Curriculum
Transcript
Curriculum
Tiberto Brandolini d’Adda Nato a Losanna (Svizzera) nel 1948, è laureato in diritto commerciale all’Università di Parma. Matura le prime esperienze in Italia, dal 1972 al 1974, nell’ambito delle attività internazionali di Fiat S.p.A. e all’estero, alla Banca Lazard di Londra. Nel 1975 è nominato Assistente del direttore generale per la politica industriale alla Commissione Economica Europea a Bruxelles. Nel 1976 entra nella società Ifint, assumendo la carica di Direttore Generale Ifint France; nel 1985 diventa Direttore Generale per l’Europa e nel 1993 Amministratore Delegato di Exor Group (ex Ifint), società in cui dal 2003 al 2007 ricopre la carica di Vice Presidente. Ha maturato un’ampia esperienza a livello internazionale, ricoprendo la carica di amministratore in diverse Società: la Compagnia d’assicurazioni Le Continent, Bolloré Investissements, Société Foncière Lyonnaise, Safic Alcan e Château Margaux. Dal 1997 al 2003 è stato membro e poi Presidente del “Conseil de Surveillance” del Club Méditerranée. Nel maggio 2004, diventa Presidente del Consiglio di Sorveglianza di SEQUANA CAPITAL (in precedenza WORMS & Cie), del quale era Vice Presidente dal 2000. Nel maggio 2005 assume l’incarico di Presidente del Consiglio d’Amministrazione di SEQUANA CAPITAL ed è nominato Presidente e Direttore Generale. Attualmente è Consigliere di Vittoria Assicurazioni, della Societé Générale de Surveillance Holding S.A. (SGS), Svizzera e di Vision Investment Management, Singapore. Ricopre la carica di Presidente di Sequana S.A e di Exor S.A., Lussemburgo. È Socio Accomandatario della Giovanni Agnelli e C. S.a.p.A. e Vice Presidente di Exor S.p.A., la società derivante dalla fusione di IFI e IFIL Investments. È Cavaliere della Legion d’Onore. E’ entrato nel Consiglio di Amministrazione Fiat il 30 maggio 2004.
Documenti analoghi
Gianluigi Gabetti
1955, il grado di Vice Direttore. Nel 1959 passa alla Olivetti e nel 1965 viene eletto
Presidente della Olivetti Corporation of America.
Nell'ottobre 1971 viene nominato Direttore Generale dell'IFI...