chlor-rid preparazione substrato
Transcript
chlor-rid preparazione substrato
CHLOR-RID PREPARAZIONE SUPERFICIE ISTRUZIONI 1.0 Tutti gli abrasivi utilizzati devono essere testati per determinare la presenza di sali solubili con CHLOR RID CHLOR*TEST “A” per abrasivi. Il massimo valore accettato di contaminazione di cloruri é di 7ppm o minore. Se il livello di cloruri eccede il valore di 7ppm le operazioni di sabbiatura abrasive devono essere interrotte e bisognerà sostituire il materiale abrasivo utilizzato con uno che abbia un valore di sali solubili inferiore a 7ppm. 1.1 Tutte le attrezzature utilizzate per la sabbiatura abrasiva devono essere in perfetto stato.. Sufficienti essiccatori e deoumidificatori devono essere inclusi in modo che l’aria fornita sia priva di acqua e olio. Il test ASTM-D4285 Blotter Test é richiesto per confermare la pulizia dell’aria. Effettuare sabbiatura abrasiva di tipo SP-10/NACE 2. Contraente dovrà ottenere un minimo di 50 micron, o da raccomandazione del produttore del rivestimento/vernice. 1.2 E’ raccomandato di considerare un’area di test si almeno 25ft² (2-3m²), sabbiare con abrasivi come descritto nel punto 1.1, effettuare un test della contaminazione salina come indicato in 1.3, in modo da determinare la contaminazione superficiale. Le aree testate che dovessero eccedere il limite consentito di sali solubili descritti nel punto 1.6 dovranno essere pulite come descritto in 1.7. Aggiustare la velocità di pulitura, pressione o diluzione se necessario e rieffettuare il test per determinare se si é ottenuti il livello di contaminazione minimo per procedere alla applicazione. 1.3 Immediatamente dopo aver effettuato la sabbiatura abrasiva, testare l’area da difetti del rivestimento, corrosione, e del metallo cosi come i cordoni di saldatura se presenti e testare la contaminazione di cloruri, nitrati e solfati con l’utilizzo di CHLOR*TEST C.S.N. Test Kit. Il 30% dei test dovranno essere effettuati nei cordoni di saldatura. 1.4 Tutte le apparecchiature (serbatoi, tubi e pompe) utilizzati per il trasporto di acqua dovranno essere sciacquati accuratamente in modo da non essere contaminate da sali solubili. 1.5 L’acqua utilizzata per idropulitura dovrà essere acqua potabile, o meglio, e testata utilizzando CHLOR RID CHLOR *TEST “W”, con tutti I test aventi un risultato di cloruri in quantità inferiore a 100 ppm. Bisognerà testare ogni carico di acqua che sarà impiegato per l’idropulitura con Chlor-RID. Superior Products Italia Ufficio ׀Via Roma ׀81030 San Marcellino (CE) ׀Italia Tel: +39 081 18920709 ׀www.spicoating.it ׀[email protected] CHLOR-RID PREPARAZIONE SUPERFICIE 1.6 1.6.1 Limite di Sali - Immersione o spruzzi Soluble Salt Unit Chloride Nitrate Sulfate 0 to 100° F µ g/cm 3 5 10 2 100° to 175° F 175° to 250° F µ g/cm 2 <2 <3 <5 µ g/cm 2 ND ND ND 1.6.2 Limiti Sali – Atmosferici Soluble Salt Atmospheric Unit Chloride Nitrate Sulfate µ g/cm 2 5 10 15 1.7 Se i limiti massimi si sali indicati nel punto 1.6 non sono raggiunti (quantitativo sali maggiore di quelli in tabella), la superficie metallica dovrà essere decontaminata con idropulitura ad alta pressione (minimo 3000 psi) con lancia ad ugello rotante zero ed acqua diluita con CHLOR*RID, solitamente in rapporto 1:100 utilizzando acqua potabile. Aggiungere CHLOR*RID con pompa dosatrice o aggiungere nel serbatoio. L’ugello deve essere posizionato ad una distanza massima di 12” (massimo 30cm dalla superficie) e perpendicolare alla superficie metallica con modello a sovrapposizione. In aree corrose o con metallo debole, ridurre la velocità di pulizia in modo da garantire un maggior assorbimento di CHLOR*RID. 1.8 Effettuata la pulizia si procederà al test della superficie con C.S.N test kit. Le aree in cui la presenza dei sali é maggiore di quella descritta nei punti 1.5 bisognerà procedere ad un ulteriore lavaggio con idropulitura a 3000 psi (250 bar) e lancia con ugello rotante zero ed acqua con CHLOR*RID in concentrazione 1:75. Utilizzare acqua potabile. Rifare il test di contaminazione una volta finito la pulizia, fino a che non si sono raggiunti i livelli di contaminazioni accettati 1.9 Dopo effettuata la pulizia della superficie si potrà procedere all’applicazione del rivestimento desiderato seguendo le specifiche del produttore del rivestimento. 1.10 Le superfici sabbiate con abrasive dovranno essere prive di polvere, sporco e detriti e prive di corrosion. Per prevenire la formazione di corrosione, si puo’ utilizzare HOLD*BLAST, nel rispetto Superior Products Italia Ufficio ׀Via Roma ׀81030 San Marcellino (CE) ׀Italia Tel: +39 081 18920709 ׀www.spicoating.it ׀[email protected] CHLOR-RID PREPARAZIONE SUPERFICIE delle specifiche del produttore o riprocedere con sabbiatura prima dell’applicazione del rivestimento. PRECAUZIONI DI SICUREZZA PRECAUZIONI DI SICUREZZA: TENERE ALLA LONTANA DAI BAMBINI. NON MESCOLARE CON ALTRI COMPOSTI CHIMICI. Leggere il foglio di sicurezza prima dell’utilizzo del prodotto. Il prodotto é diretto ad un uso professionale. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA ': Tutte le raccomandazioni o suggerimenti relativi all'utilizzo dei prodotti, sia nella documentazione tecnica, o in risposta ad una richiesta specifica, o in altro modo, si basano su dati che al meglio delle nostre conoscenze è affidabile. I prodotti e le informazioni sono progettati per gli utenti che hanno le necessarie conoscenze e le competenze industriali, e l'utente finale ha la responsabilità di determinare l'idoneità del prodotto per l'uso previsto. SPI non ha alcun controllo né sulla qualità delle condizioni del supporto, né sui molteplici fattori che possono influire sull'uso e l'applicazione del prodotto. Pertanto, SPI non si assume alcuna responsabilità per perdite, danni o danni risultanti da tali usi o dai contenuti della presente scheda. Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette a modifiche a causa di esperienze pratiche e di continuo sviluppo del prodotto. La presente scheda sostituisce ed annulla ogni edizione precedente e l'utente ha la responsabilità di assicurare che questa scheda sia aggiornata prima di utilizzare il prodotto. Feb-16 Superior Products Italia Ufficio ׀Via Roma ׀81030 San Marcellino (CE) ׀Italia Tel: +39 081 18920709 ׀www.spicoating.it ׀[email protected]
Documenti analoghi
chlor-rid - Spicoating.it
prodotto per l'uso previsto. SPI non ha alcun controllo né sulla qualità delle condizioni del supporto, né sui molteplici fattori che possono influire sull'uso e
l'applicazione del prodotto. Pertan...