Chevrolet Camaro Convertible Concept
Transcript
Chevrolet Camaro Convertible Concept
OmniAuto.it - Magazine online del mondo dei motori Chevrolet Camaro Convertible Concept Pagina 1 di 1 5 Gennaio 2007 Esattamente un anno fa, al Salone di Detroit 2006, Chevrolet presentava la Camaro Concept, un remake stilistico della celebre “muscle car” che ha fatto sognare gli americani alla fine degli anni ’60. Il prototipo piacque tantissimo e proprio pochi mese fa, per la gioia di migliaia di appassionati, ne è stata confermata l’entrata in produzione come auto di serie entro il 2009. Ma come ingannare l’attesa? In Chevrolet non ci hanno pensato due volte e hanno sviluppato subito e in tempo per il Salone di Detroit 2007 una variante cabriolet, appunto la Camaro Convertible Concept. Anche lei sarà esposta a Detroit come prototipo, ma questa volta è certo che diverrà realtà, sempre entro due anni. E non poteva essere altrimenti: se la Camaro coupé seduceva per il suo stile d’altri tempi, questa decappottabile è ancora più affascinante. Lo stesso Ed Peper, direttore generale di Chevrolet, non si contiene nelle dichiarazioni: «Quando, l’anno scorso, presentammo la coupè, in alcuni di noi nacque un legame emotivo con questa automobile. È magnifica! Se questa nuova cabriolet non vi fa battere più forte il cuore, avete bisogno di una visita dall'oculista o dal cardiologo, perché sicuramente avete un problema». Avvolta da una vernice perlata a tre strati Hugger Orange attraversata da due strisce sportive di colore grigio piombo, la nuova Camaro Convertible Concept si basa sul prototipo che l’ha preceduta rispetto al quale presenta solo le piccole modifiche necessarie per trasformarla in decappottabile. Sotto al cofano c’è sempre un motore V8, che invia direttamente la potenza alle ruote posteriori attraverso un cambio manuale, sospensioni indipendenti e freni a disco sulle quattro ruote. Anche le dimensioni esterne sono le stesse del coupè, ma la zona attorno al parabrezza, caratterizzata da una finitura anodizzata lucida, è stata leggermente modificata per consentire l'adozione della capote. Altri elementi caratteristici del design sono lo scomparto che contiene la capote ripiegata, i fari alogeni, i gruppi ottici posteriori a LED, lo spoiler posteriore con luci-stop a LED in posizione sopraelevata centrale, lo sportello del serbatoio del carburante di stile sportivo, la presa d'aria sul cofano anteriore che ricorda quella della nuova Corvette Z06, le alette sui parafanghi posteriori che si richiamano alla tradizione di questo modello, le maniglie delle porte in alluminio anodizzato e le ruote con elementi colorati. L'interno della Camaro Convertible Concept presenta un allestimento semplice, ma funzionale che contiene elementi di design ispirati sempre alla prima generazione Camaro. La parte anteriore dei sedili è realizzata con una pelle di colore platino che circonda gli inserti in Alcantara® con schienali scolpiti di colore nero. Difficile prevedere se Chevrolet Europe commercializzera mai una sportiva del genere nel Vecchio Continente. Siamo però certi che se non lo farà, questa Camaro sarà la fortuna degli importatori paralleli! di Filippo Salza OmniAuto.it - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 510/2003 http://www.omniauto.it/magazine/print_articolo_2351.html 17/01/2007
Documenti analoghi
Anche in Italia la Camaro Un classico delle GT Usa
La nuova Camaro debutterà, con la produzione delle prime versioni, alla fine del 2008 e sarà in vendita
nel primo trimestre del 2009. "La nuova Camaro sarà quasi identica alla concept car, una
rein...
Una concept car che prefigura un`auto di produzione Debutto
• Luci posteriori a LED
• Spoiler posteriore con terza luce stop a LED
• Sportello carburante tipo corsa
• Presa d’aria nel cofano anteriore ispirata dalla Corvette Z06
• Passaruota posteriori con ...
Chevrolet Camaro Convertible Concept, su strada dal 2009
Il prototipo Camaro Convertible ha le stesse dimensioni esterne del coupè, ma la zona attorno al parabrezza,
caratterizzata da una finitura anodizzata lucida, è stata leggermente modificata per con...