Marzo
Transcript
Marzo
Volume 18, numero 3 Marzo 2013 DAI, DAI, DAI… LA BELLA STAGIONE STA ARRIVANDOOOOOOOO (forse) DOMENICA 10 Gita parco faunistico “Le Cornelle” a Valbrembo (BG) DOMENICA 17 Stand sagra di Pandino DOMENICA 24 Pranzo apertura stagione turistica 2013 L’Angolo del Varadero Ferie 2013 Piccoli soci crescono la strada DOMENICA 10 Gita parco faunistico “Le Cornelle” a Valbrembo(BG) Il Parco Faunistico Le Cornelle è un'im- ta in natura, il cui mantello bianco si ma- portante realtà sia dal punto di vista nifesta grazie alla combinazione di ca- scientifico che turistico. Il Parco si svi- ratteri recessivi. La sopravvivenza della luppa su di un'area di 100.000 mq ed ac- Tigre Bianca in cattività rappresenta un coglie circa 120 specie di animali, tra bene preziosissimo, custodito, in Italia mammiferi, volatili e rettili. Le strutture solo dal Parco Faunistico Le Cornelle. Le che li ospitano seguono le più recenti visite guidate sono della durata di una, tendenze europee in materia di benesse- due o quattro ore e sono organizzate in re animale, assicurando a ciascuno di es- collaborazione con un'équipe di naturali- si una vita il più possibile vicina alla con- sti con l’intento di rispondere ad un du- dizione selvatica, sia in termini di socia- plice obiettivo. Far conoscere gli animali lizzazione che di spazi e stimoli, compa- e sensibilizzare, attraverso questa cono- tibilmente con la loro sicurezza e quella scenza, alla comprensione di tematiche dei visitatori. Nel Parco si entra rigoro- più ampie che riguardano l'ambiente e la samente a piedi e seguendo un itinerario natura nel suo insieme. Accanto a ciò il ideale si può vivere un'esperienza emo- Parco offre un ristorante, un self- zionante. Accanto a specie conosciute si service, una pizzeria, cinque bar disloca- possono osservare esemplari rari o in ti in punti diversi del Parco, un'area pic- pericolo di estinzione come il Leopardo nic, un parcheggio, un parco giochi e vari delle Nevi, la Gru della Manciuria, l'Ara negozi di souvenirs. Giacinto, i Leoni Bianchi e la rarissima BUONA GITA Tigre Bianca, oggi completamente estin- Ritrovo davanti alla sede a Pandino ore 10:30, part. 10.45. La gita vale 30 punti per la classifica sociale. 2 la strada DOMENICA 17 STAND DEL MOTOCLUB ALLA FIERA DI SAN GIUSEPPE A PANDINO La FIERA DI PRIMAVERA è una manifestazione che di svolge a Pandino (CR) da moltissimi anni. Fulcro della fiera è il Castello Visconteo (splendido edificio del XV° secolo) e tutta la manifestazione si svolge intorno ad esso e nelle vie del centro. Oltre all'evento fieristico che coinvolge diversi settori merceologici, molte sono le iniziative collaterali: eventi sportivi, spettacoli folkloristici, mostre artistiche, convegni, concorsi enogastronomici, luna park. E all’interno di tutto questo ci siamo anche noi del motoclub. Oramai possiamo affermare, senza paure di smentite, di essere parte integrante del tessuto sociale di Pandino, anche se alcune volte qualcuno se ne dimentica… Quindi se venite con la vostra moto la potrete esibire ma soprattutto potrete trascorrere una giornata in compagnia di amici. PER LA DISPONIBILITA’ E ORARI CHIEDERE AD ATTILIO - GIGI– BASTICI– PEPORI 3 la strada DOMENICA 24 PRANZO APERTURA STAGIONE TURISTICA 2013 Il ristorante Ginepro fonde i caratteri tradizionali della cucina tipica bresciana con innovazioni distintive, che nascono dalla passione e dalla sperimentazione costanti. Grande attenzione viene data a salumi, formaggi e vini del territorio. E a chi non basta tutto questo, c’è una suggestiva terrazza che domina il Lago d'Iseo. Rist. GINEPRO Via S.Bonomelli, 73 - Iseo, str. pan. Iseo-Polaveno Menù scelto con cura dal Forchetta Team: un duro lavoro ma qualcuno lo deve pur fare... Degustazione di salumi con giardiniera. Terrina di polenta con lardo e gorgonzola. Ravioli di patate, robiola e basilico. Risotto al Franciacorta Brut con provola affumicata. Vitello alle erbe fini con patate al forno. Semifreddo all'amaretto. Caffè. Vino Bianco e Rosso della casa. Costo: € 25. DARE NOME E CAPARRA DI 10 € ENTRO VENERDI 22 MARZO a Gigi (Forchetta Team manager) cell. 3392757500 e Alessandro (il Conte) cell. 3386686544. ...Burp… Ritrovo in piazza Vittorio Emanuele III° (p.zza Castello) a Pandino dalle ore 10:00 con benedizione incorporata. 4 la strada PROMOZIONE DA URLOOOO TESSERA CONDUTTRICE o PASSEGGERA 5 la strada NUOVA STAGIONE NUOVA MOTO LA MOTO NUOVA RINGIOVANISCE 6 la strada FOTO BIZZARRE 7 la strada RISTORANTE GINEPRO Iseo Il Forchetta Team si sacrifica e rischia la salute per voi 8 la strada L’ANGOLO DEL VARADERO Siamo apolitici… ma quando cè vò, cè vò!!! Non c’è bisogno che ve lo scriva io, è un dato di fatto che la crisi colpisce duro. E anche se speravamo che il nostro essere motociclisti, ci tenesse al riparo dalla crisi, purtroppo abbiamo le prove del contrario! L’azienda mette in cassa integrazione o peggio chiude e ci si ritrova con la famiglia sulle spalle senza una via d’uscita, senza un’alternativa. E invece i politici, se non sono eletti oggi, faranno il diavolo a quattro facendo opposizione e sperando di detronizzare i loro colleghi per salire loro stessi sulla “cadrega” e riprendere il loro “magna-magna”. Ai politici non frega nulla se uno o due persone perdono il lavoro, loro non devono perdere neanche un centesimo, tantomeno rinunciando a rimborsi stratosferici. Dentista, trasferte in aereo in classe businness, spese mediche, eccetera! A suo tempo mani pulite mosse un poco le acque ma tutto è tornato nella normalità e chi rubava continua ancora, anzi con più impegno. E’ inutile piangerci addosso: non potremo mai combattere contro i mulini a vento. Qualsiasi politico alla guida del nostro Bel Paese, sarà sicuramente orientato non a migliorare lo stato dei cittadini, ma a migliorare il suo conto in banca! Non è vero? Non posso fare di tutta un’erba un fascio? E’ da cinquant’anni che ci prendono in giro e nessuno fino ad ora ha mai fatto qualche cosa di veramente serio. Se qualcuno alza una protesta subito i media, controllati dai politici, spostano l’attenzione sul gioco globale, ovviamente il calcio, che rende tutti fratelli d’Italia e ci dimentichiamo subito dei problemi veri. Ma con questo cosa volevo dire? Che non sempre la crisi ha origini finanziarie; non perché la banca X è sprofondata nel più nero buco degli ultimi tempi... Questo è solo quello che ci vogliono far credere. In realtà la vera crisi è data dalle classe politica. Potremmo uscire dalla crisi in modo rapido ma “quelli là” non vogliono, non gli conviene che noi si esca dalla morsa che ci stritola perché gli conviene avere che tutti gli italiani “normali”credano che esista un messia che risolva la crisi e subito domani ci si possa scordare della maledetta crisi. In questo modo ci spremono ancora di più, ci prendono per il naso ancora una volta… e nessuno dice nulla! Nessuno compie qualche gesto diverso dal… digiunare per protesta. E chi subisce alla millesima potenza? Noi, poveri motociclisti. La nostra categoria è tartassata da qualunque parte la si veda. La moto costa uno sproposito e non dà un riscontro diretto, come può essere l’auto. E con la moto non vuoi prendere uno o due accessori? Borse valigie, bauletto, manopole, pacchetti elettronici che fanno salire il prezzo come fosse un fiume in piena. Poi dobbiamo considerare l’assicurazione che, a seconda di dove la fai, ti costa un occhio della testa, non dimenticando il bollo. E la manutenzione? Le gomme in primis, poi olio, catena, filtri… Se la moto costa, non è da meno anche l’abbigliamento: giacca, pantaloni, tuta, guanti e ciliegina il casco. Certo noi mototuristi ne troviamo mille di ragioni per usarla, altrimenti non faremmo parte di questo motoclub. Avremmo una lista lunga così di ottime ragioni per usare la moto, ma sinceramente la situazione ci fa pensare a cose più pratiche, più urgenti da risolvere, come tirare avanti senza trovarsi in bolletta. Ecosa c’è di meglio dopo una settimana lavorativa pesante, trovarsi in sede per ciacolare un po’ di tutto e di più? Magari avvicinandosi alle iniziative che alcuni soci del m.c. stanno per intraprendere, non solo per fare un giro in moto, ma anche e soprattutto impegnarsi quando qualche consigliere vi chiede un aiuto. Quando qualche consigliere vi chiede di impegnare una sera ogni 40 giorni per portare avanti, per esempio, il progetto della motovia. Spero abbiate votato “cum grano salis” Ciao dal voster-semper-voster Varaderoman 9 la strada ANTICIPAZIONE GITONA 25 APRILE => 1° MAGGIO Questa gita è organizzata al di fuori della commissione turistica, ma l’impegno e la voglia di partire sono le stesse. A Tutti i Motociclisti: Stiamo organizzando una super gita, con partenza per Praga il 25 aprile, dove faremo 3 notti, poi trasferimento a Vienna dove ci fermeremo 2 notti, ed infine trasferimento a Salisburgo, dove ci fermeremo una sola notte. Durante la permanenza nelle tre località, visiteremo le città, usufruendo dei mezzi pubblici, ed anche località in periferia in sella alle nostre motociclette. Il rientro è previsto per il 1° Maggio. Per maggiori info su itinerari, alberghi, e compagni di viaggio, venite in sede, il venerdi' sera, oppure rivolgetevi agli organizzatori Bruno e Sergio. N.B.: Per chi non avesse a disposizione la moto, o vorrebbe provare questa esperienza, ci sono alcuni posti disponibili, come passeggere/i. Meditate Motociclisti , Meditate !!!!!! PROGRAMMA DI MASSIMA… NO, NO, DI BRUNO: Giovedì 25/04: partenza per Praga, ore 6.00 davanti alla sede del moto club Pandino. Arrivo previsto ore 18.00. Soste obbligatorie ogni 200 km, per un totale di Km 937. Pernottamento, Hotel Inos, cena in ristorante tipico. Venerdì 26/04: visita della città e dei monumenti più rappresentativi, usufruendo dei mezzi pubblici. Cena in ristorante tipico. Sabato 27/04: visita in moto ai castelli in periferia. Cena ristorante tipico. Domenica 28/04: partenza da Praga alle ore 10:00 con destinazione Vienna; arrivo previsto ore 14:00, per un totale di km 335. Pernottamento Hotel Ibis Mariahilf, visita città, cena ristorante tipico. Lunedì 29/04: visita della città ed ai monumenti più rappresentativi. Pomeriggio visita dintorni e castelli. Cena ristorante tipico. Martedì 30/04: partenza ore 09:00 da Vienna per Salisburgo, arrivo previsto ore 12:.30, per un totale di km 296. Pernottamento Hotel Meininger, visita città, cena ristorante tipico. Mercoledì 1/05: partenza ore 10:00 da Salisburgo per rientro in Italia. Arrivo previsto a Pandino ore 18:00, per un totale di Km 574. Totale km gita: 2.150. Buona Gita a TUTTI!!! HOTELS & SPESE Praga: hotel Inos, camera doppia e prima colazione € 47 - singola e colazione € 41. Box moto escluso, ma disponibile. Vienna: hotel Ibis Mariahilf, camera doppia € 62. Salisburgo: hotel Meininger, camera doppia € 63 Per info chiedere di Bruno cell. 3485831293, Sergio 3474440931 CHIUSURA ISCRIZIONI : VENERDI 22 MARZO 2013 10 la strada NUOVO MERCATINO SI PARTE DA ZERO GIACCONE: TUCANO URBANO NUOVO TAGLIA XL COLORE NERO CON IMBOTTITURA STACCABILE € 75,00 TEL. 0371 425148 ORE NEGOZIO ( MAO ) CHI DEI SOCI VUOLE UTILIZZARE QUESTO SPAZIO DISPONIBILE PER VENDERE QUALCHE COSA RIVOLGERSI A MARCO OPPURE INVIARE UNA MAIL SUL SITO [email protected] 11 la strada PICCOLI SOCI CRESCONO Il giornale “ La Strada “ è redatto e pubblicato dai soci del Motoclub Pandino, quale strumento informativo interno alla società e ad uso esclusivo dei soci stessi. Distribuzione gratuita ai soci con scadenza mensile. MOTO CLUB PANDINO Sede: Via Circonvallazione B, 3C - Pandino (CR) Aperta il Venerdì dalle 21:00 in poi… Sito: www.motoclubpandino.it E-mail: [email protected] Cell.sede attivo solo venerdi sera 3472612913 12
Documenti analoghi
Aprile - motoclub Pandino
alle nostre motociclette. Il rientro è previsto per il 1° Maggio. Per maggiori info su itinerari, alberghi, e compagni di viaggio, venite in sede, il venerdi' sera, oppure rivolgetevi agli organizz...