Volantino Malta 2014 ceramica
Transcript
Volantino Malta 2014 ceramica
Polisportiva della Cooperativa Ceramica d’Imola Anche quest’anno, dopo la tradizionale gita di fine estate in Croazia, Ti proponiamo un’uscita invernale a “Malta e Gozo: due stupende isole del Mediterraneo al sole d’inverno per il ponte di Sant’Ambrogio…” dal 05 all’ 08 dicembre 2014 Malta è stata descritta come un grande museo a cielo aperto. Ciò che la rende unica è che una parte molto vasta del suo passato è ancora visibile oggi. Ci immergeremo nella preistoria misteriosa ripercorrendo i passi di S. Paolo e dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità. Gozo: il fascino dell'isola sorella di Malta è immediatamente evidente: è più verde, più rurale e più piccola, con i ritmi della vita dettati dalle stagioni, si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico, mistico luogo remoto. Programma venerdì 05 dicembre 2014: ore 7,00: ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio dello stabilimento di via Correcchio - Imola. Partenza del gruppo con destinazione aeroporto di Bologna (transfer in bus all’aeroporto compreso nella quota). Operazione di imbarco. Volo diretto Bologna/Malta FR7794 Ryanair (non compreso nella quota). Arrivo alle ore 12,20 a Malta. Transfer aeroporto/hotel in bus (compreso nella quota). Sistemazione nelle camere presso l’Hotel Golden Tulip Vivaldi**** a St. Julian. Nel pomeriggio visita guidata a Mdina (bus e guida comprese nella quota); la storia di Mdina risale a più di 4.000 anni fa. Questa città testimonia le origini della cristianità maltese: è qui, infatti, che S. Paolo Apostolo pare aver vissuto nel 60 d.C., dopo essere naufragato in prossimità delle isole. Illuminata di notte e conosciuta come "la città silente", Mdina affascina i suoi visitatori con la sua atmosfera senza tempo e i suoi tesori culturali e religiosi ed è uno degli esempi di antica città fortificata più rappresentativi d'Europa, con una perfetta combinazione tra architettura medievale e architettura barocca. Come la vicina Mdina, Rabat gioca un ruolo fondamentale nel passato di Malta e rappresenta il primo riferimento diretto al suo grande patrimonio culturale. La città è famosa grazie ai suoi siti storici e archeologici: la Roman House (Villa romana), le Catacombe, St. Paul's Grotto (la grotta di S. Paolo), oltre alle numerose chiese e ai bellissimi monasteri. Rientro in hotel, cena (compresa nella quota). Sabato 06 dicembre 2014: Dopo la colazione in hotel (compresa nella quota), trasferimento in bus (compreso nella quota) a La Valletta. Visita guidata (compresa nella quota) della Città-fortezza, capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni. Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità dell’UNESCO - una delle zone più ricche al mondo di valore storico. Nel pomeriggio visiteremo il porticciolo di Marsaxlockk, tradizionale villaggio di pescatori situato nella zona sud-est di Malta. Marsascirocco è uno dei porti più caratteristici, ed è anche uno dei mercati più ricchi dell'isola; qui infatti giungono le maggiori quantità di pescato vendute sull'isola in particolare il pesce spada, il tonno e la lampuga. Rientro in hotel in serata. Cena in hotel compresa nella quota). domenica 07 dicembre 2014: Dopo la prima colazione in hotel (compresa nella quota) trasferimento in bus a Cirkewwa e imbarco sul traghetto per Gozo (compresi nella quota) per un’escursione guidata (compresa nella quota) all’isola di Gozo. Gozo significa "gioia" e, benché separata solo da 5 chilometri di mare dalla principale isola di Malta, ha un suo carattere particolare. L'isola è un terzo della dimensione di Malta, più rurale e basa la sua cultura e il tipo di vita attorno alla pesca e all'attività pastorale e agricola. Per tutto il medio evo fino al dominio dei Cavalieri, barbari e saraceni hanno razziato l'isola a intervalli regolari. La reale bellezza di Gozo, se si escludono i panorami sul mare e sull'interno, sono proprio i paesi. Qui sembra che il tempo si sia veramente fermato. Gli abitanti conservano con cura la loro pace e i paesi sono tranquilli dimostrando di poter essere un momento pausa meravigliosa dai fastidi e dalle noie della vita di ogni giorno dei visitatori. Visita al Santuario Nazionale Mariano di Tàpinù, dedicato all'Assunzione di Maria. Proseguimento per Victoria, capitale dell'isola. Visita della Cittadella, della Cattedrale e della Basilica di San Giorgio. Partenza per Xaghra con sosta alla chiesa della natività della Vergine. AI termine partenza per la Grotta di Calypso. Alla sera, rientro in hotel per la cena (compresa nella quota). lunedì 08 dicembre 2014: Dopo la prima colazione in hotel (compresa nella quota) faremo un ultimo giro per la baia di St. Julian. Trasferimento in aeroporto in bus (compreso nella quota), operazioni di imbarco e volo per Bologna dove arriveremo alle ore 12,30. Trasferimento in bus ad Imola (compreso nella quota). La quota per i dipendenti è di € 258,00 a persona e comprende: -Transfer e trasporto in pullman come specificato da programma. -Sistemazione in camere doppie con servizi privati nell’Hotel Golden Tulip Vivaldi**** a St. Julian in pernottamento, prima colazione e cena, come da programma. -Uso della piscina in hotel -Escursioni guidate in lingua italiana e servizio guida come da programma. -Spese d’agenzia e d’organizzazione. -Spese di assicurazione medico/bagaglio Mondial Assistance La quota non comprende il volo (la cui quotazione è da richiedere al momento dell’iscrizione) e tutto quanto non specificatamente indicato. Per i bambini nati dopo il 05 dicembre 2004, la quota d’iscrizione è ridotta a eur 168,00. Supplemento camera singola per l’intera durata del viaggio: eur 85,00. Supplemento esterni eur 35,00. Al momento dell'iscrizione è richiesto il versamento di euro 100 a titolo di caparra. Il saldo va versato entro il 15 ottobre 2014. L’iscrizione, vincolante e nominativa va effettuata al più presto prenotandosi sul sito della polisportiva www.polimola.it. Per informazioni ed iscrizioni telefoniche rivolgersi dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 al seguente numero di cell. 342-0875027 oppure scrivendo a [email protected] L’iscrizione s’intende perfezionata solo al versamento della quota completa. Il suddetto programma è valido al raggiungimento dei 35 iscritti. Assistenza tecnica: AGENZIA VIAGGI SANTERNO – Imola
Documenti analoghi
Malta e Gozo
alla Domus Romana con splendidi mosaici e quindi alle Catacombe
di Sant’Agata. Mdina, la Città Silenziosa, è nel centro dell’isola, insolito
esempio di architettura che mescola medioevo e barocco. ...
malta - Travel Design Studio
Successiva visita alla Grotta Azzurra in barca e alle grotte vicine. Sosta al sito archeologico di Hagar Qim.
Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per il relax e le attività balneari.
Cena ...
TALISMANO VIAGGI S.r.l.
Malta: una città pulsante, sempre in fermento,
che rappresenta il cuore commerciale e
amministrativo delle isole. La Valletta prende il
nome dal proprio fondatore, l’amato e
rispettato Gran Maestro...