Pdf

Transcript

Pdf
Press release
Group Media Relations
Centro Direzionale Milanofiori
Palazzo Z, Strada 5
20089 Rozzano MI Italia
tel + 39 02.4826.3250
e-mail
[email protected]
www.autogrill.com
Autogrill acquisisce le attività di ristorazione di CMS negli aeroporti di Los
Angeles e Las Vegas
• L’operazione, perfezionata per un importo di 36,8m$, riguarda 16 punti vendita
• Ricavi annui per il 2016 stimati in circa 50m$
Milano, 22 agosto 2016 – Autogrill (Milano: AGL IM) annuncia che la propria controllata HMSHost ha
perfezionato l’operazione di acquisizione delle attività di ristorazione aeroportuale della società
concessionaria Concession Management Services, Inc. (CMS). Il prezzo negoziato tra le parti è di
36,8m$. Il trasferimento della gestione dei 16 punti vendita – 12 al Los Angeles International Airport e
4 al McCarran International Airport di Las Vegas – è effettivo dal 20 agosto. La stima dei ricavi annuali
delle attività coinvolte nell’operazione è pari a circa 50m$ nel 2016, per uno store cash flow stimato
di 8m$.
L’acquisizione è funzionale all’obiettivo strategico di Gruppo di un continuo rafforzamento della
leadership di HMSHost nel settore dei servizi di ristorazione aeroportuale in Nord America.
Grazie all’operazione HMSHost, già presente nei due aeroporti, aggiungerà alle sue attività la
gestione di ristoranti quali Panda Express, due Marmalade Café, Rolling Stone Bar, Loteria Grill, BLD
(Breakfast Lunch Dinner) e Wolfgang Puck a Los Angeles, e Einstein Bros. Bagels, 360 Gourmet
Burritos, Baja Fresh e Carl’s Jr. a Las Vegas.
La firma dell’accordo preliminare per l’acquisizione da CMS era stata annunciata da Autogrill lo
scorso 21 giugno.
***
Il Gruppo Autogrill
Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. Presente in 31 Paesi
con oltre 57.000 dipendenti, gestisce circa 4.200 punti vendita in circa 1.000 location e opera
prevalentemente tramite contratti di concessione nei principali canali di viaggio con presenze selettive
nei centri commerciali, nelle fiere e in alcuni siti culturali. La Società gestisce, direttamente o in licenza,
un portafoglio di oltre 250 marchi a carattere sia internazionale che locale. Autogrill è quotata alla
Borsa di Milano dal 1997.
***
Per ulteriori informazioni:
Simona Gelpi
Elisabetta Cugnasca
Group Media Relations Manager
Head of Investor relations
T: +39 .02 48263209
[email protected]
T: +39 02 4826 3246
[email protected]

Documenti analoghi

Pdf

Pdf Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. Presente in 31 Paesi con oltre 57.000 dipendenti, gestisce circa 4.200 punti vendita in circa 1.000 location e o...

Dettagli

Autogrill sceglie il Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana

Autogrill sceglie il Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana Autogrill sceglie il Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana per la quotazione di WDF S.p.A. Milano, 14 maggio 2013 – Il Consiglio di Amministrazione di Autogrill S.p.A. (Milano: AGL IM), ri...

Dettagli

HMSHost estende fino al 2032 il contratto al Savannah/Hilton Head

HMSHost estende fino al 2032 il contratto al Savannah/Hilton Head Milano, 20 luglio 2016 – Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM) si è aggiudicato, tramite la controllata HMSHost, la gara per l’estensione decennale (fino al 2032) del contratto al Savannah/Hilton He...

Dettagli

pdf

pdf Tondato Da Ruos. Fricke ha maturato un’esperienza ventennale all’interno di gruppi multinazionali ricoprendo importanti ruoli manageriali. Amministratore Delegato di Cartridge World dal 2008, Frick...

Dettagli

Autogrill France rileva le attività di ristorazione del Carrousel du

Autogrill France rileva le attività di ristorazione del Carrousel du Autogrill France rileva le attività di ristorazione del Carrousel du Louvre a Parigi Parigi, 5 febbraio 2007 – Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM) rileva le attività di ristorazione del Carrousel ...

Dettagli

Autogrill sigla il primo contratto in India nel nuovo aeroporto

Autogrill sigla il primo contratto in India nel nuovo aeroporto Il continuo sviluppo del distretto industriale di Bangalore e delle aree limitrofe – considerati la Silicon Valley dell’India – sta producendo un forte incremento del traffico aereo, che dal 2001 h...

Dettagli