Scarica in formato PDF
Transcript
Scarica in formato PDF
IL SOGNO DEL BETILE TORNA IN CONSIGLIO: SÌ DI ZEDDA, MA CON RISERVA Fonte: web Castedduonline.it 16 aprile 2014 URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=37761 Data scaricamento: 30 settembre 2016, 00:07 Torna in auge il grande progetto del museo a Sant'Elia, con un'area dedicata agli spettacoli. Sì del sindaco, ma l'ultima parola spetta alla Regione Autore: Federica Lai il 15/04/2014 17:33 Dopo otto anni torna in auge il progetto sul museo Betile nel lungomare SantElia. Largomento finisce tra i banchi dellAula consiliare di Cagliari con uninterrogazione di Giovanni Dore e Ferdinando Secchi, Sardegna Pulita. Ben venga un intervento così importante per la città ha risposto il sindaco Massimo Zedda ma la decisione dipende dalla Regione, che dovrà valutare se ci sono le risorse necessarie per realizzare lopera: da parte nostra massima disponibilità. Lidea proposta di Secchi e Dore è quella di reinserire il progetto del museo allinterno della candidatura di Cagliari Capitale europea 2019 ha spiegato Dore - individuando allinterno o allesterno della struttura uno spazio come arena concerti, in sostituzione di quella attuale che non ha dato risposte in termini di prestigio, ed è esteticamente bruttina. La storia del progetto del Betile. Nel 2005 venne sottoscritto lAccordo di programma quadro in materia di beni culturali tra Regione e Ministero dellEconomia e delle finanze, e quello dei Beni culturali. Tra le varie azioni era prevista la realizzazione del museo dellarte nuragica e dellarte contemporanea nel quartiere di SantElia. L8 agosto 2006 il presidente della Regione, Renato Soru, e lallora sindaco di Cagliari, Emilio Floris, sottoscrissero un protocollo dintesa che prevedevano, oltre alla realizzazione del museo regionale dellarte nuragica, anche la sistemazione del lungomare SantElia, il porto per i pescatori, Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 2 la realizzazione di un campus universitario nellarea ex Sem, in viale La Playa. Nellottobre 2006 la giuria internazionale chiamata a vigilare i progetti premiò quello di Zaha Hadid, il museo Batile. Il 28 marzo 2008 Soru e Floris sottoscrissero laccordo di programma, ma il 2 aprile il Consiglio comunale dà il suo stop al progetto a causa della limitatezza e della perentorietà del termine stabilito per la ratifica dellaccordo (30 giorni) non cerano le condizioni per produrre in tempo utile la documentazione tecnica che definisca e risolva tutti gli aspetti politici ed amministrativi di ordine urbanistico, edilizio, patrimoniale e contrattuale preordinati allavvio dei lavori di realizzazione delle opere.Alcune parti dellaccordo di programma ha spiegato il consigliere Dore sono state recuperate dallattuale amministrazione con accordi stralcio, per esempio il porticciolo, il lungomare SantElia, e il campus universitario di viale La Playa. Ma nulla è stato invece deliberato riguardo al Betile, dove è stata realizzata la controversa arena concerti, impropriamente chiamata Grandi Eventi. Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
Comune Cagliari News - Nel Cechov inedito di Paolo Magelli nudità
tardi a Wuppertal, nel teatro-quartier generale di Pina Bausch. E visto che non c'รจ due senza tre,
ha pensato recentemente di ritornare a fare visita a un classico della letteratura drammatica con
...