Transcript
Il Gruppo Autogrill presente in oltre 100 scali del Nord America HMSHost entra in 2 nuovi aeroporti USA: Albany (New York State) e Knoxville (Tennessee) Milano, 14 novembre 2008 – HMSHost, la divisione nordamericana di Autogrill (Milano: AGL IM), si è aggiudicata la gestione dei servizi di ristorazione in 10 punti vendita di due nuovi aeroporti degli Stati Uniti: Albany, capitale dello stato di New York, e Knoxville in Tennessee. Si stima che le due operazioni genereranno un fatturato cumulato di oltre 80m$ nel periodo di durata complessivo dei contratti. I 6 punti vendita all’interno dell’Albany International Airport (ALB) avranno sia insegne locali che marchi internazionali. Insieme a Starbucks Coffee, Dunkin’ Donuts e Brioche Dorée, ci saranno ristoranti tipici dello Stato di New York, quali Adirondack Lodge e Silks Saragota Bistro, e una cantina con un’ampia selezione di vini regionali, l’Hudson Valley Wine Bar. Le attività prenderanno il via nella primavera 2009 e si stima genereranno un fatturato cumulato di circa 60m$ nel periodo 20092018, rinnovabile per altri 10 anni. Con questo nuovo ingresso, HMSHost rafforza ulteriormente la presenza nello Stato di New York, dov’è attiva con più di 40 punti vendita negli scali JFK, La Guardia (LGA) e Long IslandMacArthur (ISP). A 90 minuti da New York City e con un traffico di circa 3 milioni di passeggeri (fonte: ACI), l’Albany International Airport è lo scalo regionale di riferimento per gli stati confinanti del Massachusetts e del Vermont. I 4 punti vendita di ristorazione nel McGhee Tyson Airport di Knoxville (TYS), in Tenesse, apriranno nella primavera 2009 nella foodcourt dell’area post-security, con marchi internazionali quali Starbucks Coffee, Cinnabon, Quiznos Sub e ZIA. Il nuovo contratto si stima genererà un fatturato cumulato di oltre 20m$ nel periodo 2009-2014, con opzione di rinnovo per ulteriori 5 anni. Il McGhee Tyson Airport è uno dei principali scali (circa 2 milioni di passeggeri, fonte: ACI) dell’area metropolitana di Knoxville, la terza più grande città del Tennessee, dopo Memphis e Nashville. HMSHost, presente in oltre 100 aeroporti in Stati Uniti, Canada, Europa, Asia e area del Pacifico, opera nei primi 20 scali del Nord America. Nei primi 9 mesi del 2008, la società ha generato nel canale aeroportuale 1.582,1m$, in aumento del 7,9% rispetto ai 1.466,1m$ dei primi 9 mesi del 2007. Per ulteriori informazioni: Rosalba Benedetto Elisabetta Cugnasca Ufficio Stampa Investor Relations Manager T: +39 02 4826 3209 T: +39 02 4826 3246 [email protected] [email protected]
Documenti analoghi
Autogrill: nuovo contratto nello scalo di San Francisco e rinnovo
di riviste locali e regionali, integrata a Starbucks Coffe.
L’aeroporto internazionale di San Francisco, con 34 milioni di passeggeri l’anno (fonte: ACI), è il
secondo scalo della California, dopo ...
totale di 17) e sulle uniche 2 autostrade canadesi con servizi al viaggiatore. In Nord America, nei
primi 9 mesi del 2005 il Gruppo in questo canale ha realizzato ricavi per € 252,5 milioni, pari a...
• Il valore del contratto, della durata di 11 anni (fino al 2027), è stimato in oltre 65m$
Milano, 6 settembre 2016 - Autogrill (Milano: AGL IM), tramite la controllata americana HMSHost in
partner...
Milano, 17 ottobre 2007 – Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM) rafforza la presenza in India aggiudicandosi,
attraverso la divisione nordamericana HMSHost Corp., la gara per la gestione dei servizi...
Autogrill sigla il primo contratto in India nel nuovo aeroporto
Internazionale di Kuala Lumpur, e si aggiudica il primo contratto in India per la gestione dei servizi di
ristorazione nel nuovo aeroporto internazionale di Bangalore.
Il contratto sarà operativo d...
Oltre ai nuovi contratti vinti nelle stazioni dell’Eurotunnel e di recente nell’aeroporto di Helsinki in
Finlandia, Autogrill gestisce attività di ristorazione nello scalo olandese di Amsterdam-Sch...
All’interno dello scalo, oltre a servizi di ristorazione, HMSHost gestisce anche nove negozi retail tra i
quali, Bijoux Terner, Incredibly Arizona e Sunglass Designs.
L’aeroporto internazionale Sky...