Maggiori informazioni
Transcript
Maggiori informazioni
PROGETTO EDILE: Caserma di Herisau (AR) Un edificio mimetizzato non ha bisogno di nascondersi Caserma di Herisau, Canton Appenzello Esterno «Camouflage»: questo è il nome del progetto vincente per la costruzione ex novo e la ristrutturazione della caserma di Herisau. «Camouflage», in italiano «mimetizzazione», è perfettamente adatto allo scopo militare della struttura. Tuttavia, l'edificio non ha bisogno di nascondersi proprio come i suoi impianti sanitari. La maggior parte di questi è infatti a marchio Geberit. Dopo due anni di lavori, la nuova caserma è stata finalmente inaugurata a gennaio 2014 e, già a marzo, si è insediata la prima scuola reclute fanteria. Nell'area della caserma l'edificio storico ora convive con un'imponente costruzione moderna. Nell'antica struttura del XIX secolo completamente ristrutturata sono stati ricavati alloggi con 440 posti letto e spazi amministrativi. Il nuovo edificio ospita invece il centro di sussistenza con 200 posti, uffici e aule per l'insegnamento. L'impresa generale per questo grosso progetto, Implenia, è riuscita a dare in appalto circa l'80% dei lavori nella regione, a chiara riprova della competitività dell'industria locale. La direzione dei lavori specializzati sanitari è stata affidata a Staub Sanitärplanung GmbH di San Gallo. Due imprese locali di impianti sanitari si sono occupate dell'esecuzione: Gebr. Brüllhardt AG di Wittenbach e Sanitär Gemperle AG di Gossau. La sfida: pavimenti e travi fatiscenti Le due aziende hanno dovuto affrontare numerose sfide, come riconosce René Brüllhardt, direttore di Gebr. Brüllhardt AG: «La portata del progetto era tanto straordinaria quanto le varie situazioni costruttive. Ci siamo trovati di fronte a pavimenti e travi fatiscenti, volte nei soffitti e a una resistenza statica precaria. Fortunatamente abbiamo risolto con Geberit GIS». Martin Engler, montatore capo di Sanitär Gemperle AG, aggiunge: «Abbiamo scelto il sistema d'installazione Geberit GIS per la sua elevata flessibilità e per la sua idoneità al fissaggio su legno. In questo modo abbiamo risolto senza problemi anche situazioni particolari come quella dei tetti spioventi». Solo nella ristrutturazione della caserma, le due aziende hanno impiegato sei chilometri di profili GIS. Laddove non erano presenti le pareti posteriori e le tempistiche non consentivano diversamente, i professionisti hanno utilizzato Geberit Duofix. Geberit ProPlanner, un vero successo anche nei grossi progetti René Brüllhardt cita un altro vantaggio di Geberit: il software di progettazione Geberit ProPlanner. «Stimare i costi, elaborare le distinte di prestazioni e le offerte per un progetto di tale portata sono operazioni molto complesse. Siamo particolarmente grati a Geberit per aver sviluppato un software unico come Geberit ProPlanner, in grado di gestire tutti gli aspetti della progettazione e del capitolato in tema di domotica». Geberit Mapress per soddisfare i requisiti più severi Gli estesi impianti della caserma e la struttura storica caratterizzata da condizioni particolari, come per esempio le pareti alte 3,70 metri e spesse 1,50, hanno reso necessarie installazioni perfette e di alta qualità anche per la fornitura di acqua potabile. Il committente Armasuisse ha quindi richiesto, fin dall'inizio, l'uso di tubi in acciaio inossidabile. Con Geberit Mapress le due aziende di impianti sanitari hanno trovato subito la soluzione giusta. Martin Engler spiega: «Lavoriamo con Geberit Mapress da molto tempo e lo impieghiamo volentieri nelle abitazioni con requisiti severi in tema di protezione antincendio». René Brüllhardt ne elogia la qualità: «I tubi Geberit Mapress sono molto stabili e, grazie agli indicatori ottici di pressatura e ai raccordi, possono essere lavorati con una facilità straordinaria ». Complessivamente i due team hanno posato 5 chilometri di tubazioni Geberit Mapress. PROGETTO EDILE: Caserma di Herisau (AR) Sistemi di tubi facili da posare Per lo scarico sono stati scelti Geberit Silent-db20 e PE-HD. «I sistemi per tubi possono essere lavorati molto facilmente», afferma René Brüllhardt. Proprio per questo occorre prestare attenzione a una lavorazione precisa e pulita, perché per la fretta si possono commettere facilmente errori. Naturalmente gli installatori idrosanitari di entrambe le imprese lavorano i prodotti in modo impeccabile. Nel frattempo quattro scuole reclute hanno già avviato la formazione all'interno della nuova caserma, completamente rinnovata per circa 37 milioni di franchi. E se anche la formazione non è sempre un piacere, tutti gli allievi possono rallegrarsi nel vedere che gli impianti sanitari non hanno bisogno di nascondersi e possono beneficiare di un po' di comfort nella dura vita militare quotidiana. Campo d'impiego Prodotto Quantità Sistemi di alimentazione Geberit Mapress 5040 metri Sistemi di smaltimento Sistemi d'installazione Geberit Silent-db20, PE-HD e Pluvia Geberit GIS e Duofix (nel vecchio e nel nuovo edificio) 1890 metri 7900 metri Caserma di Herisau, Canton Appenzello Esterno Committenza: Armasuisse Immobilien, Mels Architetto: Forrer Krebs Ley Architekturbüro AG, San Gallo Impresa generale e direzione lavori: Implenia Schweiz AG Buildings, San Gallo Direzione lavori specializzati e ingegneria civile: SJB. Kempter.Fitze AG, Gossau Direzione lavori specializzati elettrici: Bühler & Scherler AG, San Gallo Direzione lavori specializzati ventilazione: Amstein & Walthert AG, San Gallo Direzione lavori specializzati sanitari e coordinamento: Staub Sanitärplanung GmbH, San Gallo Ingegneria civile e delle costruzioni sotto il livello del suolo: Emch + Berger AG Zurigo, San Gallo Progettazione impianti elettrici: IBG B. Graf AG Engineering, San Gallo Progettazione impianti termoidrosanitari ed elettrici: PGMM Schweiz AG, Winterthur Impianti sanitari: Gebr. Brüllhardt AG, Wittenbach SG; Sanitär Gämperle, Gossau SG PROGETTO EDILE: Caserma di Herisau (AR) Caserma di Herisau, Canton Appenzello Esterno. Installatori sanitari professionisti chiariscono questioni tecniche nel cantiere della caserma di Herisau. Da sinistra: Martin Engler, montatore capo, Sanitär Gemperle AG, Gossau; Armin Fürer, consulente tecnico Geberit; Enrico Sachse, installatore idrosanitario capo, Gebr. Brüllhardt AG; René Brüllhardt, direttore, Gebr. Brüllhardt AG, Wittenbach SG. PROGETTO EDILE: Caserma di Herisau (AR) Per garantire una fornitura impeccabile di acqua potabile è stato impiegato Geberit Mapress sia nella distribuzione cantina che nei locali igienico-sanitari. Le particolari condizioni d'installazione sono state efficacemente affrontate con il sistema d'installazione Geberit GIS. Geberit Mapress, invece, soddisfa pienamente i requisiti severi per la distribuzione dell'acqua potabile nella caserma.
Documenti analoghi
Maggiori informazioni
Committenza: Credit Suisse REF Green Property, Zurigo
Architettura: Baumschläger Eberle AG, San Gallo
Impresa totale: RENESPA AG, Weinfelden
Progettazione sanitaria: Dörig Planung GmbH, Herisau
Ins...
Maggiori informazioni
Palazzo condominiale Seven à Altstätten
La ditta H. Fatzer AG di San Gallo, attiva da quasi 60 anni nel settore del riscaldamento,
della ventilazione e degli impianti idrosanitari, ha realizzato co...
9 Conoscenze di base, garanzia, servizio e prodotti
riconoscimento delle rispettive valutazioni di
conformità, un prodotto da costruzione recante
un marchio CE viene riconosciuto in Svizzera
esattamente come nell'UE un prodotto da
costruzione svizze...