre, grazie al comando intelligente, possono essere saldate insieme anche combinazioni diverse. Per esempio, in un unico processo di saldatura possono essere collegati contemporaneamente 2x Ø 110 mm e 1x Ø 56 mm. Un comando d'uso a distanza semplifica la saldatura sul posto. La protezione integrata contro le sovratensioni consente di azionarla anche con un generatore. Un cavo eventualmente danneggiato può essere facilmente ordinato come ricambio e sostituito. ← 13 Punto di vista interno Marketing e comunicazione Prodotti Keramag nella distribuzione Geberit Nuove brochure disponibili Informazioni utili per voi e per i vostri clienti Informazioni per i clienti In armonia. Placche di comando e azionamenti di risciacquo Geberit Das WC, das Sie mit Wasser reinigt. Geberit AquaClean Placche di comando Geberit Le placche di comando Geberit nuove e precedenti a colpo d'occhio. La nuova brochure fornisce una panoramica completa sulla gamma di placche di comando Geberit per le cassette di risciacquo ad incasso Geberit Sigma e Omega. Da metà febbraio il Gruppo Sanitec e quindi i marchi Keramag e Koralle1) fanno parte di Geberit. Questa acquisizione promette una lunga serie di vantaggi che vanno sia a nostro che a vostro favore come clienti. Trinkwasserhygiene mit Geberit Alles im Fluss. Organizzazione del servizio esterno Il nostro servizio esterno sarà organizzato in gruppi di clienti anche in futuro. Ciascun collaboratore si occuperà della consulenza su tutti i prodotti Geberit e Keramag rilevanti per i suoi gruppi di clienti. Entro il 1° ottobre 2015, il servizio esterno di Keramag sarà integrato nella distribuzione di Geberit. Con una comunicazione personale, provvederemo a informare tempestivamente tutti quei clienti la cui assistenza subirà variazioni rispetto al passato. 1) Grazie a questa brochure i rivenditori specializzati ricevono un'idea precisa dell'intero assortimento di prodotti Geberit AquaClean. Questa pubblicazione spiega infatti le funzioni dei singoli prodotti, la tecnologia con cui sono realizzati e tutte le possibili soluzioni per l'installazione e l'abbinamento. Hygienerisiko im Trinkwassersystem vermeiden Oltre alla nostra vasta gamma di soluzioni e sistemi tecnico-sanitari, d'ora in poi vi proporremo anche numerosi prodotti di design da applicare davanti alle pareti. In questo modo, come unico fornitore, potremo supportarvi con il nostro know-how e la nostra tecnica di sistema invisibile dietro la parete e con eleganti ceramiche e mobili per bagno visibili davanti. Le operazioni di integrazione procedono a pieno ritmo in tutti i settori. Tuttavia, occorre ancora un po' di tempo prima che entrambe le aziende siano completamente integrate e che le competenze così unite possano produrre pieni risultati. Il calendario delle fasi di integrazione comprende i passaggi descritti di seguito: Brochure Geberit AquaClean per rivenditori specializzati (in tedesco) CH GU EIN FAORGT VE RS T Igiene dell'acqua potabile Geberit (in tedesco) ↑ Soluzioni di bagni da una sola fonte. Organizzazione del servizio interno Il vostro abituale interlocutore per i prodotti Geberit sarà a vostra disposizione anche per i prodotti Keramag e, nella stessa funzione, vi offrirà una consulenza come sempre competente. Inoltre, a partire dal 1° gennaio 2016, la gestione degli ordini e la fatturazione per tutti i prodotti Keramag saranno a cura di Geberit Distribuzione SA di Jona. Sarà nostra premura comunicarvi tempestivamente tutte le eventuali variazioni che vi riguarderanno mediante lettera personale. Servizio clienti Il servizio clienti per tutti i prodotti Keramag è già integrato in quello di Geberit dal 1° luglio 2015. A partire da questa data, tutti i contratti di assistenza relativi ai prodotti Keramag vengono gestiti in modo competente dall'organizzazione dei servizi di manutenzione e riparazione Geberit. Qui di seguito trovate tutti dati di contatto utili. ← Servizio clienti prodotti Keramag per rivenditori specializzati e installatori Telefono 0848 882 992 [email protected] Questa brochure ricca di dettagli fornisce informazioni su come ottenere installazioni per l'acqua potabile sicure e pulite grazie ai prodotti Geberit. Approfondite ulteriormente le vostre conoscenze sulle soluzioni intelligenti per l'igiene e molto altro. La competenza di Geberit assicura una qualità dell'acqua costantemente elevata. Brochure Geberit AquaClean per clienti finali (in tedesco) Raffinata introduzione alla pulizia con acqua e al mondo di Geberit AquaClean. L'opuscolo illustra i pregi dell'intera linea di prodotti, che comprende il nuovo impianto completo Geberit AquaClean Mera. Volantino Geberit AquaClean Mera per rivenditori specializzati (in tedesco) Tutto sull'ultimo modello della linea prodotti Geberit AquaClean con dettagli tecnici per i professionisti. Volantino Geberit AquaClean Mera per clienti finali (in tedesco) In questa breve presentazione le funzioni e il design dell'ultimo modello della linea Geberit AquaClean vengono spiegati in modo semplice e chiaro. La pubblicazione ideale per i clienti finali interessati. Tutti i documenti possono essere ordinati qui: → www.geberit.ch/centro-download Bekon-Koralle AG non sarà integrata nella distribuzione Svizzera. 14 Rivista per la clientela Settembre 2015 15 Comfort e qualità di vita «Il bagno, un ambiente sempre più versatile» Marco Piva arco Piva si autodefinisce progettista di città e di spazi, M architetto e designer. L'architetto milanese di fama internazionale ha realizzato celebri edifici residenziali, strutture commerciali e hotel in Italia, Medio Oriente, Russia, Cina e Giappone. Nel 1990 ha fondato la sua società, lo Studio Marco Piva, con sede a Milano e rappresentanze a Dubai, San Pietroburgo, Mosca, Mumbai, Pechino e Doha. Oltre alla sua attività di architetto e designer, Marco Piva è insigne docente in varie università e accademie. Intervista a Marco Piva, architetto e designer milanese Signor Piva, come descriverebbe un tipico bagno degli anni '60 e '70? I bagni di quel periodo si caratterizzavano per una funzionalità sobria; erano appunto luoghi per espletare i bisogni elementari dell'essere umano. Erano molto più semplici di oggi e necessitavano di poco spazio. Quali tendenze hanno influenzato il design del bagno negli ultimi 50 anni? Da luogo di pura necessità, la stanza da bagno si è trasformata in uno degli ambienti più importanti. Ciò vale sia per le case e gli appartamenti sia per gli alberghi. Mentre ancora fino a poco tempo fa le persone cercavano una cura totale del corpo e della mente solo alle terme o in un centro benessere, oggi, grazie a saune private, idromassaggi, bagni turchi e docce multifunzione, questa opportunità esiste sempre più anche tra le mura di casa. Verso quale direzione si sta muovendo il design del bagno moderno? La vita è sempre più frenetica e piena di sorprese e incertezze. Di conseguenza, la propria casa assume per molti la funzione di un nido sicuro dove è possibile staccare dal mondo caotico. In questo contesto, anche il bagno assume un nuovo ruolo. Per questa ragione, oltre agli elementi puramente funzionali, anche l'aspetto e l'arredamento dovrebbero creare le condizioni indispensabili per un elevato grado di benessere fisico ed emotivo. Quando sviluppo soluzioni per gli alberghi cerco sempre di creare un collegamento fisico tra la camera da letto e il bagno, in modo da trasmettere una sensazione di spazio allargato e un'atmosfera ricca di fascino. Quando è possibile apro la vista dal bagno verso la camera da letto per far entrare la luce naturale anche in questo ambiente. Maggiori informazioni: → www.studiomarcopiva.com Per questo motivo nel mio lavoro non mi occupo semplicemente dell'allestimento di bagni privati o pubblici, ma sempre più spesso anche della ricerca di nuovi materiali e di tecniche che mettano in scena l'acqua in un contesto appropriato. Quanto è stato importante lo sviluppo delle cassette di risciacquo ad incasso per gli architetti d'interni? Le tecniche d'installazione domestica invisibile offrono agli architetti la possibilità di creare un ambiente armonioso, coordinato, ritagliato sulle esigenze dei clienti e, dunque, un po' più esclusivo. Quali sono, secondo lei, le maggiori sfide per la tecnica sanitaria? Sono convinto che attualmente esistano grandi potenzialità per le aziende innovative. Il bagno diventerà un ambiente sempre più complesso e versatile. Infatti, non sarà più soltanto un locale dedicato agli apparecchi igienici, ma diventerà anche uno spazio di relax. Il futuro premierà quei produttori che sapranno offrire soluzioni su misura e che saranno quindi in grado di soddisfare la necessità umana di sentirsi unici. Dove vede il maggior potenziale per la tecnica sanitaria del futuro? Innanzitutto, la domotica ha tutt'altro che esaurito il suo potenziale nei settori della salute e del benessere. Pertanto, credo che il suo ulteriore sviluppo possa aprire nuovi scenari, tra cui nuovi rituali per fare il bagno che oggi stanno prendendo piede ovunque. ← ↑ Marco Piva ama creare vedute particolari: in questo caso, l'immagine mostra il lussuoso bagno con vasca idromassaggio visto dalla camera da letto di una Executive Suite presso l'hotel 5 stelle Boscolo Exedra di Roma. Cosa è particolarmente importante in un bagno per lei? Gli aspetti a cui attribuisco maggiore importanza sono un ambiente che favorisca il relax personale, la facilità d'uso degli apparecchi e la presenza di soluzioni tecniche sostenibili. ↑ Il luminoso bagno della Panoramic Suite al 14° piano del THotel di Cagliari, in Sardegna. Questo albergo co-progettato da Marco Piva rappresenta una pietra miliare nella moderna architettura alberghiera. 16 Per me l'acqua è uno degli elementi più affascinanti in assoluto: è l'elemento base della vita, il principale tratto distintivo del nostro pianeta. Inoltre, l'acqua non ha una forma propria, bensì si adatta di continuo a contenitori e a condotte. Rivista per la clientela Settembre 2015 ← A confronto: un bagno tipico di fine anni '60. 17 Partnership A tu per tu con il mercato ← PE Fabrikations AG, Lachen, Svizzera: Daniele Porcella, direttore (a sinistra), e Roger Bosshard (a destra) discutono dei dettagli tecnici delle pareti sanitarie prefabbricate. Le pareti mostrate nell'immagine sono pronte per il montaggio e, in cantiere, devono essere semplicemente fissate al pavimento e alle pareti e allacciate alle condotte di adduzione idrica e di scarico. Consulenti tecnici in prima fila Rappresentano una rete eccellente nel settore edile. Sono ricercati e stimati da uffici di progettazione, studi di architetti e installatori. E capiscono il progetto prima che venga definito sulla carta. Sono i consulenti tecnici di Geberit. Nella moderna edilizia abitativa devono essere soddisfatti requisiti tecnici che, talvolta, mettono a dura prova persino le conoscenze tecniche degli installatori. Già solo il fatto di rispettare correttamente le attuali prescrizioni antincendio richiede competenze approfondite da esperti. Lo stesso vale per la protezione acustica o per l'igiene dell'acqua potabile. 18 Tuttavia, per i consulenti tecnici come Roger Bosshard, la complessità crescente dei processi edilizi ha senz'altro i suoi lati positivi. Quando i progettisti di impianti sanitari, gli installatori, i committenti istituzionali o gli architetti nella sua zona di competenza hanno qualche difficoltà rispetto alla tecnica sanitaria, il cellulare di Roger squilla. La conseguenza è che spesso sia intensamente coinvolto nei progetti prima che le prime offerte per l'appalto vengano inviate. Invito al laboratorio Tutto questo accade anche nel cantiere dei due edifici residenziali a 19 piani «The Metropolitans» a nord di Zurigo. Martin Schulze dello studio di ingegneria zurighese PZM (Polke, Ziege, von Moos AG) ha contattato Roger Bosshard già nella fase iniziale di progettazione. Come capoprogetto generale per gli impianti sanitari, di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione, Martin Schulze ha sviluppato la domotica di entrambi i grattacieli. Da Roger Bosshard desiderava sapere se, con il sistema d'installazione Geberit GIS per pareti sanitarie, era possibile rispettare i valori di protezione acustica particolarmente severi richiesti dal committente. Rivista per la clientela Settembre 2015 ↑ Cantiere di «The Metropolitans» nella zona nord di Zurigo: Martin Schulze, progettista e capoprogetto generale domotica (a destra), e Roger Bosshard, consulente tecnico di Geberit (a sinistra), ispezionano le condotte per l'alimentazione idrica e lo scarico posate tra gli spessi ferri d'armatura. In pochi giorni tutto sarà pronto per il getto nel pavimento in calcestruzzo del 7° piano. Roger Bosshard, particolarmente affezionato alla tecnica sanitaria essendosi diplomato come maestro installatore sanitario e avendo ricoperto il ruolo di esperto d'esame e insegnante tecnico come secondo lavoro, ama convincere le persone una volta per tutte. Così, non ci ha pensato due volte a invitare Martin Schulze, gli architetti e i committenti di «The Metropolitans» presso il laboratorio di fisica delle costruzioni di Geberit a Rapperswil-Jona. Qui tutti si sono resi conto che Geberit GIS è un sistema d'installazione sofisticato sotto ogni aspetto. «Poco tempo dopo, nel suo capitolato di fornitura, Martin Schulze ha imposto l'uso delle pareti sanitarie Geberit GIS per tutti i WC e i bagni di entrambi gli edifici», afferma Roger Bosshard. «Tuttavia, il mio lavoro non è finito qui». Qualità del lavoro: un fattore indispensabile Il sistema d'installazione Geberit GIS si contraddistingue tra l'altro per la possibilità di fabbricare in anticipo le pareti sanitarie complete in modo da poter essere pronte per l'allacciamento. In un progetto con oltre 450 WC e bagni, di cui molti assolutamente identici dal punto di vista costruttivo, questo consente un enorme risparmio di tempo in cantiere. Infatti, le pareti sanitarie devono essere semplicemente fissate alla struttura e allacciate alle condotte di adduzione idrica e di scarico da parte degli installatori. Fattore decisivo per i progetti è che gli specialisti incaricati della prefabbricazione lavorino sempre con la massima precisione e in modo assolutamente puntuale. Per questo motivo Roger Bosshard ha accompagnato l'azienda specializzata in sanitari incaricata dell'installazione nella valutazione delle imprese addette alla prefabbricazione. Il fatto Partner di Geberit per la prefabbricazione: ALVOR Technik GmbH, 6370 Stans BR Bauhandel AG, 9500 Wil F. + H. Engel AG, 2500 Biel Kammer GmbH, 3303 Jegenstorf KUGLER Haustechnik & Vorfabrikationen, 4441 Thürnen Lägern-Plastic AG, 5430 Wettingen PE Fabrikations AG, 8853 Lachen Pestalozzi Vorfabrikation AG, 8953 Dietikon Rekag AG Stahlhandel, Kunststoffe, 6244 Nebikon che una delle aziende partecipanti alla gara avesse una grande esperienza con Geberit GIS è stato un fattore determinante: «Sia l'impresa addetta alla prefabbricazione che l'azienda specializzata in sanitari vantano un'eccellente reputazione», spiega. «Queste sono premesse ideali perché tutto vada bene in cantiere e perché i prodotti Geberit funzionino perfettamente». Anche Martin Schulze è soddisfatto di come procedono i lavori. «I consulenti tecnici di Geberit consentono a noi, progettisti specializzati, di risparmiare molto lavoro. Per esempio, non dobbiamo recarci agli sportelli per porre domande tecniche o per richiedere i certificati e i documenti necessari. Inoltre, fungono da intermediari tra il produttore, il rivenditore e l'installatore». ← 19 Sostenibilità al quadrato. Geberit crea una qualità di vita sostenibile. Con una gestione idrica innovativa, solide competenze e soluzioni sostenibili che guardano al futuro. Prodotti sostenibili Ecologici, a risparmio idrico, leader di mercato: i prodotti Geberit Design di alta classe, massima affidabilità e conformità ai più severi criteri in fatto di sostenibilità sono i tratti inconfondibili delle nostre soluzioni. Alla base di tutto ciò c'è il principio del design ecologico: Nello sviluppo di ciascun prodotto, dall'ottenimento delle materie prime sino alla fase di produzione, distribuzione, utilizzo e smaltimento, ogni aspetto viene considerato dal punto di vista dell'impatto ambientale per individuare misure efficaci, atte a ridurre al massimo gli effetti negativi. Importante obiettivo di questo approccio è che ogni prodotto sia migliore del suo predecessore dal punto di vista ecologico. Lo sviluppo di prodotti a risparmio idrico costituisce da sempre uno dei nostri impegni fondamentali. Lo conferma per esempio l'etichetta di efficienza idrica «WELL», che, già oggi, certifica prodotti a risparmio d'acqua per un importo equivalente al 20% circa del fatturato del gruppo. Grazie ai nostri prodotti duraturi e silenziosi a risparmio idrico ed energetico, possiamo contare su competenze a 360 gradi. È per questo che siamo il primo partner per la progettazione e l'attuazione di soluzioni sanitarie nell'edilizia sostenibile. I prodotti Geberit contribuiscono a soddisfare gli standard più severi. Ambiziosi progetti di green building certificati in tutto il mondo ne sono la prova evidente. 20 Rivista per la clientela Settembre 2015 Immagine fornita per gentile concessione di OMA; fotografia di Philippe Ruault La nuova Borsa di Shenzhen, in Cina, è stata nominata per l'etichetta «3-Star-Greenbuilding», uno standard che impone i requisiti più severi in tema di ottenimento e consumo idrico. Le cassette di risciacquo ad incasso Geberit a 2 quantità contribuiscono a soddisfare queste regole. Il nuovo Swiss Tech Convention Center del Politecnico Federale di Losanna, in Svizzera, è un esempio magistrale di green building sotto ogni aspetto. Qui, sotto forma di sistemi di tubazioni, elementi d'installazione e comandi per orinatoi elettronici, è presente tutto il know-how di Geberit. 21 Applicazioni pratiche Un edificio mimetizzato non ha bisogno di nascondersi ← Installatori sanitari professionisti chiariscono questioni tecniche nel cantiere della caserma di Herisau. Da sinistra: Martin Engler, montatore capo, Sanitär Gemperle AG, Gossau; Armin Fürer, consulente tecnico Geberit; Enrico Sachse, installatore idrosanitario capo, Gebr. Brüllhardt AG; René Brüllhardt, direttore, Gebr. Brüllhardt AG, Wittenbach SG. Caserma di Herisau, Canton Appenzello Esterno Geberit per aver sviluppato un software unico come Geberit ProPlanner, in grado di gestire tutti gli aspetti della progettazione e del capitolato in tema di domotica». «Camouflage»: questo è il nome del progetto vincente per la costruzione ex novo e la ristrutturazione della caserma di Herisau. «Camouflage», in italiano «mimetizzazione», è perfettamente adatto allo scopo militare della struttura. Tuttavia, l'edificio non ha bisogno di nascondersi proprio come i suoi impianti sanitari. La maggior parte di questi è infatti a marchio Geberit. Dopo due anni di lavori, la nuova caserma è stata finalmente inaugurata a gennaio 2014 e, già a marzo, si è insediata la prima scuola reclute fanteria. Nell'area della caserma l'edificio storico ora convive con un'imponente costruzione moderna. Nell'antica struttura del XIX secolo completamente ristrutturata sono stati ricavati alloggi con 440 posti letto e spazi amministrativi. Il nuovo edificio ospita invece il centro di sussistenza con 200 posti, uffici e aule per l'insegnamento. L'impresa generale per questo grosso progetto, Implenia, è riuscita a dare in appalto circa l'80% dei lavori nella regione, a chiara riprova della competitività dell'industria locale. La direzione dei lavori specializzati sanitari è stata affidata a Staub Sanitärplanung 22 GmbH di San Gallo. Due imprese locali di impianti sanitari si sono occupate dell'esecuzione: Gebr. Brüllhardt AG di Wittenbach e Sanitär Gemperle AG di Gossau. La sfida: pavimenti e travi fatiscenti Le due aziende hanno dovuto affrontare numerose sfide, come riconosce René Brüllhardt, direttore di Gebr. Brüllhardt AG: «La portata del progetto era tanto straordinaria quanto le varie situazioni costruttive. Ci siamo trovati di fronte a pavimenti e travi fatiscenti, volte nei soffitti e a una resistenza statica precaria. Fortunatamente abbiamo risolto con Geberit GIS». Martin Engler, montatore capo di Sanitär Gemperle AG, aggiunge: «Abbiamo scelto il sistema d'installazione Geberit GIS per la sua elevata flessibilità e per la sua idoneità al fissaggio su legno. In questo modo abbiamo risolto senza problemi anche situazioni particolari come quella dei tetti spioventi». Solo nella ristrutturazione della caserma, le due aziende hanno impiegato sei chilometri di profili GIS. Laddove non erano presenti le pareti posteriori e le tempistiche non consentivano diversamente, i professionisti hanno utilizzato Geberit Duofix. Geberit ProPlanner, un vero successo anche nei grossi progetti René Brüllhardt cita un altro vantaggio di Geberit: il software di progettazione Geberit ProPlanner. «Stimare i costi, elaborare le distinte di prestazioni e le offerte per un progetto di tale portata sono operazioni molto complesse. Siamo particolarmente grati a Rivista per la clientela Settembre 2015 Geberit Mapress per soddisfare i requisiti più severi Gli estesi impianti della caserma e la struttura storica caratterizzata da condizioni particolari, come per esempio le pareti alte 3,70 metri e spesse 1,50, hanno reso necessarie installazioni perfette e di alta qualità anche per la fornitura di acqua potabile. Il committente Armasuisse ha quindi richiesto, fin dall'inizio, l'uso di tubi in acciaio inossidabile. Con Geberit Mapress le due aziende di impianti sanitari hanno trovato subito la soluzione giusta. Martin Engler spiega: «Lavoriamo con Geberit Mapress da molto tempo e lo impieghiamo volentieri nelle abitazioni con requisiti severi in tema di protezione antincendio». René Brüllhardt ne elogia la qualità: «I tubi Geberit Mapress sono molto stabili e, grazie agli indicatori ottici di pressatura e ai raccordi, possono essere lavorati con una facilità straordinaria». Complessivamente i due team hanno posato 5 chilometri di tubazioni Geberit Mapress. Sistemi di tubi facili da posare Per lo scarico sono stati scelti Geberit Silent-db20 e PE-HD. «I sistemi per tubi possono essere lavorati molto facilmente», afferma René Brüllhardt. Proprio per questo occorre prestare attenzione a una lavorazione precisa e pulita, perché per la fretta si possono commettere facilmente errori. Naturalmente gli installatori idrosanitari di entrambe le imprese lavorano i prodotti in modo impeccabile. Nel frattempo quattro scuole reclute hanno già avviato la formazione all'interno della nuova caserma, completamente rinnovata per circa 37 milioni di franchi. E se anche la formazione non è sempre un piacere, tutti gli allievi possono rallegrarsi nel vedere che gli impianti sanitari non hanno bisogno di nascondersi e possono beneficiare di un po' di comfort nella dura vita militare quotidiana. ← Caserma di Herisau, Canton Appenzello Esterno Committenza: Armasuisse Immobilien, Mels Architetto: Forrer Krebs Ley Architekturbüro AG, San Gallo Impresa generale e direzione lavori: Implenia Schweiz AG Buildings, San Gallo Direzione lavori specializzati e ingegneria civile: SJB. Kempter.Fitze AG, Gossau Direzione lavori specializzati elettrici: Bühler & Scherler AG, San Gallo Direzione lavori specializzati ventilazione: Amstein & Walthert AG, San Gallo Direzione lavori specializzati sanitari e coordinamento: Staub Sanitärplanung GmbH, San Gallo Ingegneria civile e delle costruzioni sotto il livello del suolo: Emch + Berger AG Zurigo, San Gallo Progettazione impianti elettrici: IBG B. Graf AG Engineering, San Gallo Progettazione impianti termoidrosanitari ed elettrici: PGMM Schweiz AG, Winterthur Impianti sanitari: Gebr. Brüllhardt AG, Wittenbach SG; Sanitär Gemperle, Gossau SG ↑ Per garantire una fornitura impeccabile di acqua potabile è stato impiegato Geberit Mapress sia nella distribuzione cantina che nei locali igienico-sanitari. → www.geberit.ch/progetti-dicostruzione Prodotti Geberit nella caserma di Herisau Campo d'impiego Prodotto Quantità Sistemi di alimentazione Geberit Mapress 5040 metri Sistemi di smaltimento Geberit Silent-db20, PE-HD e Pluvia 1890 metri Sistemi d'installazione Geberit GIS e Duofix (nel vecchio e nel nuovo edificio) 7900 metri ↑ Le particolari condizioni d'installazione sono state efficacemente affrontate con il sistema d'installazione Geberit GIS. Geberit Mapress, invece, soddisfa pienamente i requisiti severi per la distribuzione dell'acqua potabile nella caserma. 23 Edificio di riferimento Una pietra miliare in pieno centro La biblioteca di Birmingham Biblioteca di Birmingham (UK) Committente: Birmingham City Council (UK) Architetti: Mecanoo, Delft (NL) Completamento: 4/2013 Installatore: Emcor, Birmingham (UK) Know-how di Geberit Sistemi di tubazioni PE-HD Sistemi di tubazioni Mapress Sistemi d'installazione Duofix Cassette di risciacquo ad incasso Sigma Placche di comando Bolero ↑ Vista sull'ampio interno della più grande biblioteca pubblica d'Europa. ↑ La nuova biblioteca nel centro di Birmingham rappresenta un chiaro segnale di svolta. Quando il settore pubblico costruisce si è spesso davanti a un segnale. Specialmente se si tratta di un edificio a scopo culturale ed educativo, come per esempio una nuova biblioteca. All'alba del terzo millennio, Birmingham si presentava in declino ormai da decenni e in profondo mutamento strutturale. Chi però visita la seconda città d'Inghilterra per grandezza, oggi ha un'impressione diametralmente opposta: Birmingham ha infatti deciso di diventare una delle città più vivibili del mondo entro il 2031 e di sviluppare la propria prosperità economica su nuove basi. A questo obiettivo partecipano numerosi progetti edili, specie in centro, tra i quali spicca la biblioteca comunale. Un reticolato di anelli trasparenti per la facciata Con questo imponente complesso, lo studio di architettura olandese Mecanoo di Delft non ha realizzato semplicemente una nuova biblioteca. Situato sulla Centenary Square, il nuovo edificio ha colmato, infatti, una lacuna urbanistica tra il Repertory Theatre risalente agli anni Sessanta e la facciata neoclassica della Baskerville House, conferendo una particolare atmosfera e una nuova identità a 24 Rivista per la clientela Settembre 2015 questo luogo un tempo poco valorizzato. Con giardini pensili, facciate trasparenti e corti aperte, Mecanoo ha messo in scena la biblioteca come se fosse una grande casa pubblica. Nonostante le dimensioni massicce, l'edifico di vetro spicca in modo dominante nel paesaggio urbano senza eccessi. Questo particolare effetto è dovuto alla facciata in vetro trasparente colorato avvolta da un reticolato di anelli metallici finemente cesellati, con i quali l'architetto Francine Houben ha voluto rendere omaggio alla gloriosa industria locale dei gioielli. La più grande biblioteca dell'Europa occidentale La Library of Birmingham occupa una superficie di 35'000 metri quadrati e comprende la biblioteca, un centro di formazione, un centro benessere, una terrazza panoramica e un teatro con 300 posti a sedere. Attualmente è la più grande biblioteca dell'Europa occidentale. Nelle 10'000 persone che la frequentano ogni giorno non dovrebbe infondere solo scienza e cultura, ma anche un concreto desiderio di ricerca e innovazione nella città. I percorsi all'interno della biblioteca si snodano lungo otto zone di passaggio circolari. Da queste rotonde, alle quali si accede tramite scale mobili diagonali, entrano aria e luce all'interno. Il cuore dell'edificio è una grande rotonda piena di libri in cui regna l'atmosfera di una sala di lettura tradizionale e che, contemporaneamente, funge da punto di passaggio e smistamento del pubblico. Sul tetto è presente una forma cilindrica davvero particolare, che ospita la «Shakespeare Memorial Room». Rivestita di legno, questa sala di lettura in stile vittoriano fu allestita originariamente nel 1882 nella prima biblioteca centrale di Birmingham e oggi la si può visitare nella nuova sede. ← Costruzione sostenibile La nuova biblioteca di Birmingham non si distingue solo per l'eccellenza della sua architettura. Infatti, ha anche ottenuto il certificato d'eccellenza BREEAM per quanto riguarda progetto, materiali, energia ed ecologia. Un aspetto fondamentale è rappresentato dall'ottenimento e dal consumo idrico, specie per quanto riguarda i servizi igienici. Un importante contributo al soddisfacimento dei severi requisiti imposti dal protocollo di valutazione ambientale BREEAM è stato dato dai prodotti Geberit utilizzati, come i sistemi d'installazione Duofix e le cassette di risciacquo a 2 quantità. 25 Trucchi e consigli per l'uso pratico Determinazione della dimensione dei tubi Metodo semplificato Geberit ora in versione web Sul sito di Geberit sono disponibili le seguenti informazioni per la determinazione del diametro dei tubi e i metodi di calcolo: → principi basilari per la determinazione del diametro dei tubi per l'acqua → programma di calcolo relativo al dispositivo di pressione → programma di calcolo relativo alla perdita di pressione Geberit → tabelle dei valori di carico SSIGA dei prodotti Geberit → tutti i documenti per il metodo semplificato Geberit Le tabelle dei valori di carico Geberit non corrispondono alla determinazione del diametro dei tubi secondo il metodo semplificato della direttiva SSIGA W3, edizione 2013. Nell'applicazione delle tabelle per il dimensionamento delle condotte di distribuzione e delle condotte di distribuzione al piano (installazione con pezzi a T o condotte di allacciamento singole) in considerazione dei seguenti criteri, vengono tuttavia rispettati gli obiettivi di protezione stabiliti nella direttiva SSIGA, come le condizioni di pressione e le massime velocità di flusso: Dal 1° gennaio 2013 è in vigore la nuova direttiva sulle installazioni per l'acqua potabile W3. Mentre il metodo di calcolo ha subito modifiche solo marginali, quello semplificato ha subito cambiamenti importanti. Per il metodo di calcolo semplificato sono necessarie tabelle dei valori di carico riferite al sistema, diverse per materiale, tipo di posa e tratto di tubazione. In alternativa, si possono utilizzare le intuitive tabelle dei valori di carico Geberit per una determinazione facile e veloce del diametro dei tubi in caso di immobili di piccole e medie dimensioni. Uso delle tabelle dei valori di carico Geberit online Fino ad oggi potevate sfruttare il metodo di calcolo semplificato Geberit nella Geberit ProApp sul vostro smartphone. Da oggi, questa applicazione è disponibile anche in versione web. → www.geberit.ch/calcolatore-dimensioni-tubi 26 Rivista per la clientela Settembre 2015 • nessun punto di erogazione più grande di quanto stabilito nella tabella dei valori di carico (Tabella 3, direttiva SSIGA W3, edizione 2013) • nessun superamento della portata di punta (Diagramma 1, direttiva SSIGA W3, edizione 2013) • nessun prelievo continuo (oltre 15 minuti) • differenza massima di altezza pari a 12 m tra la batteria di distribuzione e il punto di erogazione più alto • pressione statica di 5 bar dopo il riduttore di pressione • massimo 150 LU per ogni colonna a partire dalla batteria di distribuzione e massimo 50 m per la lunghezza della condotta In assenza di questi criteri la dimensione dei tubi deve essere determinato con un metodo di calcolo, come per esempio il software di progettazione Geberit ProPlanner. ← ↑ Il metodo semplificato Geberit ora disponibile anche in versione web. → www.geberit.ch/it/proplanner Per maggiori informazioni: → www.geberit.ch → Servizi → Download e online → Determinazione del diametro dei tubi 27 Geberit AquaClean Mera Incontro perfetto di funzione e design. Tecnologia WhirlSpray per doccia Doccetta Lady Asciugatore Aspirazione aria viziata Risciacquo TurboFlush Riscaldamento sedile WC Luce di orientamento Il nuovo WCdoccetta Geberit AquaClean Mera stabilisce parametri di comfort per il bagno orientato al futuro: tecnologia rivoluzionaria abbinata a un design innovativo. → www.geberit.ch/it/mera
Documenti analoghi
Maggiori informazioni
agli indicatori ottici di pressatura e ai raccordi, possono essere lavorati con una facilità straordinaria
». Complessivamente i due team hanno posato 5 chilometri di tubazioni Geberit Mapress.
Maggiori informazioni
afferma: «Avevamo solo quattro settimane di tempo per realizzare gli impianti idrosanitari in sedici
appartamenti. Inoltre era presente una situazione d'installazione speciale per la tubazione di
s...
9 Conoscenze di base, garanzia, servizio e prodotti
un contrassegno che viene applicato sui prodotti in base a un unico criterio: il rispetto delle
direttive europee sui prodotti da costruzione. A
differenza che nella giurisdizione dell'UE, oggi il
...