Sali di epsom
Transcript
Sali di epsom
Sali di Epsom depurazione del fegato e dei dotti biliari Eseguire la depurazione nel fine settimana o nei giorni di relax. Prodotti richiesti Sali di Epsom : 60 compresse oppure 4 cucchiai di polvere, 60 grammi, da sciogliere in 750 ml d’acqua (un eventuale eccesso di sale si sedimenta semplicemente sul fondo del contenitore). Olio d’oliva (125 ml): mezza tazza olio (meglio olio d’oliva leggero). Succo di pompelmo rosa fresco (2/3 - ¾ di tazza) oppure succo di limone (1/4 – 1/3 di tazza). Succo di mela, 5 litri possibilmente biologico (1 litro al giorno) Avvertenze Cessare: vitamine, depurazione reni, programma antiparassitario, latticini, cibi fritti. È importante pranzare, questo permette alla bile di costruire o sviluppare la pressione nel fegato. Una pressione più elevata comporta l’eliminazione di più calcoli. Si potrebbe manifestare ipotensione, stanchezza in seguito alla frequenza delle evacuazioni. La miscela oleosa con il succo di pompelmo potrebbe dare nausea importante. Nei 5 gg precedenti al drenaggio, assumere un litro di succo di mele 100% distribuito nella giornata, lontano dai pasti (almeno 1 ora prima e due ore dopo i pasti) 1° Giorno: La mattina appena alzati, prima di colazione, con l'aiuto di un enteroclisma liberare l'intestino Effettuare una colazione leggera, senza proteine animali e senza grassi (ideale frutta, muesli o una fetta di pane) a pranzo, mangiare verdura cotta o al vapore con riso bianco senza olio ed insaporire con poca acqua. Ore 14.00 Sospendere l’alimentazione fino alle ore 12.00 del giorno successivo. Mescolare i Sali di Epsom in polvere con 4 tazze d’acqua per produrre 4 dosi (per chi scegliesse di utilizzare i sali in polvere invece delle compresse). Ore 18.00 Prima dose (da questo momento in poi si consiglia di rimanere in casa fino alla fine del programma): 15 compresse oppure una tazza della soluzione. Ore 20.00 Seconda dose: 15 compresse oppure una tazza della soluzione. Ore 22.00 Mescolare mezza tazza d’olio d’oliva e succo di pompelmo/limone e agitare fortemente fino a quando l'emulsione non risulta omogenea quindi berla stando in piedi per 5 minuti. Sdraiarsi immediatamente a pancia in su e con la testa appoggiata su un cuscino alto o due cuscini dietro la schiena. Provate a rimanere immobili anche per 20 minuti. Potreste sentire i calcoli che scendono come bilie attraverso i dotti biliari. Non c?é nessun dolore perché le valvole dei dotti biliari sono aperte grazie ai sali di Epsom. Aspettatevi un eventuale attacco di diarrea nelle ore notturne e nel mattino seguente. Avrete modo di osservare ciò che esce: i calcoli sono di colore verde. Il materiale fecale precipita sul fondo ma i calcoli galleggiano a causa del loro contenuto di colesterolo. Sarete enormemente sorpresi dalla quantità di calcoli: anche 500/1000 pezzi, se vorrete contarli!! 2° Giorno: Alle ore 6.00 del mattino seguente: terza dose al risveglio15 compresse oppure una tazza di soluzione. Se si riscontra indigestione o nausea, aspettarne la scomparsa prima di bere i Sali di Epsom. Potete tornare a letto. Si consiglia di mettere la sveglia se non siete sicuri di svegliarvi da soli per le ore 8.00 in quanto la sequenza e la tempistica é importante. Ore 8.00: quarta dose 15 compresse oppure un tazza di soluzione, eventualmente si può tornare a letto. Inizieranno le scariche evacuative, con una frequenza abbastanza intensa che si protrarranno fino al primo pomeriggio. Se volete verificare quanti calcoli sono fuoriusciti potrete evacuare in un recipiente per verificarne le dimensioni e colore. Quelli di colore verde e marrone (prova evidente che ci sono calcoli e non residui di cibo appartengono alla bile del fegato) stanno a galla perché contengono colesterolo. Potete usare anche un colino per filtrare i calcoli dalle feci con sciacquo d'acqua. Dopo le 10.00 si potrà assumere del succo di frutta fresca e all'ora di pranzo si potrà mangiare un pasto leggero, come quello del giorno precedente, con qualche verdura in più. La cena serale si consiglia di non mangiare proteine animali e con poco olio Extra Vergine d'oliva. Si consiglia di effettuare un altro enteroclisma un paio di giorni dopo per eliminare eventuali calcoli non espulsi dall'intestino. ...Per l’ora di cena vi sentirete normali e meravigliosamente bene! AVVERTENZA: non fare mai la pulizia quando si soffre di una malattia acuta. (tratto in parte da http://www.kousmine.net/documenti/depurazione_del_fegato.pdf) ALTRI MODI FANTASTICI DI USARE I SALI DI EPSOM: I Sali di Epsom fatti di solfato di magnesio sono anche sedativi del sistema nervoso. Assorbito attraverso la pelle, con un bagno o pediluvio tira fuori le tossine dal corpo, seda il sistema nervoso, riduce il gonfiore, rilassa i muscoli ed é un ottimo emolliente naturale nonché eccellente esfoliante. Bagno rilassante e calmante: immergersi nella vasca piena di acqua calda a cui si sarà aggiunto 2 tazze di sali di epsom. Pediluvio: lenisce i dolori, elimina gli odori ed ammorbidisce la pelle ruvida con un pediluvio. Aggiungere mezza tazza di sali di epsom in un ampio contenitore di acqua calda. Tenere i piedi in immersione fino a quando si desidera e poi risciacquare con acqua fresca. Distorsioni e lividi: riducono il gonfiore aggiungendo 2 tazze di sali ad un bagno caldo o pediluvio come sopra. Esfoliante: massaggiare delle manciate di sali di epsom sulla pelle bagnata, iniziando dai piedi e continuando fino al viso, poi risciacquare con acqua abbondante. Detergente per il viso: per detergere il viso la sera, mescolare mezzo cucchiaino di sali di epsom al normale detergente. Massaggiare la pelle e risciacquare con acqua calda. (tratto da naturalmentemamma.it)
Documenti analoghi
Sali di epsom - Cristian Sinisi
depurazione del fegato e dei dotti biliari
Eseguire la depurazione nel fine settimana o nei giorni di relax.
Prodotti richiesti
Sali di Epsom : 60 compresse oppure 4 cucchiai di polvere, 60 grammi,...
istruzioni - idroenergiaitalia.it
Alcuni dormono tranquillamente fino all'indomani. Forse, durante la
notte, vi sveglierete con un lieve senso di rigurgito della miscela, con
nausea, con la pancia in movimento. Alzatevi e andate a ...