Qui il programma di sala - La Provincia di Cremona
Transcript
Qui il programma di sala - La Provincia di Cremona
Nell'Estate del 2012 è stata invitata dal Rovere d’Oro di San Bartolomeo (IM) per un Concerto come Unica Vincitrice assoluta dell’omonimo Premio nell’anno 2009. Ha frequentato la Scuola di Musica di Fiesole con Susanna Bertuccioli (prima arpa del Maggio Fiorentino), l’Accademia Musicale Pescarese con Fabrice Pierre (insegnante del Conservatoire Supérieur de Musique di Lyon), il Biennio specialistico di secondo livello (Master level) di Arpa al Conservatorio di Brescia con Anna Loro. Ha eseguito il Concerto di Dittersdorf come Arpa Solista con l’Orchestra dell’Accademia di Treviglio e l’Orchestra del Conservatorio di Brescia; le Dances di Debussy con l’Orchestra Malipiero di Asolo Dir.Valter Favero; ha collaborato come seconda Arpa con l’Orchestra Regionale Toscana Dir. Daniel Kawka. Ha registrato alla Radio Vaticana per la Trasmissione riservata alle Eccellenze dei Conservatori Italiani, per la Trasmissione “La camera della Musica” con il giornalista Luigi Fertonani, per la rete Brescia Punto TV. Dal 2010 al 2013 è stata Prima Arpa dell’ Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole; ha collaborato con l’ORT di Firenze, sotto la Direzione di Asher Fisch, Daniel Kawka, Nicola Paszkowsky, Giampaolo Pretto. Vince la Borsa di Studio per frequentare il "Corso di Perfezionamento per Professori d'Orchestra" dell’ Accademia del Teatro alla Scala di Milano per il Biennio 2011/13 con Luisa Prandina (prima arpa dell'Orchestra alla Scala di Milano). Con l'Orchestra dell'Accademia della Scala ha suonato in importanti Teatri Italiani sotto la Direzione di Yury Temirkanov, Pietro Mianiti, Marco Angius. A Monaco di Baviera ha collaborato con la Symphonischen Orchester München, Dir. Andreas Pascal Heinymann, nell'esecuzione della Walkiria di R. Wagner. Segue Corsi di alto perfezionamento in Italia e all’Estero con Catherine Michel, David Watkins, Elizabeth Fontan-Binoche, Letizia Belmondo, Chantal Mathieu, Gabriella Dall’Olio, Judith Liber, Fabrice Pierre, Luisa Prandina e Jana Bouskova. Idonea alle Audizioni anno 2013 e anno 2014 per il posto di Arpa all’Arena di Verona, Riserva EUYO 2012/13, Riserva Mahler Jugendhorchester anno 2014. L’estate 2013 l’ha vista interprete in numerose Produzioni, Concerti in Collaborazione I Fiati e l’arpa dell’Orchestra Giovanile Italiana con gli archi del Sándor Végh Institute Chamber di Salisburgo a Salisburgo, Bargello(FI), L’Aquila e Fiesole con i Direttori Wolfgang Redik e Guido Corti, con il Ravenna Festival a Ravenna e Mirandola con il Direttore Riccardo Muti, a Fiesole in diverse produzioni con i Gruppi da Camera dell’OGI a Berlino ed Aix de Provence in una Prima esecuzione assoluta dedicata a Pietro Farulli della compositrice Colasanti. È stata invitata dall’Ensemble Flame per l’Esecuzione del brano di Betty OLIVERO Zimaar III (2013). Nel Novembre 2013 ha eseguito l’VIII Sinfonia di Mahler con La Verdi di Milano - Diretta da Riccardo Chailly. Invitata come 1°Arpa dall’Orchestra La Verdi di Milano sotto la Direzione di Jader Bignamini, Maurizio Bill e Giuseppe Grazioli. Scelta dal M° Riccardo Muti per il ruolo di 1°arpa nell'attuale Organico dell’Orchestra Cherubini e da Luca Ranieri, 1° viola della Rai di Torino, per ricoprire il ruolo di 1°arpa della Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo. Svolge intensa attività come Solista, in formazioni Cameristiche dal duo arpa e/o flauto/ mandolino/violino/violoncello al settimino, con l’Ensemble Silenus di Violoncelli e arpa ed in lavori Orchestrali, dando spazio ai Compositori del nuovo millennio, alla ricerca di compositori Italiani per arpa. GALLERIA D’ARTE MODERNA RICCI ODDI via San Siro 13, Piacenza 12 Settembre 2014 ore 21.00 OVERTURE D’AUTUNNO “Le Ninfe” di Tito Ettore Arpège dans la Galerie i t a u q l tiana A Ta Info: segreteria organizzativa Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi - tel-fax 0523-320742 [email protected] - www.riccioddi.it Programma Biografia Pagine di letteratura per arpa Johann Sebastian Bach (1685-1750) Französische Suiten - BWV 817 Allemande - Courante - Sarabande - Menuet - Bourrée Marcel Grandjany (1891-1975) Fantaisie sur un Theme de Haydn, Op.31 P. I. Tchaikovsky (1840-1893) «The Seasons» June (Barcarolle) Ekaterina Walter-Kuhne (1870 -1930) Fantasie pour harpe sur opera "Eugene Oneguine'' ∫∫∫ Vikas Deo 3 pieces based on the Indian Classical Raag "Ahir Bhairav" Gabriel Fauré (1845-1924) Impromptu op. 86 Astor Piazzolla (1921-1992) Milonga del ángel La muerte del ángel Bis a programma Giancarlo Facchinetti (1936 - viv.) Arabesque V (2012) composizione scritta per Tatiana, brano che sarà presentato nei prossimi giorni al 3rd International Harp Competition in Saint-Petersburg. ingresso libero ad esaurimento posti Tatiana nasce a Piacenza in una famiglia di musicisti, si avvicina alla musica iniziando l'approccio al pianoforte, a sette anni si innamora dell'arpa inizia gli studi al “Conservatorio Nicolini di Piacenza” con Anna Maria Restani ed Ester Gattoni, trasferendosi poi al "Conservatorio Marenzio di Brescia" per studiare con Anna Loro, con la quale si è diplomata nel Settembre del 2009, all’età di 17 anni, con il massimo dei voti, la Lode e Menzione speciale. Ha studiato anche Pianoforte conseguendo la Licenza triennale in Pianoforte Complementare e Violino. Da Ottobre 2012 frequenta il Master biennale di arpa con l’Arpista Cristina Bianchi alla Hochschule für Musik und Theater di Monaco di Baviera in procinto di laurearsi ad ottobre 2014. Descritta dalla critica come un’enfante prodige dell’arpa, oggi, a 22 anni, vanta un curriculum di grosso spessore: ha vinto un numero straordinario di concorsi, premi e riconoscimenti in Concorsi Nazionali ed Internazionali. Tra questi ha vinto il 1° Premio al Concorso ALBISETTI per Arpa ed.2007, alla Rassegna Praeludium di Sanremo 2009, la Rassegna SALVI Padova 2006. Vincitrice assoluta della FOGLIA D’ORO e relativa Borsa di Studio al Premio Internazionale “Rovere d’Oro” San Bartolomeo (IM) edizione 2009. 1° Premio Assoluto VIII Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Premio Città di Padova”. Vince il Premio SIAE 2010 alla XIV Rassegna dei Migliori Diplomati dei Conservatori Italiani. Riconoscimenti particolari internazionali nel 2005 il 2° Premio cat. Superior Harpe, Concorso Internazionale UFAM di Chaville (Paris), Menzione speciale al “Lily Laskine” di Deauville 2005 (Francia), unica finalista italiana al Cardiff European Harp Competition 2007 e unica italiana al XII Concours International de Harpe de Nice. 1° Premio Concorso “L.Manenti” 2006 Solisti con Orchestra del Conservatorio di Brescia, 1° Premio “Concorso Margola” del Conservatorio di Brescia nelle edizioni 2007, 2008 e 2010. Vincitrice del Premio “Luca Marenzio” 2010 offerto dal Lions Club Brescia Cidneo, vincitrice delle Borsa di studio offerta dal Rotary di Brescia. Solista in Concerti per numerose Istituzioni, tra le quali: Associazione Culturale Italo-Tedesca di Venezia, Rotary Club, “Giovani talenti in concerto” Palazzina Liberty di Milano, Conservatorio di Torino, Goethe Instituts Munchen di Bologna, Rassegna di Teatro Scuola c/o Teatro Municipale di Piacenza e il Teatro Verdi di Castelsangiovanni (PC), Rassegna Musicale “Giovani in Concerto” Travedona Monate, Associazione Musicale “Dino Ciani”, “Giovani e Classica” assessorato alla Cultura di Castellanza (VA) “Villa Pomini”, Auditorium di Milano per “La Nuova Musica”, “Le Dieci Giornate” per l’Associazione Sodano di Brescia in diverse occasioni, ha voluto dedicare un concerto ai detenuti del carcere di Verziano di Brescia, RESTATE 2006 Albino (BG) ha partecipato al Concerto dedicato ai Giovani Talenti, Comune di Pietrasanta (Lu), Associazione Musicale di Viareggio, Associazione Musicale di Gravellona Toce, Associazione Musicale di Gardone Riviera, Lyons Club Brescia Host “Giovani Musicisti in Concerto”, manifestazioni benefiche e culturali, per il Comune di Brescia in diverse occasioni “S. Giulia”, ”Station is destination”; “Giovani Talenti in Concerto”- Brescia, Teatro S. Carlino” di Brescia, “Festival Musicale Piceno di Falerone, Comune di Montichiari, Comune di Tignale sul Garda, Società dei Concerti di Brescia, “I Pomeriggi Musicali” di Salò, “Gioventù Musicale d’Italia” di Stresa, Angera, Monza, Fabriano, Chioggia, Bergamo, invitata dall’Accademia Musicale di Treviglio per un Concerto con orchestra, Associazione “All’Unisono” di Lumezzane, Fiera di Mondo Musica di Cremona, “AULOS” di Lugano, Associazione Musicale DIVARA di Vigevano, Comune di Sirmione, Associazione Etruria Classica di Piombino, Comune di Carpaneto Piacentino, Associazione MUSA -Tignale.
Documenti analoghi
Article - Museo dell`Arpa Victor Salvi
primo premio alla terza edizione del Concorso Godefroid, a Namur, in Belgio nel 2002.
Il suo più recente e importante riconoscimento è stato il primo premio alla quinta edizione
del concorso Lily L...
barbara da pare - Centro Vacanze Concarena
diplomata in arpa nel 1991 presso il conservatorio
“L. Marenzio” di Brescia dove ha studiato prima con
Nazarena Recchia poi con Anna Loro con la quale
ha successivamente frequentato il corso trienn...