Transcript
Il Gruppo prosegue lo sviluppo in Medio Oriente Autogrill si espande negli Emirati Arabi Uniti Milano, 5 marzo 2014 - Autogrill (Milano: AGL IM), attraverso la divisione HMSHost International, entra nell’aeroporto internazionale di Abu Dhabi, secondo scalo degli Emirati Arabi Uniti per traffico passeggeri e hub della compagnia nazionale Etihad, aggiudicandosi un nuovo contratto per la gestione delle attività di ristorazione. Si stima che, nel periodo 2014-2019, i 6 punti vendita oggetto dell’accordo genereranno ricavi complessivi pari a circa 20 milioni di euro. “L’ingresso ad Abu Dhabi rappresenta una tappa importante per l’espansione della nostra presenza negli scali più dinamici del Medio Oriente ed è il proseguimento di una strategia avviata nel hub di Dubai alla fine del 2012 – ha dichiarato Walter Seib, CEO di HMSHost International – Siamo contenti di portare la nostra esperienza in un aeroporto che, negli ultimi anni, ha registrato una sorprendente crescita del traffico e che presenta importanti prospettive di sviluppo per il nostro business.“ “Lavoriamo costantemente per migliorare la qualità dei servizi dedicati ai viaggiatori in transito all’interno dello scalo – ha dichiarato Gavin Mckechnie, Vice President Commercial di Abu Dhabi Airports – La collaborazione con partner strategici come HMSHost, con cui svilupperemo nuove formule in grado di offrire a tutti i clienti un’esperienza culinaria d’eccellenza, va proprio in questa direzione.“ Per soddisfare le esigenze di una clientela multi-etnica, Autogrill inserirà nell’aeroporto di Abu Dhabi sia marchi del proprio portafoglio, già sperimentati con successo negli scali europei, sia brand internazionali. Tra le insegne, che saranno inaugurate nel mese di marzo nel Terminal 3, Urban food Market, gastronomia che ripropone lo stile del mercato urbano; Cinnabon, noto brand di pasticceria; Barista, caffetteria ispirata alla tradizione dell’espresso italiano, Flat White, caffè-bar con un’offerta internazionale, e Grab & Fly, con specialità da asporto. Autogrill in Asia e Medio Oriente I primi passi del Gruppo in Asia risalgono agli inizi del 2000 con l’ingresso in Malesia, poi in India nel 2006 e, successivamente, a Singapore. Negli ultimi due anni Autogrill ha proseguito l’espansione nei mercati asiatici e medio orientali, avviando attività in Paesi con un alto potenziale di crescita per il settore della ristorazione per viaggiatori, quali Turchia, Emirati Arabi Uniti, Vietnam ed Indonesia. L’aeroporto internazionale di Abu Dhabi Con circa 17 milioni di passeggeri nel 2013 ed una crescita media annua del 12,6% dal 2006 1, l’aeroporto internazionale di Abu Dhabi si è sviluppato nel tempo per la sua importanza strategica quale hub per le rotte intercontinentali che connettono l’Europa con Asia. Nell’ultimo anno i primi cinque Paesi di destinazione dei voli in partenza sono stati India, Germania, Regno Unito, Thailandia e Arabia Saudita. Lo scalo è servito da oltre 40 compagnie aree, che collegano la capitale degli Emirati con oltre 90 destinazioni in 54 Paesi. Considerato a livello mondiale un modello d’eccellenza per le soluzioni architettoniche d’avanguardia e l’alto profilo qualitativo dei suoi servizi al viaggiatore, nel 2013 lo scalo ha ottenuto il riconoscimento come “Best Airport for the Middle East region” sia da parte dell’Airport Council Internal (ACI), che nell’ambito della classifica internazionale Skytrax, votata dai passeggeri. Per ulteriori informazioni: Rosalba Benedetto Group Corporate Communications Manager T: +39 02 4826 3209 [email protected] 1 Fonte: Abu Dhabi airport. Antonella Pinto Corporate Communications Specialist T: +39 02 4826 3499 [email protected] Elisabetta Cugnasca Investor Relations Manager T: +39 02 4826 3246 [email protected]
Documenti analoghi
All’interno dello scalo, oltre a servizi di ristorazione, HMSHost gestisce anche nove negozi retail tra i
quali, Bijoux Terner, Incredibly Arizona e Sunglass Designs.
L’aeroporto internazionale Sky...
Autogrill sigla il primo contratto in India nel nuovo aeroporto
hanno iniziato i lavori per la realizzazione del nuovo aeroporto, progettato, costruito e gestito da
Bangalore International Airport Limited (BIAL). I punti vendita aperti dal Gruppo Autogrill sara...
Autogrill: nuovo contratto nello scalo di San Francisco e rinnovo
di riviste locali e regionali, integrata a Starbucks Coffe.
L’aeroporto internazionale di San Francisco, con 34 milioni di passeggeri l’anno (fonte: ACI), è il
secondo scalo della California, dopo ...
Autogrill rinnova la concessione nell`aeroporto di Jacksonville e si
Jacksonville e si espande nello scalo di Providence
Milano, 1 marzo 2007 – Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM), attraverso la divisione americana
HMSHost, ha rinnovato in anticipo le concessioni p...
dei servizi di ristorazione nel nuovo scalo internazionale di Bangalore, lo sviluppo in India è proseguito attraverso
Aldeasa S.A. agli inizi del 2007 con il contratto per la gestione dei duty-free...
Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. Presente in 31 Paesi
con oltre 57.000 dipendenti, gestisce circa 4.200 punti vendita in circa 1.000 location e o...
Milano, 18 febbraio 2016 - Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM), attraverso HMSHost International,
rafforza la propria presenza al Beijing Capital International Airport di Pechino, con tre nuovi pu...
concessionaria Concession Management Services, Inc. (CMS). Il prezzo negoziato tra le parti è di
36,8m$. Il trasferimento della gestione dei 16 punti vendita – 12 al Los Angeles International Airpo...