Transcript
Comunicato stampa Group Media Relations Centro Direzionale Milanofiori Palazzo Z, Strada 5 20089 Rozzano MI Italia tel + 39 02.4826.3250 e-mail [email protected] www.autogrill.com PROSEGUE LO SVILUPPO DEL GRUPPO IN ASIA Autogrill espande le sue attività nell’aeroporto di Pechino • Il fatturato previsto da questo nuovo accordo è pari a oltre 20 milioni di euro nell’arco di durata dei contratti (cinque anni per due locali e sei anni per un locale) • Tramite HMSHost, Autogrill gestirà tre nuovi punti vendita in aggiunta ai sei che il Gruppo si è già aggiudicato nell’aeroporto Milano, 18 febbraio 2016 - Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM), attraverso HMSHost International, rafforza la propria presenza al Beijing Capital International Airport di Pechino, con tre nuovi punti vendita, che andranno ad aggiungersi ai sei locali di cui è in corso l’apertura. In particolare si prevede che i tre punti vendita genereranno un fatturato di oltre 20 milioni di euro nel corso della durata dei contratti, che sarà di cinque anni per i locali Heineken Bar e Urban Food Market e di sei anni per il locale a marchio Du Hsiao Yueh. HMSHost gestirà i tre nuovi punti vendita, come i precedenti sei aggiudicati nell’aeroporto di Pechino, attraverso HMSHost Huazhuo (Beijing) Catering Management Co. Ltd, società in joint venture con l’operatore locale Huazhuo1. Si rafforza in questo modo una partnership strategica per Autogrill, che insieme a Huazhuo intende espandere ulteriormente la propria presenza nell’Aeroporto di Pechino e sulla zona costiera della Cina. “Siamo molti lieti attraverso l’aggiudicazione di questi punti vendita nell’aeroporto di Pechino, unitamente a quelli già vinti lo scorso aprile in occasione dell’ingresso nel Paese, di ampliare la nostra presenza in Cina. Inoltre la partnership commerciale con il noto brand Du Hsiao Yueh contribuisce a rafforzare la presenza di HMSHost nell’area asiatica e del Pacifico”, ha dichiarato Walter Seib, CEO di HMSHost International. In merito ai nuovi accordi, il Gruppo aprirà un Urban Food Market, che va ad aggiungersi all’attuale già aperto dalla joint venture HMSHost Huazhou nell’aeroporto, un concept take-away di stile contemporaneo e di tendenza, caratterizzato da un servizio veloce e dedicato, oltre che da un’eccellente gamma di prodotti, secondo una filosofia che ha avuto grande successo in altri aeroporti internazionali. Ciò che contraddistingue il brand da altri concept take-away è la gamma di prodotti confezionati di qualità, con un’ampia presentazione di alimenti freschi. Nella location di Beijing si è anche aggiunta una scelta personalizzata di pietanze calde locali. Al Terminal 2 dell’aeroporto verrà aperto un locale a marchio Du Hsiao Yueh, un brand molto noto a Taiwan e in Cina. Questa catena di ristoranti, che ha alle spalle più di un secolo di storia esclusiva nella preparazione di noodles, fa oggi parte della cosiddetta “Nuova Cucina di Taiwan”, che abbina ingredienti innovativi e qualità salutari a ricette e metodi di cottura tradizionali. 1 La joint venture è partecipata al 60% da HMSHost International e al 40% da Huazhuo Comunicato stampa Group Media Relations Centro Direzionale Milanofiori Palazzo Z, Strada 5 20089 Rozzano MI Italia tel + 39 02.4826.3250 e-mail [email protected] www.autogrill.com L’Heineken Bar and Café, è un bar, che offre un’ampia gamma di birre di alta qualità, assieme a un menù di pietanze a base di ingredienti selezionati. L’aeroporto di Pechino Beijing Capital International Airport (BCIA) è il secondo aeroporto più importante del mondo per traffico passeggeri. Nel 2015 Il numero dei voli è stato pari a 590.160 per un totale di 89.983.000 passeggeri in transito. Oggi l’aeroporto è il principale hub della compagnia area di bandiera Air China, oltre che dei vettori Hainan e China Southern Airlines. Collegato con oltre 120 destinazioni nazionali e internazionali, lo scalo è collocato a circa 30 chilometri a nord-est del centro di Pechino che, con i suoi oltre 20 milioni di abitanti, è la seconda metropoli nel Paese dopo Shanghai, e rappresenta il centro politico e culturale della Cina. *** Presente in oltre 100 aeroporti del mondo, HMSHost opera nei primi 30 scali del Nord America per traffico passeggeri. Attraverso la divisione HMSHost International la società gestisce attività di ristorazione all’interno di 18 aeroporti europei e di 21 scali distribuiti tra Medio Oriente, Asia e Area del Pacifico. Per ulteriori informazioni: Simona Gelpi Elisabetta Cugnasca Group Media Relations Manager Head of Investor relations T: +39 .02 48263209 [email protected] T: +39 02 4826 3246 [email protected]
Documenti analoghi
HMSHost estende fino al 2032 il contratto al Savannah/Hilton Head
Milano, 20 luglio 2016 – Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM) si è aggiudicato, tramite la controllata
HMSHost, la gara per l’estensione decennale (fino al 2032) del contratto al Savannah/Hilton He...
Autogrill sigla il primo contratto in India nel nuovo aeroporto
S. Autar, negli ultimi 5 anni Director of Consumer Products and Concessions nell’aeroporto di
Schiphol ad Amsterdam.
concessionaria Concession Management Services, Inc. (CMS). Il prezzo negoziato tra le parti è di
36,8m$. Il trasferimento della gestione dei 16 punti vendita – 12 al Los Angeles International Airpo...
• Il valore del contratto, della durata di 11 anni (fino al 2027), è stimato in oltre 65m$
Milano, 6 settembre 2016 - Autogrill (Milano: AGL IM), tramite la controllata americana HMSHost in
partner...
Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. Presente in 31 Paesi
con oltre 57.000 dipendenti, gestisce circa 4.200 punti vendita in circa 1.000 location e o...
Oltre ai nuovi contratti vinti nelle stazioni dell’Eurotunnel e di recente nell’aeroporto di Helsinki in
Finlandia, Autogrill gestisce attività di ristorazione nello scalo olandese di Amsterdam-Sch...
Autogrill: nuovo contratto nello scalo di San Francisco e rinnovo
di riviste locali e regionali, integrata a Starbucks Coffe.
L’aeroporto internazionale di San Francisco, con 34 milioni di passeggeri l’anno (fonte: ACI), è il
secondo scalo della California, dopo ...