John Elkann Enrico Vellano
Transcript
John Elkann Enrico Vellano
FACT SHEET - Pagina 1 di 3 COMITATO REMUNERAZIONI E NOMINE Consiglio di amministrazione COMITATO CONTROLLO E RISCHI INDIPENDENTE Con un NAV (Net Asset Value) di oltre 11 miliardi di euro, EXOR è il frutto di una storia imprenditoriale fatta di oltre un secolo di investimenti; quotata alla Borsa Italiana, ha sede a Torino. NON ESECUTIVO EXOR S.p.A. S.p.A. è una delle principali società d’investimento europee ed è controllata dalla Famiglia Agnelli. ESECUTIVO Dati al 29 Agosto 2016 TAPPE STORICHE 1899 Giovanni Agnelli insieme ad altri imprenditori fonda la Fabbrica Italiana Automobili Torino (FIAT). PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO John Elkann VICE PRESIDENTI EXOR realizza investimenti concentrati in società globali in diversi settori, prevalentemente in Europa e negli Stati Uniti, con un orizzonte temporale di lungo termine. Sergio Marchionne 1927 Viene fondata l’IFI-Istituto Finanziario Italiano dal Senatore Giovanni Agnelli per raccogliere, controllare e gestire la partecipazione in Fiat e in diverse altre società. Alessandro Nasi AMMINISTRATORI Andrea Agnelli Vittorio Avogadro di Collobiano Giovanni Chiura 1957 L’IFI acquisisce il controllo dell’Istituto Commerciale Laniero Italiano (in seguito Istituto Finanziario Italiano Laniero, IFIL) che svolge attività in campo finanziario con particolare riferimento al settore tessile e laniero. Ginevra Elkann Annemiek Fentener Van Vlissingen Mina Gerowin Jae Yong Lee Antonio Mota De Sousa Horta-Osorio 1964 Per riunire le partecipazioni estere del Gruppo viene costituita l’IFI International (IFINT), che realizzerà investimenti in 3M, Bantam Books, Moog Automotive, River Cement, Lear Seating, Chateau Margaux e altri. Lupo Rattazzi Robert Speyer Mike Volpi John Elkann Ruthi Wertheimer PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO Enrico Vellano CHIEF FINANCIAL OFFICER 1987 Viene costituita Società in Accomandita per Azioni Giovanni Agnelli e C. (GAeC), che raccoglie le partecipazioni nell’IFI detenute dai membri della Famiglia Agnelli. 2003 EY S.p.A. L’IFIL e l’IFI aumentano il proprio capitale per far fronte ad un’analoga operazione di Fiat. In questa occasione, viene varata una riorganizzazione, che riunisce in IFIL anche le partecipazioni detenute dall’IFI. Rating 2009 Società di revisione S&P: BBB+/A-2 il 1° marzo IFIL si fonde in IFI, che assume la denominazione di EXOR S.p.A. FACT SHEET - Pagina 2 di 3 Dati al 29 Agosto 2016 NET ASSET VALUE (NAV): VALORE NETTO DEGLI INVESTIMENTI (€ milioni) RIPARTIZIONE AZIONARIATO 31/12/2015 30/6/2016 Variazione 11.037 631 4.393 231 16.292 (2.937) 13.355 14.901 409 170 194 15.674 (4.173) 11.501 3.864 (222) (4.223) (37) (618) (1.236) (1.854) Investimenti Investimenti finanziari Cassa ed equivalenti Azioni proprie Valore totale degli attivi Debito lordo Net Asset Value (NAV) EXOR MSCI Composizione dell’azionariato basata sulle comunicazioni sulle partecipazioni rilevanti del capitale votante di EXOR, rese note da Consob. GRUPPO EXOR Risultati Utile consolidata attribuibile ai Soci della Controllante Patrimonio Netto attribuibile ai Soci della Controllante Posizione Finanziaria netta consolidata del “Sistema Holdings” EXOR 1.1-30.6 2015 219,3 al 30/6/2015 10.138,4 1.336,8 1.1-30.6 2016 430,3 al 30/6/2016 10.086,4 (3.605,6) Contatti Relazioni con gli investitori istituzionali e con gli analisti finanziari Fabiola Portoso Via Nizza, 250 - 10126 Torino Tel. +39.011.5090345 Fax +39.011.5090260 E-mail [email protected] Contatti Corporate Governance Simona Mariani Via Nizza, 250 - 10126 Torino Tel. +39.011.5090248 Fax +39.011.5090330 E-mail [email protected] Ufficio stampa e relazioni esterne Andrea Griva Via Nizza, 250 - 10126 Torino Tel. +39.011.5090320 Fax +39.011.5090386 E-mail [email protected] FACT SHEET - Pagina 3 di 3 Dati al 29 Agosto 2016
Documenti analoghi
Gianluigi Gabetti
Gianluigi Gabetti è Presidente d’Onore di EXOR.
Laureato magna cum laude in Legge presso l'Università di Torino. La sua carriera inizia nel
1946 quando entra alla Sede di Torino della Banca Commerc...
Curriculum
Nel maggio 2004, diventa Presidente del Consiglio di Sorveglianza di SEQUANA
CAPITAL (in precedenza WORMS & Cie), del quale era Vice Presidente dal 2000. Nel
maggio 2005 assume l’incarico di Presid...