VALERIA CARISSIMI
Transcript
VALERIA CARISSIMI
Valeria Carissimi Si è diplomata brillantemente in arpa nel 1995 presso il conservatorio “S. Cecilia” di Roma sotto la guida della prof.ssa Ofelia Guglielmi. Si è successivamente specializzata nello studio dell’arpa celtica unendo al repertorio classico quello tradizionale e popolare anglosassone. Si è perfezionata nella tecnica dell’arpa medioevale a doppia cordiera, frequentando laboratorio di musica d’insieme medioevale presso il “Centro di pratica musicale” di Roma. il È diplomata presso la Scuola di Formazione in Musicoterapia “Glass Harmonica” – Anni Verdi di Roma. Svolge attività concertistica sia come solista che in complessi cameristici ed orchestrali. Ha partecipato a numerose manifestazioni, tra le quali: concerti per l’”Estate Romana”, “Concerti dell’Orchestra Romana Internazionale”, “Concerti Telethon”, concerti per la “Rete Televisiva TRC” e la “Scuola di Guerra” di Civitavecchia, concerti per la “Croce Rossa Italiana”, “Festival dell’Accademia Bisentina”, concerti al “Museo Nazionale degli Strumenti Musicali” di Roma, concerti per l’”Estate Culturale” e l’Associazione “Il Pentagramma” di Bracciano, “Notti d’Estate a Sutri”, in Campidoglio nella Sala della Protomoteca in occasione del Premio Guido Sacchi, “Arpe Romantiche” per il F.A.I. a Villa Gregoriana – Tivoli, Concerto per l’Abruzzo, “I Concerti di Tarquinia”, “Lama musica festival” a Lama Mocogno (Modena) e “Slow-flute festival” a Parma, “Notte delle candele” a Vallerano (VT), “Lungo il Tevere” Roma, e altre esibizioni in varie città italiane (Bellaria, Iesi, Lucca, Assisi, Lecce e Roma) e Concerti in Lussemburgo organizzati dalla Società Dante Alighieri. Ha collaborato come prima arpa e solista con “l’Orchestra e Coro Lirico-Sinfonico di Roma”, con l'Orchestra e coro “I virtuosi di Roma”, con i “Musici Veneziani” e con la “Lido Ostiensis Simphony Orchestra”. Ha recentemente inciso due CD: “Note di Intervallo” (2013): una selezione di brani celebri per arpa classica e flauto e arpa; “Corde Magiche” (2014): una selezione di brani appartenenti diversi stili musicali (celtico, medioevale e antico, classico, latino-americano e contemporaneo) per arpa celtica. Ha collaborato con diverse produzioni teatrali nella realizzazione di spettacoli con musica. Ha tenuto lezioni-concerto in varie scuole, per divulgare la conoscenza dell’arpa. www.valeriacarissimi.it
Documenti analoghi
Foglio di sala - Teatro Metastasio
Firenze e successivamente ha studiato con i Maestri Judith Liber e Lisetta Rossi. Ha collaborato con
diverse orchestre toscane fra le quali Orchestra Città Lirica, Orchestra Sinfonica di Firenze,
O...
Programma di inaugurazione del Nuovo organo pinchi / škrabl opus
esperienze concertistiche sia come componente di gruppi cameristici che come solista, si è inoltre esibita in diversi ensemble orchestrali
quali la Sinfonica Giovanile di Perugia, i Solisti di Peru...