Chevrolet Camaro Convertible Concept, su strada dal 2009
Transcript
» Chevrolet Camaro Convertible Concept, su strada dal 2009 - MEGAMODO - Ente... Pagina 1 di 16 Annunci Google Chevy Camaro Year One Camaro Camaro Parts 1969 Camaro Chevrolet Camaro Convertible Concept, su strada dal 2009 Il prototipo Chevrolet Camaro Concept è stato uno dei grandi protagonisti dei saloni dell’auto 2006. L’unico modo per scoprire un’auto migliore era proprio quello di scoprirlo, sia letteralmente che metaforicamente. E’ proprio quello che hanno fatto i designer e gli ingegneri di General Motors per dare vita al prototipo Camaro Convertible Concept, presentato alla vigilia del Salone di Detroit in occasione di GM Style, un esclusivo evento che riunisce celebrità, stilisti ed automobili. Chevrolet ha annunciato che la nuova Camaro sarà messa in vendita nel 2009 e che nel corso dello stesso anno le si affiancherà una versione cabriolet. Avvolta da una vernice perlata a tre strati Hugger Orange attraversata da due strisce sportive di colore grigio piombo, Camaro Convertible Concept si basa sul prototipo che l’ha preceduta rispetto al quale presenta solo le piccole modifiche necessarie per trasformarla in decappottabile. «Il migliore proseguimento della riuscitissima Camaro Concept dello scorso anno era una Camaro Cabriolet» spiega Ed Welburn, vice-presidente General Motors responsabile Global Design. «Camaro Convertible Concept provoca immediatamente una risposta emotiva: è una vettura per la quale viene voglia di trovare un posto nel proprio garage». Questo nuovo prototipo incarna una solida tradizione ed allo stesso tempo si rivolge ad una nuova generazione di clienti alla ricerca di una automobile dallo stile personale. «Quando, l’anno scorso, presentammo la coupè, in http://www.megamodo.com/chevrolet-camaro-convertible-concept-su-strada-dal-2009... 17/01/2007 » Chevrolet Camaro Convertible Concept, su strada dal 2009 - MEGAMODO - Ente... Pagina 2 di 16 alcuni di noi nacque un legame emotivo con questa automobile» ricorda Ed Peper, direttore generale di Chevrolet. «È magnifica. Se questa nuova cabriolet non vi fa battere più forte il cuore, avete bisogno di una visita dall’oculista o dal cardiologo, perché sicuramente avete un problema». Spirito del divertimento Come il prototipo Camaro coupè, anche la nuova Camaro Convertible Concept unisce un sensazionale design futuristico al rispetto per la tradizionale immagine di questo modello. Il suo design include classiche proporzioni, cofano lungo, coda corta, carreggiate larghe e ruote agli angoli della carrozzeria che le conferiscono un aspetto molto dinamico, anche quando è ferma. Camaro Convertible Concept è dotata di un motore V8, che invia direttamente la potenza alle ruote posteriori attraverso un cambio manuale, sospensioni indipendenti e freni a disco sulle quattro ruote. «In questo prototipo vi è un innegabile spirito del divertimento» dichiara Peper. «Questa Camaro è un’auto che chiede di essere guidata». Il prototipo Camaro Convertible ha le stesse dimensioni esterne del coupè, ma la zona attorno al parabrezza, caratterizzata da una finitura anodizzata lucida, è stata leggermente modificata per consentire l’adozione della capote. Altri elementi caratteristici del design di questo prototipo sono lo scomparto che contiene la capote ripiegata, i fari alogeni, i gruppi ottici posteriori a LED, lo spoiler posteriore con luci-stop a LED in posizione sopraelevata centrale, lo sportello del serbatoio del carburante di stile sportivo, la presa d’aria sul cofano anteriore che ricorda quella della nuova Corvette Z06, le alette sui parafanghi posteriori che si richiamano alla tradizione di questo modello, le maniglie delle porte in alluminio anodizzato, le ruote con elementi colorati (anteriori da 21′’, posteriori da 22′). http://www.megamodo.com/chevrolet-camaro-convertible-concept-su-strada-dal-2009... 17/01/2007 » Chevrolet Camaro Convertible Concept, su strada dal 2009 - MEGAMODO - Ente... Pagina 3 di 16 La vernice perlata a tre strati Hugger Orange è una versione molto moderna della tonalità classica, proposta per la prima volta nel 1969, ed è completata da due strisce sportive di colore grigio piombo. La moderna interpretazione del colore classico e le strisce di colore scuro rispecchiano la tradizione Camaro ed allo stesso tempo creano un intenso e lucente aspetto assolutamente contemporaneo. Camaro Convertible Concecpt monta ruote a cinque raggi con sezioni centrali di colore nero fumo (che richiamano le strisce sulla carrozzeria) e bordi esterni lucidi, nonché un profilo arancione sul bordo del cerchio. Abitacolo ispirato All’interno, Camaro Convertible Concept presenta un allestimento semplice, ma funzionale che contiene elementi di design ispirati all’era delle “muscle car” come la prima generazione Camaro. Una nuova combinazione cromatica a colori chiari/scuri sottolinea la sensazione ariosa della cabriolet, in particolare quando la capote è abbassata. La parte anteriore dei sedili è realizzata con una pelle di colore platino che circonda gli inserti in Alcantara® con schienali scolpiti di colore nero. L’utilizzo del colore chiaro per la sola superficie di seduta ricorda gli interni vintage in “pied-de-poule”, mentre una vernice platino a tre strati abbinata viene utilizzata per accentuare i pannelli interni delle porte ed il cruscotto in modo da ottenere un’atmosfera moderna e personale degli interni. «La combinazione cromatica chiaro-su-scuro degli interni crea uno stile distintivo che trasmette lo spirito di libertà e divertimento incarnato da una Camaro cabriolet» spiega Micah Jones, designer di interni. Come nel caso del prototipo Camaro coupè, anche in questa cabriolet il cruscotto si ispira alla prima generazione di Camaro e presenta un intricato design di “indicatori rotondi in fori quadrati”. Gli indicatori presentano un profondo aspetto tridimensionale con superfici bianche e puntatori rossi. «Il cruscotto ed i quattro indicatori ausiliari posti davanti al cambio rendono onore alla prima generazione di Camaro, senza rinunciare ad un aspetto moderno, frutto della perfetta integrazione dei componenti» sostiene Jones. Le perizia e l’attenzione per i dettagli sono evidenti in tutti gli interni, inclusa la finitura in alluminio satinato colore fumo su pedane, bocchette, maniglie dei sedili e fibbie delle cinture di sicurezza. Il cambio e i pedali sono di alluminio preformato. L’avviamento del motore è a pulsante. Un motivo a “spina” corre attraverso il centro dell’abitacolo e lungo gli schienali sottolineando la simmetria e la precisione del design. http://www.megamodo.com/chevrolet-camaro-convertible-concept-su-strada-dal-2009... 17/01/2007 » Chevrolet Camaro Convertible Concept, su strada dal 2009 - MEGAMODO - Ente... Pagina 4 di 16 Una leggenda accessibile La prima Camaro venne proposta alla generazione dei “baby boomer”, i giovani individualisti americani sempre in movimento che hanno determinato cambiamenti fondamentali nel settore automobilistico. Era un’automobile personale, sportiva e potente: attributi tipici di costose vetture sportive, più piccole, spesso estere. Camaro rappresentava un’automobile sportiva per la vita reale, accessibile praticamente a tutti. Un elenco quasi infinito di dotazioni a richiesta, combinazioni cromatiche ed allestimenti consentiva ai clienti di personalizzarla a seconda dei propri gusti. Quando i “baby boomer” passarono a vetture di dimensioni maggiori per ospitare la famiglia in crescita, i giovani scelsero le loro Camaro usate come prima auto. Nel frattempo la terza e la quarta generazione della Camaro continuavano ad offrire piacere di guida e prestazioni ad una nuova generazione di appassionati. Da quaranta anni a questa parte centinaia di migliaia di clienti di tutti i tipi si sono divertiti a guidare una Camaro. I nuovi prototipi Camaro traggono origine dagli omonimi modelli, ma risentono anche degli influssi dei giovani di tutto il mondo. Nel caso di Camaro Convertible Concept tali influssi sono evidenti nelle proporzioni originali, nella relazione personalizzata tra ruote e carrozzeria e nei dettagli degli interni, inclusi gli strumenti pluridimensionali. Il design è in sintonia con una generazione di nuovi acquirenti influenzati da auto con molti accessori “tuning” e dalle vetture sportive d’importazione. «I giovani vogliono automobili con un proprio stile in termini di design e prestazioni» sostiene Brian Smith, designer di esterni. «I nuovi prototipi Camaro colmano il divario tra tradizione e modernità con un design che si fa apprezzare da giovani influenzati dalle vetture d’importazione, ma sono allo stesso tempo amanti della tradizione». Oltre allo stile ed alle prestazioni, i nuovi prototipi Camaro conservano anche il tradizionale spirito del divertimento. «Camaro ha sempre rappresentato l’idea americana secondo la quale stile e prestazioni non sono un’esclusiva di clienti facoltosi» afferma Smith. «Camaro è sempre stata l’auto sportiva di tutti ed i nuovi prototipi dimostrano che il suo spirito si adatta alla nuova generazione». Scritto Venerdì, 05 Gennaio 2007 - Archiviato sotto Motori, Chevrolet. Puoi seguire i commenti tramite i feed RSS 2.0. Puoi Lasciare un commento, o fare un collegamento sul tuo sito. Chevrolet Auto Offerta Chevrolet Auto nuove, usate e Km 0 Tutti i modelli. Trova la tua! Nuovo, Usato e Km0. Scegli la Affidabilità di Quattroruote ! Pubblica annunci qui Annunci Google Commenta Nome (obbligatorio) http://www.megamodo.com/chevrolet-camaro-convertible-concept-su-strada-dal-2009... 17/01/2007
Documenti analoghi
Chevrolet Camaro Convertible Concept
avete un problema».
Avvolta da una vernice perlata a tre strati Hugger Orange attraversata da due strisce sportive di colore
grigio piombo, la nuova Camaro Convertible Concept si basa sul prototipo...
Anche in Italia la Camaro Un classico delle GT Usa
La nuova Camaro debutterà, con la produzione delle prime versioni, alla fine del 2008 e sarà in vendita
nel primo trimestre del 2009. "La nuova Camaro sarà quasi identica alla concept car, una
rein...
Una concept car che prefigura un`auto di produzione Debutto
l’immagine “aerea” della Cabriolet, in particolare a tetto abbassato. I sedili hanno superfici
in ecopelle, rifinite nei contorni con pelle tinta platino, e schienali avvolgenti neri. L’utilizzo
di...
Pagina 1 di 2 Chevrolet Camaro | MOTORSPORT.IT 12/09/2006 http
Direttamente derivata dalla concept di Detroit. La nuova Camaro debutterà, con
la produzione delle prime versioni, alla fine del 2008 e sarà in vendita nel primo
trimestre del 2009. “La nuova Camar...