conferenza finale EPOC II_comunicato stampa
Transcript
conferenza finale EPOC II_comunicato stampa
Ministero della Giustizia Ufficio Stampa _______________________________________________________________________________________________________________________________________________ Roma, 13 dicembre 2005 Comunicato Stampa Criminalità organizzata transnazionale: a Roma la Conferenza finale del progetto europeo EPOC II Lo scambio tempestivo di informazioni fra autorità giudiziarie europee è strumento fondamentale nella lotta a terrorismo e criminalità transnazionale. Per questo, il ministero della Giustizia italiano (in qualità di promotore), insieme a quelli di Francia, Slovenia e Romania vararono nel 2003 il progetto EPOC per lo studio e la messa a punto di un sistema informatico comune. La positiva esperienza maturata con il prototipo EPOC ha spinto i promotori dell’iniziativa a presentare una proposta di prosecuzione dei risultati raggiunti. A tale progetto, denominato EPOC II, ha aderito quale partner Eurojust, l’unità di cooperazione giudiziaria costituita dall’UE per rafforzare la lotta contro la criminalità organizzata transnazionale. Per presentare i risultati del progetto, il 15 e 16 dicembre prossimo a Roma, presso l’Hotel Jolly Villa Carpegna, si svolge la Conferenza internazionale finale, organizzata dalla Direzione generale dei Sistemi Informativi Automatizzati e dalla Direzione generale della Giustizia Penale del ministero, con la partecipazione dei membri nazionali di Eurojust e della Direzione Nazionale Antimafia. Alla due giorni di lavori intervengono, fra gli altri, i responsabili dei dipartimenti ministeriali dell’Organizzazione Giudiziaria, Nicola Cerrato, e degli Affari di Giustizia, Augusta Iannini; il vice capo del DAG, Floretta Rolleri, e il responsabile del progetto EPOC II, Ileana Fedele; il vice presidente di Eurojust, Roelof-Jan Manschot, l’Alto commissario anticorruzione, Gianfranco Tatozzi, e il procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso. Chiude i lavori il vice presidente della Commissione Europea e commissario per la Giustizia, la Libertà e la Sicurezza, Franco Frattini. _____________________________________ I giornalisti e i cine-fotooperatori interessati a seguire la Conferenza dovranno accreditarsi a mezzo fax o posta elettronica entro le ore 12 di giovedì 15 dicembre 2005, indicando cognome e nome, testata, numero della tessera professionale o del documento d'identità. Ufficio Stampa tel: 06.68897501 – 06.68852201 fax: 06.68891493 e-mail: [email protected] _______________________________________________________________________________ Responsabile: Aldo Papa tel. 06.68897501-7952 – 06.68852201 fax 06.68891493 – e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
ITA Prima Pagina Depliant EPOC-II
diverse località pilota in Francia (Lion e Parigi ), Romania
(Bucharest) e Slovenia (Lubijana). In Italia (Roma), è in
corso una sperimentazione per verificare la possibilità di
consentire uno scam...
Eurojust Press Release The Hague, 2 February 2016 Filippo Spiezia
Il Dottor Spiezia ha lavorato come Pubblico Ministero dal 1991 e come Sostituto Procuratore
Antimafia dal 2003. Ha altresì lavorato nel Consiglio Superiore della Magistratura come membro
del Comita...