Malta e Gozo
Transcript
Malta e Gozo
6 EUROPA Malta e Gozo Prima delle piramidi 14-20 MARZO 2013 ACCOMPAGNATRICE: LAURA AMBROSETTI TOUR Un’isola-fortezza al centro del Mediterraneo, ponte naturale tra Oriente e Occidente. Qui attraccarono le loro flotte Greci, Fenici, Cartaginesi, Romani e Arabi. Malta fu anche parte del’Impero di Bisanzio, del Regno Normanno di Sicilia e dell’Impero Britannico, l’ultima grande potenza coloniale. Ma la sua storia risale alla notte dei tempi: il complesso megalitico di Ggantija a Gozo è la costruzione umana più antica al mondo. NAAR.COM ITINERARIO 1º Italia-Malta-Valletta. All’arrivo, trasferimento all’hotel Phoenicia a La Valletta, con drink di benvenuto. Prima introduzione alla storia delle Isole con la visita al Museo Archeologico nell’Auberge de la Provence, un palazzo costruito per i Cavalieri di Malta nel 1571. Hotel Phoenicia 5* 2º Vittoriosa-Marsa-Rabat-Mdina. Visita panoramica delle Tre Città, Senglea, Cospicua e Vittoriosa, ottima introduzione alla storia, alle fortune marittime e alla vita più autentica dell’isola. Suggestiva la passeggiata nelle silenziose vie di Vittoriosa, capitale dei Cavalieri di San Giovanni e set di film famosi, dal “Conte di Montecristo” al “Gladiatore”. Dopo un breve giro nel porto in dghajsa, imbarcazione tipica maltese fin dall’epoca fenicia, a Marsa si visita una casa vinicola, con un’introduzione ai metodi di coltivazione e raccolta dell’uva e ai processi di lavorazione e fermentazione e una degustazione dei vini. A Naxxar sorge il Palazzo Parisio, costruito alla fine del XIX secolo da un imprenditore maltese. È una villa monumentale, opulenta e splendida, con giardini barocchi in cui sarà servito un pranzo leggero. Si entra a Rabat, con una prima sosta alla Domus Romana con splendidi mosaici e quindi alle Catacombe di Sant’Agata. Mdina, la Città Silenziosa, è nel centro dell’isola, insolito esempio di architettura che mescola medioevo e barocco. Si cammina fino alla Cattedrale di San Paolo, opera di Mattia Preti, che domina con la sua cupola imponente il profilo della città. La cena è al ristorante Ta’ Marija, nei pressi della città di Mosta, designato come miglior ristorante di cucina maltese per otto anni consecutivi. Hotel Phoenicia 5* 3º Valletta. È la capitale, il cuore politico, commerciale, amministrativo e lavorativo dell’isola, fondata nel 1566 dai Cavalieri Ospitalieri e battezzata con il nome del loro Gran Maestro, Jean de la Valette. La visita inizia dai giardini Barracca per un bel panorama del Grande Porto e delle Tre Città. La Cattedrale di San Giovanni era un luogo sacro per i Cavalieri; molti nobili europei sono sepolti qui e le loro elaborate pietre tombali sono incastonate nel pavimento. Passeggiata al Palazzo dei Grandi Maestri, oggi sede del Parlamento e del Presidente. Pranziamo in uno storico ristorante del centro con tipica cucina maltese. L’odierno Centro Conferenze Mediterraneo è l’antica Sacra Infermeria dei Cavalieri, nei pressi del Forte di Sant’Elmo. I tipici karrozzini vi riportano in hotel. Trasferimento a Palazzo Preca per assistere a un concerto, seguito da degustazione di piatto misto maltese. Hotel Phoenicia 5* 7 8 Malta e Gozo 4º Tarxien-Marsaxlokk-Attard. Di epoca preistorica sono i Templi di Tarxien, quattro strutture megalitiche notevoli per i decori. A Marsaxlokk, il principale centro peschereccio dell’isola si pranza, menù a base di pesce, tempo libero per una piacevole passeggiata lungo il porto fra le tipiche barche colorate. Si prosegue per la Grotta Azzurra, dai colori mozzafiato. Nel villaggio di Attard si visita il Palazzo San Anton e i suoi giardini, residenza di campagna dei Grandi Maestri. Hotel Phoenicia 5* TOUR 5º Gozo. Traversata in traghetto fino a Gozo. Si visitano subito i Templi di Ggantija a Xaghra, un complesso di epoca neolitica, il più antico al mondo. Si raggiunge poi grotta di Calipso per il bellissimo panorama. A Victoria si sale alla Cittadella, costruita per la sicurezza degli abitanti ai tempi delle incursioni corsare e turche. Dopo uno spuntino al wine bar di Ta’ Ricardo con insalata di pomodori freschi e seccati al sole, cipolle, capperi, formaggi e delizioso pane locale, passeggiata fra le vie di questa cittadina elegante, con la cinta muraria intorno al castello e la cattedrale. Sistemazione all’Hotel Ta’ Cenc 5* NAAR.COM NOTIZIE UTILI Documenti: carta d’identità italiana valida per l’espatrio. Pasti: 6 colazioni, 5 cene in hotel, 4 pranzi, 2 degustazioni. Mance: € 60 Ma quanto si cammina? livello 2 (v.p. 9) VICTORIA DWEJRA 6º Gozo. La Torre di Ta’ Isopu del XVII secolo si erge su di una scogliera a picco sulla Baia di Dahlet Qorrot e offre una stupenda vista panoramica sulla zona circostante. Assaggio dei piatti tipici dell’isola con rinfreschi. Una delle bellezze naturali di Gozo è la Baia di Dwejra con scorci davvero stupendi: la Finestra Azzurra; il Mare Interno, la Roccia Fungo. Hotel Ta’ Cenc 5* XLENDI XAGHRA CIRKEWWA SANNAT MGARR NAXXAR MDINA RABAT 7º Gozo-Malta-Italia. In mattinata, trasferimento e imbarco per Malta. All’arrivo sull’isola principale, trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. VALLETTA VITTORIOSA MARSA TARXIEN MARSAXLOKK QUOTE per persona (minimo 20 partecipanti) da Roma camera doppia € 1.755 supplemento singola € 340 supplemento partenze da altre città italiane su richiesta tasse aeroportuali (indicative) € 117 9
Documenti analoghi
Gozo, un`isola pomschizilliosa e grombifera
una costa tormentata, ricca di formazioni geologiche
diverse e molto suggestive come il piccolo Mare
Interno, la Finestra Azzurra, le scogliere a picco di
Ta Cenc, i piccoli fiordi di Mgarr ix-Xini...
il nostro viaggio a Malta - Circolo Culturale Pensionati
Prima colazione a buffet in hotel. Giornata dedicata alla visita dell’ovest dell’isola. Inizieremo con una sosta a Naxxar per
la visita di Palazzo Parisio, per proseguire con la visita dell’antica ...
TALISMANO VIAGGI S.r.l.
i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve,
ovvero in 15 anni. Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tut...